18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• í^ ,1 : T r. p if<br />

d'oro \kqMleìn[egnàahhÌAm^foÌT^^ ch-eglh$i4ifien<strong>de</strong>ntífuoi hanno<br />

perpetuamente portato. . . ^ ,,<br />

Di quello,che diuerfamente fi ragionò <strong>de</strong>lla morte<br />

di Oto. Cap. xxj.<br />

F V R o N ò in quel tempo alcuni, i quali con infinite lodi celebrarono il<br />

nome dichiariamo pitto. alcuni altri l'interpretarono il contrario^sì come<br />

quegli che andauano dicendo, ch^egli aueua con fingolar tradimento violato<br />

la facrofxnta fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>l parlamento,&^he la ragion <strong>de</strong>lle genti con vitupero»<br />

foeffempio verfo quei eh'aueano a venir doppo era ñata rotta & leuatavia,<br />

talché per militar giudicio SforT^asacquiñó gran<strong>de</strong> odio, ma piccolo molto<br />

maggiore ,Ter laqual cofa SforT^a dapoi che fi conobbe punger troppe forte,<br />

in luogo publico, fi che fu vdito da molti huomini fingolari,ragionò in queño<br />

anmZoTTr ^^^^ ' i^ fecreto, quel che s'è ßtto<br />

^àjUwop'rVfo ys^fo Oto : perch'io fon per moñrar e,s alcuno è,che me ne riprenda,à fingo»<br />

com'egli er.-: ot lar battaglia, ch'ioho ßtso bene ad amma^jarlo, Ornon farei io riputato<br />

tim:tc fd ragto ¡^gyato, & poltrone, sio ricufiusfi d'vbidire,& di feruire il Vriricipe,ilquale<br />

k'rfadtauk- ^^antienc me,e i miei foldati ì & jpecialmente in leuar via coluiyilquale inß<br />

r« Ol« Ttr^o. me per tradimento,&per cru<strong>de</strong>l tirannia,contral giuño,e'l douer e,con armi<br />

fcelerate ajpiraua aüo flato altrui: cociofia cofa,che anch'io prouocato da orri<br />

bile ingiuria,per intereffo priuato,et con gran ragione, era per amma'^rlo<br />

finful'altarel<br />

A quaì Principi egli feruiiTe. Cap. xxij.<br />

SERVI' Sfor?^ dapoi à quatro Tapi,&altrettanti Capitan gran<strong>de</strong>,ò<br />

con eguale Imperio. Trima à Gregorio xij.&^lefiundro v. quando egli<br />

rimetteua Lodouico ìj.djLngiò nel B^gno paterno j &poi a Giouanni xxiij»<br />

dalquale con fingolar liberalità,per pagargli le paghe,che douea auercychhe<br />

cot ^¡oU ^^^^ Cotignola fua patria. Delqual dono confeffaua egli, che in tuttofi<br />

^a ^AtrS! ^ ^^^^ f"^ non gli era mai interuenuto nè maggior e,nè più cara coßf<br />

poi che con l'acquiño d'vna onoratiffma fignoria,era ñato ßtto Signore <strong>de</strong><br />

jir4ceiofca(cU fuoi Cittadini. lìimifepoi in libertà Bimani, auendo cacciato Braccio fuot<br />

to di t.oma da <strong>de</strong>lla Città,& reñitui nella dignità fua il Legato Vfelano ñato lungo tempo<br />

i^fina, affediato in cañello,auendo poño in prigione il Cardinale Steßnuccio,ilqua^<br />

le fcordatofi <strong>de</strong>bordine & <strong>de</strong>lla riputation <strong>de</strong>lla patria,& nimico al Tapit *<br />

feguitaua la parte di Braccio. Terciò che Martino nel Concilio di Coñan^<br />

creato Tontifice cofuffragij di tutù, effendo ñatopriuato Giouanni xxiij' ^<br />

tornato Car dinaie,era venuto in Italia. Et non molto dapoi Sforma, cotnf<br />

conuenne ad vn liberatore <strong>de</strong>lla Chiefa,dato la città di B^ma à Giordano Colonna<br />

(era ñato coñui mandato inanñ dalTapa fuofratello).fn creato Gop<br />

ßlorüerc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!