18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l A VITA Dl LEOI^DECJMO<br />

aüa natura fua,nh aü'vfficio in alcuna parte di jplendore & di benigna man^<br />

fuetudine. Et la città abondantiffim^ di tutte le cofe baflòßcilmente all'vna<br />

& l'altra corte i benche i Baroni Francefi di pompa.di conuiti, & di jplendo^<br />

DomSie <strong>de</strong>l Re ^^ d*ornamenti difegualmente conten<strong>de</strong>fiero co' prelati. In fomma di tutto il<br />

K* Bracefc» 4/ ragionamento, domandaua il l\e di Francia, che'l Tapa fi vniffe feco con più<br />

^^f* • flretta lega per caccia re gli Spagnuoli d*Italia, perciò che le ragio ni <strong>de</strong>l he'<br />

gno di^apoli à lui principalmente apparteneuano; talmente âe gli offèriua<br />

ancora grandiffimi conditioni ; Ma Leone» ilquale per quelle me<strong>de</strong>fime ca^<br />

gioni ch'abbiamo <strong>de</strong>tto di fopra^non voleua che il i\e di Francia, fuffe Signore<br />

<strong>de</strong>lla maggior parte di Italia -, acciò che egli alla fine tra miferivcceUamenti<br />

?rtt<strong>de</strong>nt¡ptm4 dipromeßeperauentura ingannato & foggetto non foffe sfor':^to feruire,<br />

rij^opt di Papa con liberal volontà conceße al I{e tutte le cofe che domandaua -, ma diße che<br />

Lepue al Ke. ^^^ ^^^^^ queño non voleua ßre,promettendogli però con chiaro fegno di<br />

volto,ch'egli aueua l'animo dijpoflo à compiacergli ; perciò che egli non sera<br />

rifoluto ancora partir fi dall'amicitia <strong>de</strong>l i^e Ferdinando,col quale à certo tetn<br />

po era congiunto conpublica lega, chefe lafciauapaffare circa fedici mefi,fd<br />

rebbe finito il tempo di quella lega, & allora egli farebbe flato in fuo potere<br />

di mutar configlio &ßr nuoua legaMqualeftn's^ inßmia d'auer rotto fe<strong>de</strong><br />

pareua che comodamente non fi foße pot ut o ftabiíire. Perche Francefco efclH<br />

fo dalla flagione <strong>de</strong>ll'anno,perch'era venuto il verno»nonauendo potuto ridur<br />

Adriane B«/i. re Leone à ßr guerra, ßcilmente ottenne la dignità <strong>de</strong>l Cardinalato per J-'<br />

lalelldi^^'Í!, BoftuioMfiale era ßatello d'Artií maeñro <strong>de</strong>lla ßmiglia <strong>de</strong>l ßs ' ^<br />

Ï4 <strong>de</strong>l ^^ ^^^^^ ^ Milano &poi in Franila. Tornò Leone anch'egli à Fioreth<br />

v^a,doue&inpublico,& in priuato lafciò al popolo per ciò tutto allegrotinfi'<br />

nite memorie di liberalità ^ di magnificeni^. La primauera poi fi partì pe^<br />

^gma.Tslè paflò molto che Giuliano fuo fratello, macerato da continue &<br />

mrte di sin» mortiferefebrifimorìin Fioren'3^Jjuomod'amoreuok&gratiofo ingeg^fOt<br />

bang dt* Medi ¿r fopra tuttoper la mo<strong>de</strong>flia & ciuile vmanità fua gratiffmo à tutti i Fio-^<br />

' rentini. Coflui non ebbe alcun figliuolo di Filiberta fua moglie,^ia <strong>de</strong>l I{e<br />

cefcOéErano coflate quelle no7^ à Leone cento & cinquanta mila ducati^ane<br />

dola gran<strong>de</strong>mente ricercata fen'^ dote alcunaper nobilitare la ßmigljd.<br />

non molto dapoi ella fu mandata in Francia alla forella Madama Luigia, coti<br />

Lêrtnxp freie tutti gli ornamenti fuoidonnefchi & pretiofiffimive^ di ricchiffime giot^'<br />

il geuern» di /^iorto Giuliano, Loren'^o figliuolo <strong>de</strong>l fratello, prefo U gouerno <strong>de</strong>lle cofe (jt<br />

Ttjcaaa. Tofcana,auendo talmente ordinato la República, laquale eragouernata dal*<br />

induflria dìamiciffimi fuoi Cittadini, che la fomma di tutti i configli <strong>de</strong>l send''<br />

Atfonfma, ma to rifguardaua <strong>de</strong>l tutto in lui folo. Era apprejfo Lorenzo Mfonftna fua ^ ^<br />

ire di Lêrenx? dre,donna veramente di prn<strong>de</strong>ntia virile, ma auara, nè mAifen-:^ gl<br />

Cofleicon cieca ambitione <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>raua molto di ßr gran<strong>de</strong> il figliuolo,á*accr ^^<br />

fcergli ricchezj^, & fopra tutto l'acquiño di qualche ñato altrui.<br />

tino alla Tofcana Francefco Maria Duca d'Vrbino,di cafa <strong>de</strong>lla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!