18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

entrajfero in ^gma,sì come quegti,che erano fcommunicatì,& inter<strong>de</strong>tti^ &<br />

QéirU re di comandi) loro,che tofto fi partiffero <strong>de</strong>lle terre <strong>de</strong>lla Chiefa. Terchegli amba<br />

Poh difenfore j'àadori efclufi di l^maMi lungo fi amarono à T:^poli al l{e Carlo, per auer<br />

infrartm'sio'l fauoredavnl^e loro amico, ch'era anco difenfore <strong>de</strong>lla liberta <strong>de</strong>lla Chieja.<br />

m41 Tarriam. Carlo intefa la cofa y JenT^ indugiar molto tolfe laprotettione <strong>de</strong> Torriani j<br />

on<strong>de</strong> di là à pochi giorni i Torriani col fauor dtl l{e,che mandò infieme con lo<br />

ro gli ambafciadori fuoi, furono lafciati entrare in B^ma, & introdotti in<br />

Amhafcìatcri Co/iCìflorioQ^tiui l'imbafciator <strong>de</strong>l [{e fu il primo à domandar fecondo U<br />

t'iKa ragione commune <strong>de</strong>lle genti,che i Torriani^i quali erano rmilmente venuti.<br />

Tornii»/! ^ dir la loro ragione, fojferopacificamcnteafcoltati. Et che eglino erano nel<br />

lafé<strong>de</strong>&amicitia <strong>de</strong>l fuo ^e, alquale per onor fuo principalmente toccaua<br />

difen<strong>de</strong>re i fuoi compagni, & jpecialmente perche eJJi erano fempre flati nimici<br />

à gli Imperadori contrarijfiimi al nome <strong>de</strong>lla Chieja ; & auendo eglino<br />

tenuto col I{e,che vendicaua le incurie fatte a Tapi, aueano voluto participar<br />

di quella vittoria. Et che gli parea ancora cofa molto lontana dalla,<br />

benignità & giuflitia <strong>de</strong>l Santiffimo padre di tutti, ornare di benefici & di<br />

ricche:!^ colerosi quali aueuano mescolato l'armile i configli loro con gli infoienti<br />

tiranni, & allora più che mai iingegtiauano.traua^liare la tranquilli<br />

tà <strong>de</strong>lla pace & dd npojo. Et perfeguir come nimià gli ijieffi difenfori <strong>de</strong>lla<br />

libertà <strong>de</strong>lla Chieja,i quali per auerla valorofamente feruitapià tofio meritauano<br />

premi & gui<strong>de</strong>rdoni,là doue effo aueua fatto ^rciuefcouo nella città<br />

loro vn cru<strong>de</strong>le & eterno nimico,& capo feditiofi <strong>de</strong> fuofvfiiti,acciò che<br />

Amb4fciat0n egli gli haueffe à tener poi in continuo pericolo & tramaglio. Einìto ch'ebbe<br />

dt' Torriani ut H Erancefe il fuo ragionamento, l'ambafciator <strong>de</strong> Torriani continuò il parla<br />

tuptra oto al* cru<strong>de</strong>lmente ragionò contra Oto \ ch'aucndofi egli con licentiofe et<br />

fapM,'* ' parole jpogliato ogni modtJìia,non mò alcun rijpetto à si venerabil<br />

luogo, & con villanie & vituperij infiniti lacerando l'onor d'Oto., che quiui<br />

era prefente ,fi lafciò tanto trajportar dal furor <strong>de</strong>lla sfrenata lingua j che<br />

- ., ^ • u vv,» illuflre & generosa orai ione ; & riandando affai di lontano iprin<br />

PMUontd* Tir . .. , ,, P n \ i • ^ - • • • A<br />

riani. dtfferenT^e loro,moJtro, che i Torriani auano^auano i tiranni di tut<br />

ti i tempipajfati d'impietà, di malitia, & di cru<strong>de</strong>ltà. Conciofia che eglino<br />

tolti nella città per fingolar beneficio <strong>de</strong> Milanefi,& magnificati con grandijfmi<br />

onori da vn onorato titolo di difen<strong>de</strong>re la plebe, aueuano finalmente^<br />

^ come ¡pergiuri & ingrati h uomini vfurpato l'Imperio <strong>de</strong>lla città,& inganna,,<br />

to quegli huomimfèmplici & ignoranti,Difcorfepoi tanto diligentemente,et.<br />

con tanta eloquen:i^ <strong>de</strong>lla ragione <strong>de</strong>ll'^rciuefcouato, <strong>de</strong>lla miferia <strong>de</strong>lla no.<br />

biltà fuor v/cita,et <strong>de</strong>llo fiato <strong>de</strong>lla città <strong>de</strong>formata -y che'l Tapa fatta vna or<br />

dinatione in Conci^ioro/ifpofe'fchefubito egliaurebbe madato vn Cardinale<br />

Legato in Lombardiaiacciò che coni'autorità fua fpaccordafiero qlle diffe^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!