18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S F O Ji Z Jt\<br />

Uto amma^^Y dì fua mano ilMoflarda valentiffimo Capitano, & dal non<br />

auer auuto gafligo aleuno di quella inufitata ribal<strong>de</strong>ria , faceua moñra poi<br />

<strong>de</strong>ll'animo fuo incru<strong>de</strong>lito ne minori omicidijper jpauentargli huomini. Con<br />

giunfe fi poi SforT^a col B^e Ladislao ; col quale poco dapoi vandò Paolo anch'<br />

egli,auendo traditola Città di B^ma, laquale poco dianT^ con fingolar lo<strong>de</strong><br />

aueua dife fo .Ma effendo egli poi flato accufato di tradimento nella guerra<br />

<strong>de</strong>liymbria,&per queflofòflenuto in prigione à IS^apoli per farlo morire,<br />

tolto via Ladislao d'immatura morte, fu liberato dalpericolo. Ma affine eh*<br />

egli purpagaffe lefàtali,& meritate pene, la fortuna lo traffe finalmente di<br />

prigione con queñopatto, di farlo incontrare in Braccio, ilquale mentre che<br />

Sfor:i^ era tenuto,in ceppi, auendolo ritrouato à pajfeggiare à Monte Fiori Paolo orfioo<br />

fuor <strong>de</strong>lla porta <strong>de</strong>lla terra,lo amma^KP yferuendolo à ciò fare il Tartaglia , ycdfo da jurae<br />

& Lodouico Colonna. Dicéfi.che Sforma auuto lannoua <strong>de</strong>lla morte di coftui<br />

meffo in fperan^a di libertà, ebhe à dire adalta voce : Iddio adunque cauerà<br />

tofto nie,chefono innocente,di quefte cate ne,ilquale come giuñiffimo Giudice<br />

eh*egli è,ha cofi tofto dato il fine <strong>de</strong>lla vita <strong>de</strong>gno di luid queño cru<strong>de</strong>le, ¿r<br />

pejjirno di tutti gli altri huomini.<br />

Delfuppliciod'Armarelio traditore. Cap. L.<br />

Pv 1 T R o V o ancora, che Armar elio d*Afcoli,alqual aueua concejfo,co Armareiio >?-<br />

^ tra l'vfan"^ antica,ch'à vn me<strong>de</strong> fimo tempo guid.if¡e vna banda di caualli,& ^t la città d'or<br />

compagnie di fanteria, folo fra tanti Soldati, i era fior dato <strong>de</strong>l beneficio rice^ ^ braccio.<br />

uuto,& con gran tradimento alterato. Terciò che effendo il fuo Capitano po<br />

fio inprigione à Jlapoli,et auendo egli mutato la fe<strong>de</strong> infieme con la fortuna,<br />

propofè in vendita à Braccio, & tradi ta Città d'Orbito,inejpugnabile per na Orbito inef^n^<br />

turai forte^^. Ma non molto tempo Armareiio figodèqueU*oro vitupero pema<br />

famente acquifiato. Terciò che effendofi egli portato da nimico, dr con accu- ^Z-mardio immutata<br />

perfidia,nel fuo fallace ingegno maneggiando diffegni di nuouo tradi piccato per U<br />

mento,il yiteUefco Tatriarca di Corneto lo fe impiccare per la gola. .<br />

Deirinfelicità dèlia parte Braccefca, & buona forte <strong>de</strong>lla Sforzefca.<br />

Cap. LI.<br />

CON qttefto giudicio ancora <strong>de</strong>ll'immortale Iddio ,fiaggiunfe quefto al<br />

cumulo <strong>de</strong>lla felicità,ch*ancora doppo eh'egli fu morto, pare che non paffaff'e<br />

punto <strong>de</strong>lla git^fla ven<strong>de</strong>tta.Ter ciò che Francefco fuo figliuolo raccolfein mo<br />

do la uirtù <strong>de</strong>lpadre,le for':(e,e'l fauor <strong>de</strong>* foldati,che molto dapoi,in più d'una<br />

l'attaglia ruppe Braccio,& fucceffiuamente i Capitani <strong>de</strong>lla parte di lui. Ter<br />

che di là à non molti anni con là gran<strong>de</strong>%T^, & felicità <strong>de</strong> fuoi fatti rupfc<br />

talmente,& jpenfe non pure le for^e di mccolo Ticcinino, ma la poffan^<br />

K iiij %a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!