18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D I A L P o TSi S o. 527<br />

Tolefmeytolto da lor licentiofamente à Ercoleßiopadre,& douuto, &pro^,<br />

meßo à lui dalla lega f Et il vendicar fi di quegli acerbiffimi fuoi nimici,che,<br />

& altre volte,& aUora dando ilguafio à guija dé Barbari à tutte le cofe,aue<br />

uano,& col ferro,& col fuoco guaño qualunque edificio, infin qua fi fot tole<br />

mura di Ferrara ? Et chi dubitaua ancora,che Cento^&la Tieue, non fi ap- Kägitn ^aU<br />

parteneß'ero giuñamente a lui,auendogliele date Papa Aleffandro,<br />

do dotale,& ricompenßto larghißimamente il Vefiouado di Bologna, con le p, al pi^,<br />

poßeßioni comperate dé danariproprij in quel di Carpi, fotto titolo come fi<br />

coñuma né beni di Chiefa di per mutatione ? Del fale fatto ßre à comac^<br />

chio j non eßendo fiatogli inter<strong>de</strong>tto ilßrloyfe ne giuñificaua gagliardamen<br />

te,con offerire vn certo datio,& oltre a queño promettere di ñame ad ogni<br />

giudicio dé cherici di camera, l^n molto doppo queño il Tapa me ffe tutte<br />

le fue genti infieme, comandò à Francefco Maria <strong>de</strong>lla Rouere figliuol d'vn<br />

fuo fratel carnale, alquale, per effere fiato adottato nella ßmiglia di quei da<br />

Montefeltro.eraperuenuto il Ducato d'Vrbino, che moueffe guerra ad Alfonfo,<br />

& egliper trouar fi prefente àgouernarlo à modo fuopartitofi di J^ma,<br />

fi ne andò fubitamente à Bologna . Doue egli Uprima cofa comandò a' Danni fatti fui<br />

Venetiani,che da confini di Tadoua fcorreffero & preda ffero tutto l paefe d* Verrartfc da'<br />

Alfonfo di là dal PÒ, ßcendogli tutti quei danni,che poteuanßrgli maggio- •<br />

ri. Dall'altra parte <strong>de</strong>l mare,& al me<strong>de</strong>fimo effetto,entrato ancor Giouanni<br />

Moro gentil'huomo Venetiano,con alcuni legni armati, & con tre galee, Giouani Moro,<br />

per le due bocche <strong>de</strong>l PÒ, Volana, & Trimaia ,fin'ad Argenta : (úr di quiui<br />

sbarcate le genti in fu*l Ferrarefe, cominciò àpredare, &águañar cru<strong>de</strong>lmente<br />

per tutto. Aia Alfonfo auendo poñe iu più luoghi guardie, fi opponeua<br />

lor di manierayche ributtati,& inparte vccifi, furon finalmente sfor:(a<br />

ti,non folamente à por fine al danneggiare,ma à ritirar fi con graue lor perdi<br />

tafino à Chioggia. in queñi me<strong>de</strong>fimi gio rni fi'a lionardo da Leccio di ter- prà Lionardo<br />

ra d'Otranto caualier di Rodi,molto chiaro & ßmofo perle cofe già ßtte da da Lecào.<br />

lui in guerra -, & perciò fitto dal Senato Venetiano Capitan di cauai leggie^<br />

r^i ; effendo venuto allavilla di Bellaria \ & auendo fiputo & ¡piato il tutto<br />

Alfonfo \ & auifato i Francefi di quel ch'erada fiire in cofi ßtta occafione :<br />

^a vn.i fiibita fcòrreriadi cauagli affaltato all'improuifo fu rotto,& finalme<br />

te morto -, facendo egli nientedimeno sà l'entrar <strong>de</strong>lla villa, l'vltimo sforT^<br />

^ifua virtù,ancora ché in damo : il corpo <strong>de</strong>lquale portato à Venetia, fu oborato<br />

dal Senato con belliffme,& ricchijfime effiquie -, & dipià con vna ßa Bßeqmt di fra<br />

tua poñiccia d huomo armatoà cauallo,auendo <strong>de</strong>liberato di firglieneàpiu ^'onardo.<br />

felice tempo <strong>de</strong>lla República t vn'altra di bron^^o ñabile* Dall'altra parte ModonaytKti<br />

T^apa Giulio per via d'vn trattato,<strong>de</strong>lquale fi diceua eßer capo Geroldo Ran i« Al<br />

ad Alfonfo Modona,& ì\eggio,^ non temendo i grandi, & cru<strong>de</strong> p^<br />

" ghiacci,che furono quella vernata, manco le neui,e i freddi, che furono Ja^ìu Mira»<br />

l^eWanno^maggioriaffai che non foleuano, fe n'andò à campo alla Mirando dola.<br />

la,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!