18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

" L 1 B li o Q^y 1 r a. 224<br />

chefe di Vefcara intefe che'l ^ Francefco era andato à combattere la città<br />

di VauiatS^ come quello, che con giudicio diuiho di lontano preuedéua ogni co<br />

fà) foldati,dißegli,noi, eh*érauamo vinti, abbiam vinto, poi chél noñró nimico<br />

md conft^idto ì làfcia nhi, a combàttere i Te<strong>de</strong>fchi : certo che i<br />

francefi. per<strong>de</strong>ranno quella furia, dou^effi vagliano molto , & in vn'aßedio<br />

^Hugo ¿r di verno ¡punteranno le forT^e loro, mentre che indarno contrañe- • • i<br />

'ranno con vna fortisfima & ofiinatisfima natione . In queflo me'^ à noi<br />

"Verrà nuouo foccorfo di Lamagna. Et non vè dubbio alcuno, fe la guerra ß<br />

P'olungji^cfjg f^Qjj fidiamo poi con gran<strong>de</strong>ßeranza d'vna nobilísima vit>toria,<br />

Quefle parole ho intefo io con gran fe<strong>de</strong> da coloro, eh'erano intra- ^<br />

tenuti a configli, che fpeffe volte furono <strong>de</strong>tte da lui, come da vero indo- iiianoUàio<br />

^mo. Et non molto dapoiandando Don Carlo di Lanoia di là d*^dda à cino.<br />

•Concino con la caualleria,Carlo di Borbone andò in Lamagna, per domandar ßorbont i» La<br />

foccorfo al [{e Ferdinando fratello <strong>de</strong>ll Imperadore. Et il Marchefe ß fer-<br />

.^'^ò in Lodi con la ßnteria,intento à tutte le occaftoni, per le quali époteße * ^ '<br />

aiutare il sig. Antonio da Leua aßediato, &far gran danno ancora al ke ^^ "fß^'^t<br />

^^ trancia, & al Tramoglia, ch'eraalla guardia di Milano. Tofla è Ta^ i^aZ.<br />

I, coft chiamata da F^ Longobardi come cofa marauigliofi, chiamandofi<br />

^»ticamente, Ticino per lo nome <strong>de</strong>l fiume, che vi corre appreffo, fulla riua<br />

<strong>de</strong>l Tefino,ilquale di verfo Me^ogiorno bagna le mura, & partito vn poco<br />

ßpra la Città, perche nonvenga. con tutta la furia <strong>de</strong>ll'acqua addoßo alle<br />

mura dapoi con picciolo circuito ridotto in letto, fa vna ifola nobili^fi-<br />

'm^per fertilità dorti. Quefta Ifola è congiunta allacittà.con vnponte di<br />

Pietra di bellisfìmo lauoro, e tuttaleggiadrisfimamente coperto contra tutl'ingiurie<br />

<strong>de</strong>ll'aere : di verfo Tramontana ha.vna B^ccabellisfima per<br />

edificio, (¿r per diletto di pittura, laquale fcuopre tutto il parco <strong>de</strong>lle fiere,<br />

® \ giardini, che vi fono di real piacere, ilqual parco perißatio di fedici<br />

biglia contiene felue grandi, & bo fchi ombro fi campagne inafjìate da<br />

^^oltifiumicelli bellisfirnamente diñinti ad ogni varietà di cultura, &a'pa<br />

Mi <strong>de</strong>lle fiere * Da Tonente vi fono i monañeridi San Saluatore, & di<br />

^^n Lanfranco, fra quali fi accampò il B^ di Francia. Ma da quella parche<br />

guardi Leuante fi disten<strong>de</strong> vn continuo poggetto appreßo il muro <strong>de</strong>l<br />

P^rco^ nelqualcfono tre monafteri : fotto la man finiftra v'è la via maeñra<br />

à guifa dvna profonda valle, laquale và à Lodi. In quefto luogo fi<br />

.<strong>de</strong>campò Mons. <strong>de</strong>lla Paliffa. Ma Mommoranfi pafsò nell 1 fola, acciò che<br />

^effiino poteße vfcire <strong>de</strong>l ponte. Et il primo giorno il Sig. .Antonio da Leua<br />

S" >fcì allimprouifla addoßo, mentre ch'egli ßceua le trincee in capo <strong>de</strong>l<br />

ponte. Ma attaccatoui vna grofia fcaramuccia, & morendoui il fuo alfiere<br />

Mentre ciré' ritornaua, fece penfiero dirompere il ponte, & cofi tagliato l"<br />

ultimo arco , di quà i foldati <strong>de</strong>l sig. Antonio da Leua, & di là Francefi al<br />

^nciar d'vn dardo fecero le trincee vi mifero perpetue guardie. Et<br />

Mommo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!