18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

neceßiüf quando fu meffo in prigione da Tandolfo Alopo gran Camerlingo<br />

<strong>de</strong>l B^gnOyper inuidia <strong>de</strong>lla virtùy&per gara <strong>de</strong>lla gratia, eh'egli fi acquista<br />

Ua apprefjò la l{eina. Terciò che egli non poteua in altro modo nè pacificar<br />

t .Alopo iilqual folo sauea vfurpato il gouerno di tutto il Regno, nè finalmete<br />

pren<strong>de</strong> liberare l'animo <strong>de</strong>lla ^eina dal fojpetto <strong>de</strong>lla ven<strong>de</strong>tta, je non col tor per<br />

moglie Catella forella <strong>de</strong>ll'Mopo. Conciofia cofa che l\Alopo, con la rara<br />

per mog te. l,elle'3^,con la leggiadria & vaghe'3^,'& finalmente con l effer gagliardo,<br />

& di buon nerbo, s'aueua talmente foggingato ,& fatto fchiaua la B^ina<br />

(auendofi facilmente acquiñato l'animo <strong>de</strong>lla donna,colpotentiffimo amore)<br />

ch'effo lagouernaua à cenni. Queflo parentado, celebratofi fontuofifjimamente<br />

con affrettate , rimife in libertà sfor'^^a faluato fènT^alcun dub<br />

biodal fupplicio, che gli era apparecchiato \ allegger/anco l'animo <strong>de</strong>ll'<br />

.Alopo da vna gran paura : dubitando egli dauere le meritate pene <strong>de</strong>ll'in^<br />

giuria ch'egli aueua fatto,da quel forti/fimo huomo,& fornito distante ß^a<strong>de</strong><br />

di foldati. Ma la Catella non recò altro dal fratello in dote al marito /faluo<br />

che la beüe'^í, effèndole liberaliffimamente data la dote dalia l{cina. Ter^<br />

ciò che per ragion <strong>de</strong>lla dote sforT^a n'ebbe cinque Cafiella in Bafilicata, Tar<br />

tori la Catella in manco di tre anni,tre figliuoli, auendo ßtto prima vna ßn<br />

dulia,laquale la Reina col nome fuo fece chiamar Giouanna ^ & due mafihi,<br />

cioè Lionardo \ quefto nome gli pofe egli in onor <strong>de</strong>l finto : perciò che egli aue<br />

Apparìtione fe ^^ ^^^^ ^^^ Lionardo in quellafigura,ch'egli fi fuoldipignere nella<br />

Uce k sfor:¿a Chiefe,Hquale gli porgeuaaiuto : parendogli che la prefenT^ dl quel Santo<br />

prigione, gli rompc'ffè la fineñra ferrata <strong>de</strong>lla prigione, & gli leuafje i ceppi. On<strong>de</strong><br />

il fuccejfo <strong>de</strong>lla cofa a<strong>de</strong>mpì poi la fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>l fogno,& l'oracolo <strong>de</strong>l fanto. Terdò<br />

che in quel me<strong>de</strong>fimo dì,che feguì la notte allegra per il fogno, il B^ dar<br />

copo perdè il R^egno, & la libertà, & Sfor-s^ apertagli la prigione con alle*<br />

greT^ di ogni vno fu ßtto vn altra volta gran Conteiìabile. Ma Lionar*<br />

do eßendo ancor bambino morì di malattia. Morì anco dimmatura morte<br />

l*altro,alquale SforT^ aueua poño nome Bartolo,&ciò in memoria <strong>de</strong>l fia*<br />

tella fuo ßartolo,valorofijfimo foldato,ilquale gran tempo prima aueua perduto<br />

di peñe à Terugia.<br />

Di Maria Marciana terza fua moglie. Cap. Ixij.<br />

sfor^M ß mari VLTIMAMENTE effendo egli di età di cinquant'anni molto ambi"<br />

^ulruana "* fiproccaciò fvltime fue no'3;^,eon continui artificij,& con gran<br />

di artificij d'armi : auendo domandata,& menata Maria Martiana, figliuola<br />

<strong>de</strong>l Duca di Seffa,laquale in terra di Lauoro,al lago Fucino aueua di molte Ca<br />

flella. Era fiata c'ojiei maritata prima à Lodouico secondo djingiò\ & effen<br />

do egli venuto amorte inan'^ che celebraffè le noT^e, s'era maritata la fico<br />

da volta al Contadi Celano» Coflui Signor potentiffimo per la fignoria di<br />

parecchi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!