18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

' I í B TiO S n C O It^D o: ' 194<br />

'^i di fwgolare allegrezza » & ^alle cime <strong>de</strong>lle torri guardando il campo dh*<br />

Jffoi, poi che aueano perduto il modo di poter vfcir fuora, intenti sìauano folo<br />

ad alpettare, ci/eglino con gran<strong>de</strong> impeto rompeßero le trincee <strong>de</strong> gl'i mpt-'àiifi.<br />

I\iß4ua la cofa da tutte l'hore, che mai non rifinauano l'artiglierie<br />

^iroße.^" molti ne moriuano, ma molti piu dé guaftatori contadini, che <strong>de</strong><br />

foldati, &poco mancò che non vi morifje il Signor Don Mfonfo Marchefe<br />

<strong>de</strong>l Fafio. perche eßendo ft rotto certo muro dal colpo d'vna palla, faltando i<br />

P^KKjpicctdi <strong>de</strong>lle pietre, riceuè parecchie ferite minute nella gamba fini*<br />

ñra. y-fancefi il capitan Tietro Vauarra,ilquale fecondo ilcofiume<br />

bell'ingegno fio aueua ordinato <strong>de</strong>lle mine,per poter paffare in me'j^ a ripari<br />

dé nimici j cauauanftper tinto foße torte,tagliate con giri in fega per ijchi<br />

fkrl' artiglierie, con lequai arriuauano alt'opere <strong>de</strong> gl'imperiali. Combatiteuano<br />

anco ogni giorno fuor d'ordme gli huomini d'arme, e i cauai leggieri ^^ -<br />

appreßo il campo dé Franceft. ^on mi par di douer tacere vna bella pruO' sfagnuoU,<br />

di Lupone, foldato spagnuolo. Cofluivaleua tanto difor'^ &di correre,che<br />

pareggiaua il corfo d'ogni velocifßmo huomo, auendo anco ßüe fpalle<br />

^^ caflrone. Terche il Tefcara <strong>de</strong>ft<strong>de</strong>rando molto d'auere auifi certi dé diffegni<br />

dé nimici j & masfmamente <strong>de</strong>lle opere loro, promeßogli premio lo<br />

^ndiiße à correre fino alle trincee dé Francefi, & a riportarne qualche cofa<br />

^^ina <strong>de</strong>ll'ingegno & <strong>de</strong>ll'afiutia fua ',poi che confidato fi nella itelo cita dé<br />

P^edi fecuramente à ciò fi poteua mettere. Fu contento Lupone, e tolto<br />

Jeco vw fe<strong>de</strong>le archibugiero àpiedi, la mattina per tempo fe n'andò alle trincee<br />

<strong>de</strong>' nimici 5 & confi<strong>de</strong>rato bene il fito, prefe vna fentinella mei^ addor-<br />

^entata.ch'era vn Francefe ben gran<strong>de</strong>, & benche eglialT^ato vn grido in*<br />

^arnofidimenafie aßai,mentre chél fuo compagno fparaua l archibugio con Valoroßri, c<br />

quei,eh'erano <strong>de</strong>fii & lo perfeguitauano, lo portò fidle ¡palle al Tefcara, z^l'^rdia di<br />

'^^ciò che minutamente eßo gli cont affé ogni cofa-, rife molto di quell'atto l'<br />

^'io eir l'altro eßercito. Ma non fu però vano al Marchefe lindicio di colui^<br />

perche appoflato vn'hora molto comoda,con alcune compagnie fcielte, aßal-<br />

' cimici occupati nell'opera, con tanto empito <strong>de</strong>gli Spagnuoli, & difor-<br />

^^^e <strong>de</strong>'Francefi, che oppreßo molti nella foffa^& rotto gli altri, ch'erain<br />

guardia con vcciftone, tutto il campo Francefe a quel tumulto, cofiyolfe<br />

nel fubito dare alf arme, s'enipiè di ñrepito & di paura - Due<br />

Sforni dapoi caualcando il Signor MaréUntonio Colonna in meo^o <strong>de</strong>l Ton--<br />

^emo Francefe,& <strong>de</strong>l Signor Camillo figliuolo <strong>de</strong>l Triuulcio,& eßendo nel-<br />

P^^ ^Ita parte <strong>de</strong>lle trincee con molti capitani Sui:^r i intorno, fu mi feamente<br />

morto infieme col signor Camillo dal colpo d'vna colubrina grofia.<br />

^ra queñ'uomo fra glTtaliani,fe fi conteranno le doti <strong>de</strong>ll'animò in ogni<br />

pa graue eir erudito, <strong>de</strong>l corpo gran<strong>de</strong>, & <strong>de</strong>l volto virile, co' doni <strong>de</strong>lla<br />

^^^^^^^ ^^^^ dignisfimo. Jl Signor Trojpero,come ben fi conuenne<br />

figliuolo d'vn fuo fratello, & Capitan Romano di tanta a^ettatione ><br />

BB ij lo<br />

Marc*Ant9Hta<br />

Colonna, e'I S.<br />

Ogni Camillo morti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!