18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tu VITA Dl aio. GALEAZZO<br />

pe affatto i Francefi fiiperati in vna gran battaglia ad Uleffandrìa^ morto il<br />

lor Capitano per virtù di Giacopo Verme ; & fece ritirare in tamagna l'im<br />

peratorejlquale auea auuto ardimento di fcen<strong>de</strong>r dalle montagne di i!>reficia^<br />

meffogli incontra Facin Cane j ilquale mifie in rotta le prime ban<strong>de</strong> <strong>de</strong> Te<strong>de</strong>»<br />

fchi. ^Andando poi d vendicar fi di chi gli auea ßtto ingiuria^coHrinfe Fran<br />

ce fco da Gon^^aga affediatoin Mantoua., accetare quelle coditiom <strong>de</strong>lla paccy<br />

che gU die<strong>de</strong>\auendoglidiriuato ilPÒ & ledige per canali, & quafi fom»<br />

. . . merfa la città, Vltimamente àCafalecchio appreßo Bologna ruppe in batbilt<br />

dicioGa- taglia vn effercito gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>lTapa, <strong>de</strong>' Fiorentini, & <strong>de</strong>' Bologne fi, auendo<br />

vrimo prefo Bemardon Guafconefortiffimo capitano ; & fubito doppo quella vit»<br />

Duta di Mii. toria s'infignorì di Bologna,per laquale dopo la morte <strong>de</strong>ll'Arciuefcouo Gio»<br />

uanni quafi per cinquanta anni sera guerreggiato. Et non molto dapoi con<br />

l'effercito vincitore paffando in Tofana per / spennino,mife tanto jpauento<br />

à i Fiorentini, che i cittadini perduti d'animo, non metteuano più ]peran:i^<br />

nella falute loro,nè in guardie, nè in dife fa, ma fòla nella morte <strong>de</strong>l poten»<br />

tiffimo & corocciato nimico. ISlè la Fortuna mancò à i <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rij loro ',per»<br />

ci». Galea^^o ciò che effendo ammalato dvna pestilente fcbre, morì nella rocca di Mari"<br />

muore nella roc gnano, nella via Fumana fopra il Lambrota'quatro di Settembre l',yinno<br />

ta dt Martgaa ^pHro Signore MCCCC11. effendo arriuato all'anno cinquantefi»<br />

m&fiznòn" ^^ (¡uinto <strong>de</strong>ll'età fua ,&hauendone fignoreggiato ventiquattro, Lafciò<br />

f^to 24. due figliuoli garT^ni <strong>de</strong>lla Caterina figlinola di Barnaba,Giouanni & Filip»<br />

VtgiiueUdi G. po non auendo egli auuto alcun figliuolo <strong>de</strong>lla prima moglie Jfabella fi»<br />

Gateado. glii^Qla di Carlo Re di Francia ; per rinouare il parentado col F{e Francefe^<br />

die<strong>de</strong> per moglie la Valentina nata <strong>de</strong>lia me<strong>de</strong>fma Caterina nel\ fuo primo<br />

parto, à Lodouico figliuolo <strong>de</strong>l Re, Duca d'Orliens. Ter loqual matrimonio<br />

ebbe la Valentina per Jote la città d'Afle,& à i figliuoli di lei per titolo d'e»<br />

reditàperuennero le ragioni <strong>de</strong>llo ñato di Milano,perche i fidatela <strong>de</strong>lla Va^<br />

lentina erano mortiJen-s^a figliuoli legitimi, & ciò veramente con finiHr o aii<br />

gurio,&fingolar danno <strong>de</strong>ll'ltalia,& <strong>de</strong>lla Francia-, perciò che per auer que<br />

ña eredità ne nacque poi vna lunga,e terribilguerra,<strong>de</strong>llaqualc nonne vcg^<br />

^ giamo infino ad hora alcun certo fine. ,Arfe per alcuni giorni inan%i allA<br />

ßmTaifarfa f"^ niorte vna gran Cometa, con vna lunghiffima fcjualida & mortai coda ><br />

inan^ila morte verfo quella parte <strong>de</strong>l Cielo, che è volta al vento di Maeñro. tt ben puote<br />

di G Galea:^xp egli parer <strong>de</strong>gno di quel fegno <strong>de</strong>l cielo,non effendo flato in Italia Trincipe al<br />

ioJ$dt Giouan cuno,ripigliando la memoria fin dal tempo<strong>de</strong>' Goti,più chiaro,nè più gran<strong>de</strong><br />

^ ¿I ij^i digran<strong>de</strong>o^T^ d'Imperio,nè di fplendor di vita j che fe vogliamo annone<br />

rare le vittorie tra i doni di fortuna ; neffuno veramente è da effer paragona<br />

to con lui d'opinione di naturaigrauità & prü<strong>de</strong>n'!^,nè di maeña di volto et<br />

di corpo, nè di affettione ad onorare la virtù ,per arriuare alla vera gloria %<br />

benche paia,che gli abbia aggrauatolaßma di sì gran nome lauefegli ¡pogliato<br />

Barnaba Juo <strong>de</strong>llo ñatOy&ßnalmenteßttolo morire nella prigion

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!