18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t JÍ .V 1 TJÍ<br />

frouigioniftt* bia<strong>de</strong> d'ogni fone^per potere^dtirando troppo la gnerra^rimediare alla<br />

te d'Alfonfo p 2t empiè vna quantità gran<strong>de</strong> di maga^p^niM carne,& dipefcie fatato, cbe<br />

a guerra. ^^ ^^^^ marinari,gli aìleggieriffero laßme Dé quali cauò egli parte <strong>de</strong>..<br />

fuoi, paduli,& parte ne comperò,^ fece condure <strong>de</strong>ll'I file di Sthiauonia,&:<br />

di Dalmatia,doue fi piglia continuamentepefie in abbondan'^^a grandiffima. ;<br />

In queño tempo non fu egli mai molto molefiato da' Venetiani occupati al^<br />

troue,ne moleflò ancora egli i confini loro,come quel che atten<strong>de</strong>ua folamente<br />

à preparar fi da poter foñenere valorofamente in brieue, vna guerra molto<br />

maggiore. Ma mentre ch'egli fi trauagliaua nella cura,^ nello apparecchio<br />

<strong>de</strong>lla guerra che s'ajpettaua -, gli peruenne alNrecchie, come il Klauarro era<br />

Uwuo ejfercito venuto di Puglia con le genti Spagnuole,per la Marca,&per la via di B^micmra<br />

Alfonfo „¿^„gHa Romagna j & che lo feguiuanopoco lontani Rimondo Cardona, &<br />

Fabricio Colonna,con vna caualleria,la maggiore,& lapiuinordine,chefuf'<br />

fe mai vfiita <strong>de</strong>l P^gno. Et à quefto effercito fi erano cogiunte leßnterie <strong>de</strong>l<br />

'Papa,& certe ban<strong>de</strong> di lan<strong>de</strong>, & cauai leggieri -, lequali genti egli aueua ßt<br />

. te,congrandisftma]pefa,nel tenitorio di B^ma,& nel Ducato di Spoleto. T^el<br />

me<strong>de</strong>fimo tempo aueua ancor comandato il Papa a' Suii^i^ri , follecitati da<br />

lui con doppio foldo, per meo^o di Matteo Cardinal sadunefe j che fcen<strong>de</strong>fièro<br />

in fui Milanefe, & ßceßero à AÙlano a Francefi guerra grandvsfma . Ma<br />

^Alfonfo per nuocere in tato il più chepoteua,per il trauerfo <strong>de</strong>lla Romagna,<br />

àgli Spagnuoli chepaßauano, pofe le guardie alla Baftia,vicina ad^rgeta,<br />

er afiegnò & <strong>de</strong>tte la cura di quefto luogo,à Vifti<strong>de</strong>llo Vagano MilanejèyhuO<br />

mo fortisfimo,che fcorrendo la notte & il giorno,impedifie levettouaglie,&<br />

non permettißi che fuffi ficura cofa alcuna a' nimici, che vfciuono punto,vagabondi<br />

di firada. Queña Bafila,circondata à torno à torno di mura & dar<br />

gini,à vfo di cafiello,era fi ben fituato il luogo in quella parte <strong>de</strong>l Tò,che ß la<br />

foßa Zaniola che pareua impoffibile il pigliarla, fe non con laforQ^,etßtica<br />

tietro ìiauar* di vno eßer cito ragion euole,là on<strong>de</strong> mojfo il TSlauarro da alcuni danni défuoi<br />

ro fotto la Ba* foldati per conferuarfi taßma,che egli fi aueua acquifiata,&jpauentare i ni<br />

fiia,<br />

mici, fe n'andò à capo à ejfa Baftia,& piantate far tiglierie,cominciò à batter<br />

gagliardamente i baftioni,& té mura, Et con vn fuo particulare artificio,coi<br />

quale ft aueua acquiflato d'ejpugnare ciò che voleua, feceßrui fotto le mine,<br />

& empiutole dipoluere dartiglieria, & dato lor fuoco , j'coppiò con\orrtbile<br />

ruina da'fondameti,infino a merli tutto il dinani^ di quel gran forte ; et cofi<br />

apparecchiò,& fece da quella banda la via a'Joldati,don<strong>de</strong> entrarui,& don- •<br />

<strong>de</strong> falirui. Die<strong>de</strong>ro allora fen";^ punto d'indugio impetuofamente l'affalto gli<br />

Spagnuoli ; à i quali opponendoji valoroßmente i Ferrar e fi, fi difeferoper tu<br />

go jpaiio,& ammazzarono insù la entrata tutti i più animofi combattitori»<br />

Ma crefcendo l'audacia <strong>de</strong>lle motte copagnie,che vi fi gittaron tutte con gratrefa<br />

<strong>de</strong>lla diffimo empito,in vn tratto,non bafiarono le mani,et gli animi, ancor che fot<br />

. tijfmià tanta jfors^. Fu ricacciato <strong>de</strong>ntro allapia'^fil Vefti<strong>de</strong>llo, doue refiftendo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!