18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l 1 B Í^O SECO Ó. ip^<br />

fortuna era fipra il douere nimica al nome francefi »&però giudicando<br />

ehe foffe cofa danimo oflinato zìrpao^ contraftare lungo tempo alla malua<br />

già forte,promife,che fubito ft farebbe refo^era vera quella nuoua,& a que<br />

ño modo mandato fuora il Malerba,ilquale foffe ñatico <strong>de</strong>lla fe<strong>de</strong> data ,gli<br />

fu ßtta tregua ä dodici giorni. Klelquale ffatio di tempo ritornaffero tre<br />

• eaiialli Francefi mandati d inten<strong>de</strong>re il fucceffo <strong>de</strong>lla cofa feguita. Coñoro in<br />

formati poco dapoi di ciò ch'era accaduto da' prigioni ,ßcendogli inten<strong>de</strong>re<br />

ehe Ts^amurcio era morto & le fue genti rotte, Obegnino vfiondo fuori in vn<br />

faion di broccato,& con vn volto molto allegro, fi gli refe, con patto, che tut ohegnìno j*4rdgli<br />

altri foßero liberi,& efio folo in libera guardia foße ritenuto.Diccfi che •<br />

Obegnino con feuerifftme parole riprefi due giouani fùoi parenti,i quali riufiirono<br />

poißmofi nella guerra,perciò che eglino più dilicatamente che non fi<br />

eonueniua à huomini & maffimamente di natione Sco^^efi > & ^^ti di fanf{eale,aueuano<br />

foßirato il contrario fine <strong>de</strong>lla guerra,quafi che non fi rieordaßero,che<br />

gli huomini generofi non hanno mai da per <strong>de</strong>r fi d animo -, ma<br />

ehe fimpre con nuouo sformo di viua & inuitta virtù sha da prouar la For-<br />

^unadn quefto me%p Confaluo auendo prefo Melfi,aprendo tutte le terre per Melfi frefa Ì4<br />

camino le porte a* vincitori-, & non volendo confumar tempo in alcun luo Co»/«/»».<br />

Ìo,nia di contìnuo perfeguire i Francefi , paßando <strong>de</strong>lla Puglia per lo Ducato<br />

di ßeneuento & per terra di Lauoro,venne alla Cerra. Doue gli oratori Tia Deditìone di<br />

politani <strong>de</strong>lla prima nobiltà,baciandogli la vincitrice mano,& rallegrandofi ^afoUtani.<br />

ßco <strong>de</strong>lla vittoria ch'egli aueua auuto finT^ fangue, lo pregarono,ch'egli aceettaße<br />

in fe<strong>de</strong> la città loro, laquale per la memoria <strong>de</strong>' benifici antichi era<br />

Colto obligata al nome Ur agonefe,& manteneße le ragioni,& leggi <strong>de</strong>ll'an<br />

^ica immunità di lei,& amoreuolmente togließe à confiruarla et per merito<br />

<strong>de</strong>lla fua fe<strong>de</strong> ampliarla di nuoui onori.Là on<strong>de</strong> Confaluo liberaliffimamente<br />

ßttofiriße quei priuilegixhe erano loro ftati conceffi da i l\e paßati -, promet<br />

tendogli ch'egli aurebbe operato in modo col Re Ferrando, che <strong>de</strong>mentemen<br />

^egli aurebbe foßritto,^& confentito à tutte le doman<strong>de</strong> loro. Et non molto<br />

^poi con apparato Reale entrò nella città fotto l'o?nbrella. Era ftata apparecchiata<br />

per lui con folenne pompa la cafa <strong>de</strong>l Trincipe di Salerno, laqnale<br />

era ñimata più magnifica di gran lunga di tutte l'altre, & ragunatepoi tut<br />

^e le tribù à x vdi Maggio gli giurarono fe<strong>de</strong>ltà in nome <strong>de</strong>l Re Ferrando,et<br />

comandò a'foldati,i quali erano priuatamente alloggiati per le città,che fiotto<br />

pena <strong>de</strong>lla tefta,auaramente nè difoneftamente noßceffero ingiuria à per<br />

alcuna.^uèdo poi ßtto venire l'artiglierie da muro,lequali per la mag<br />

Z^or parte auea tolto a' nimici alla Cirignola,<strong>de</strong>liberò di cdbattere le rocche.<br />

Promettendogli il yauarro,che in brieue tepo l'aurebbe prefi tutte dvna in<br />

'La prima che fu battuta dall'artiglierie ,fu la torre di Sig Vicen^ppo- Torre di s.Vi»<br />

• fopra vn picciolo fcoglio \doue quei che la guardauano fi refero non po- cent»«.<br />

^^ fido fopportare la furia <strong>de</strong>ll'artiglierie. Quindi il ^auarroriuolfe tutte le<br />

forze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!