18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lU Viru Dl lEOTi^ DECIMO<br />

f^glìandiamo ad aßalire s'l^lpi romperemo certo, & abbatteremo ciò che<br />

ne verrà incontra,mentre cheftanno in dubbio & fi conftgliano ,fe hanno da<br />

incontrare MtofaffoÀflare negli alloggiamenti ¿r io fàcilmente mi ßr0 ca<br />

podi queflo pericolo,eh'effi&per lo poco ¡patio di tepo,& per non auere auu<br />

to paura alcuna nonglihano punto fortificati \ acciò che voi nonpenfaiìc che<br />

10 aueffiprefo queflo partito piu toflo con ardire,che con valore ; & veramen<br />

te che con lafiorta mia ,fen7^a participare punto <strong>de</strong>ll'onore col foccorfo che<br />

viene, acqujflerete vna nobile & ricchijfima vittoria. Et così feni^ dimo-<br />

YéiUrtra tu ' Capitani con ingegni infut rnmati & animoft alitando la mano<br />

ib$t4 id^smixf ßuoriuano Mottino', & infiniti ancora tanto più ar<strong>de</strong>ntemente perche <strong>de</strong>fi<br />

<strong>de</strong>rauano cancellare l:inßmia <strong>de</strong>ll'antica vergogna, d'auer tredici anni inno,<br />

^ tradito Lodouico con qualche fe<strong>de</strong>le et notabile pro<strong>de</strong>T^a. J^üa ter'7^ vi<br />

gilia aduque in tre ßuadroniffenit^ caualleria, few^ artiglierìa vfcirono fuo<br />

ra molto cheti,& in vn me<strong>de</strong>fimo tempo da tre luoghi afiali. ono il capo Fracefe,r<br />

upper 0 le [cjuad,e di ßnti & di caualli meT^ in ordinan7^a,& con fatica,ma<br />

però co molía vccifione <strong>de</strong>ll'vna &ì'altraparte,vinfere il^e<strong>de</strong>fchi.'Nè<br />

11 Tramoglia e'I Triuultio,prima valorofi Capitani, valfero alcuna cofa di<br />

l^irtu &diconfiglio ; coficiofia coß che il fubito afi'alto <strong>de</strong>' mmici,& la vituperoféi^pparenT^<br />

<strong>de</strong>Ua f/iga,& il capo rotto in diuerfi luoghi fra gli ahiffimi<br />

gridi di coloro che moriuano, aueano leuato ogni vigore digindiiio ancor che<br />

cofiante,& lofpatjo di poter dargli foccorfo. Gli Suii^ri auendo tagliato à<br />

pe7^ la fanteria & dato fuga alla caualleria, in vnpunto di tempo guadagnarono<br />

l'artiglieria &gli alloggiamenti. Morirono circa diece mila <strong>de</strong>' ni-<br />

Mofalcene Bf« quelli alcuni huomini fegnalati Monfalcone Francefi Capitano di<br />

tMtnte,&ßuße caualli,Luigi Beomonte spagnuolo, ilquale era capitano <strong>de</strong>lla fanteria, &<br />

cht4 moru, Ulefiò Buficchia Capitano illuflre di cauai leggieri. Tslè fu quella vitto riaM<br />

che nobiliffima dalla parte <strong>de</strong>gli SuiT^ri^fenT^a pianto. Terciò che la batta<br />

Méttin» Tcci/tf. glia dt mcT^ aueua riceuuto gran danno dall'artiglieria. Et fra gli altri Mot<br />

tino era ñato amma's^to da vn colpo di colubrina. Fiorange & Genefio<br />

Capitani di Te<strong>de</strong>fchi efiendo diñefi in terra con molte ferite, effendoui corfo<br />

Roberto <strong>de</strong>lla Marca lor padre,ilquale con vna bella fquadra d'huomini d'ar^<br />

me era paßato in me^o <strong>de</strong>' vinti & <strong>de</strong> vincitori, furono da lui faluati.<br />

<strong>de</strong>ndo quefla rotta <strong>de</strong> Franceft, Tapa Leone cominciò vn poco piu onoratamente<br />

à ¡coprire l'animo fuo,& trattò con i{amondo Cardona, che Ottauiatt<br />

Fregofo ritornaße in Genoua,perciò che gli Udorni,& i Flifchi, auendo poto<br />

dianT^ cacciato lano Fregofo, feguiuano la parte <strong>de</strong> Francefi. S'era fermato<br />

I{amondo à Trebbia non bene manifeflo nimico <strong>de</strong>' Francefi, ne anco chiaro<br />

ò vtile amico <strong>de</strong>* sfor^^efchi .'perche tronando diuerfe cagioni <strong>de</strong>l ¡uo indugio*<br />

filamente atte<strong>de</strong>ua d vna cofa, che la tregua fleffe coperta con alcuna vana<br />

diffimulatione,fin tato che la fortuna quà ò là inclinado apriße il fucceßo <strong>de</strong>l"<br />

la guerra Confortando adunque Leone con fingolar diligen:(a,& mettendo"

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!