18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>de</strong>l fiume Co/eia, per laquale ftvàà Liciniforo. Queña rocca non potendo ft<br />

pren<strong>de</strong>r con macchine,ajfediiita con lopere, fu finalmente domata infei meft<br />

dada fame. i ncru<strong>de</strong>ù Oto nelle mura, ma non già la di^ffece tutta -, di modo,<br />

che Guido fn'i^gito di prigione, & ritornato in ñato, doppo venti anni fàcilmente<br />

la rifece. í^ánata che fu la rocca di monte Orfano.i Torriani ft vfciro<br />

»0 <strong>de</strong>lpaefe -, e i vecchi amici loro giudicando,che non fojj'e punto da fidare la<br />

falute loro nella clementia di oto,fi accompagnarono coi signori <strong>de</strong>lla fami<br />

glia nel contado di Cremona,& di Tarma, & nel Friuli in Aquilea. allora<br />

Oto riuolto da i penfieri <strong>de</strong>lla guerra àglivffici <strong>de</strong>lla pace & <strong>de</strong>l ciuilgouerno,cominciò<br />

ad arricchire i cittadini,che gli aueuano fatto benificio, & co tut<br />

tigli vffici digiuñitia & d'vmanità procacciar fi <strong>de</strong>lie amicitie nuoue,atten<br />

<strong>de</strong>re alle cofe%iine,& con fingolar temperanT^a invn me<strong>de</strong>fimo tempo fare<br />

Cé»0<br />

I vfficio di Trincipe & di Trelato. Mentre che egli era occupato in quefìe co- J^l nutup<br />

fe,rinacque invn fibito la guerra venendo il principio da Lodigiani,perdo guerra cwirs<br />

che fiiuorendo mirabilmente Oto iFifiarini,iquali/i come abbiam <strong>de</strong>tto,cac oto,<br />

ciati di fiato erano ritornati -, gli aaerfari lor o,non volendo patire,che nefj'un<br />

cittadino f'ffe Signore, aueuano fatto venire daquilea con di molta gente<br />

Caffone,Gottifredo,& Raimondo, & di là poi acerefciuti da gli aiuti <strong>de</strong>' Gre<br />

mone fi & Tarmigiani,haueano fcorfo nel contado di Milano.C affone hauendo<br />

prefo & focheggiato molte terre, & occupato finalmente Treccio &ya^<br />

uri nella riua <strong>de</strong>ll Mlda^pafio il Lambro,& à bandiere ¡piegate combattè co<br />

la fanteria di Milano,& con la caualleria <strong>de</strong>lla città, iquali temerariamente<br />

erano paffati fuor di porta Bimana col carroccio fino à San Donato, In que<br />

caffiZurris<br />

ña battaglia efìendone ñati morti pochi.Caffoneprefe più di ventifette no- Cajfone prndt<br />

hiliffimi Capitani,ó- fra queñi Mutio Sor e fina. Gasato Vifconte,<br />

fofia Vercellino,& oltra ciò gran numero di pedoni & di caualli. alcuni dicono,<br />

che Oto con i(pedita gente venne innani^ fino àCafflano poño nella riua<br />

<strong>de</strong>ll'adda,per opporfiaUe prime correrie <strong>de</strong> nimici -, & che veduto maggiore<br />

ì'efjercito <strong>de</strong>' nimici, fi ritirò alla terra di Gorgonzola -, & che fopra-.<br />

giungendolo i nimici, non ebbe altro modo difaluarfi, che con la difefa d'vna<br />

tur re. fopra. laquale erafalitonon conofcinto da alcuno. Ma Cafìone infuper-<br />

^¿pn^t""<br />

hitúperUjkccefio dique'da battagUa,caualcò per li borghi fino à porta Tici" ^^^^<br />

neje^^prefematolegentiallefofk ymifeper tutto jpauento. Oto allora in nu v,ene àcom<br />

cofi gran pericolo vfando mar.amgliofa coñan'j^, fortificò leporte di fanter batter HtUnefi<br />

riu fuiele,mife alla guardia <strong>de</strong>llapiaz^ il To<strong>de</strong>ñá con l infegne militari,rir^<br />

tenne appnfipdife i cittadini fojpetti ^ & con sì faldo volto or dinana ógni<br />

cofa,the fapendo coprire la molta paura, eh'egli aueua, pareua chefofieroin<br />

luiuceUente forte7^a,& fingolar proui<strong>de</strong>n:(a . Et non molto dapoi Cafion.e,non<br />

ricorrendo à lui. come egli haueua jperato, alcuno <strong>de</strong> gli a mici vecchi, ^^ ^<br />

riuolfe indrieio f ordinami : cr pajfando ladda ¡e ri andò à combatter Bre huttnt Bre^w*<br />

gmno^ Oto rincoratofi.pù^^^ nimico rgmdicò che fojk hen^ .<br />

^ mandar

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!