18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I A V J TJÍ '.<br />

gliaU à tràuerfo dalle ferite ; ß è non aueße ora in vno sformo non molto tir<br />

UiftrCyCoß abbandonato la fortuna. ^yiuedo adunque prefa il l^auarro in tal<br />

maniera la Bafiia -, fe n\indò,mettedo il me<strong>de</strong>ftmo terror <strong>de</strong>lle fue pruoue,ne<br />

gli animi <strong>de</strong>' nimici^verfo Bologna ; & aecampatoß a pie <strong>de</strong>l monte^vipiantò<br />

Saffo luliam, l'artiglieria. Auedo la fciati alla Baßia^Saßo italiano,& Ferronda spagnuo<br />

cr urrondj ¿q • capitani ecce Ile ntlffimi.che la guardaffero. Cofloro fubito che è ftfu par^<br />

fiSr^ Hauarro ]fecero,affaticadoin ciò i foldati^rißr quella parte <strong>de</strong>lie mU<br />

ranche era flata gitta ta in terra j raßettorono i baflioni che ruinauano,et for<br />

nironft di tutti quegli aiutiy& di quelle prouiftoni, che e' poterono auere, <strong>de</strong>l<br />

capo-, ¿r- <strong>de</strong>lle copiofe citta vicine,contra le for^^e d'Alfonfo-. giudicando che<br />

e'doueffe venire à ripigliar quella forteX/^,nella me<strong>de</strong>fma maniera, ch'ella<br />

gli era flata -, T^egli ingannò molto à lungo, l'opinione che egliaueuono <strong>de</strong>l<br />

flfhtñt nimico. Imperò che,ragunate in breuiffmi giorni le genti,et cauatefuor l'ar<br />

* tiglierie fue maggiori, fe ne vene prima che ei fuffi fentito, alla Bjflia,& cominciò<br />

à batter con tanta furia le mura,e i baflioni, continuando jèmpre il ti<br />

rar <strong>de</strong>lle palle dipi.'4groffe'7^ d'vn mexp braccio, da ogni banda ancor che vi<br />

fußein me:(o il foffon largo,doue corre il Tò , che gli spagnuoU furono conflr<br />

etti abbandonar ßt alto le mura,& affacciar fi flr etti infieme all'apertura<br />

<strong>de</strong>lla nuouamente ruinata muraglia, opponendo armati i loro propri^ corpi i<br />

a nimici che entrauano <strong>de</strong>ntro. imperò che la ßculta dißrui baflioni,ò fèrrare,&<br />

tutar l'apertura,era tolta loro & dal poco tepo,& dalle palle che vi<br />

batteuon,tratte da nimici \fen7^ r€flar€,ò dar mai loro ripofo alcuno , Erafi<br />

affaticato Alfonfo a' nimici, dando in tal modo animo a'fuoi foldati, & feco<br />

Monßgnor Ce* Mons.Cetellone,capitan nobiliffìmo dè Fràcefi,& molto animofo,&pronto,<br />

telione. ¿ qualunque vfficio di buon foldato, quado vn pex^^o di pietra, ffeo^tofi da<br />

Alfonfo porta* vn merlo,battuto per forte allora da vn colpo d'artiglieria,lopercoj]e nel ca-'<br />

to fuori <strong>de</strong>Ua pa tatafuria,chefi difiefe fubito tramortito in terra,allora i foldati,viflo<br />

zentapermX' ca<strong>de</strong>re il lor principe,con tanto pericolo in terra, non folamente non perfino<br />

t0, d'animOyò aÜentaronopüto l'empito^molto più incitati pel dolore,et per l'ira<br />

ffignendofi addofio d nimici,ributtarono i valorofiffirni difenditori^¿r entra<br />

rono per for':^,cÒ vccifion grandiffima dè nimici, <strong>de</strong>ntro nella Bafiia. T^efi<br />

ritrouò fia tanti pure vn folo,che perdonafie la vita,a chisingenocchiaua, et<br />

gittaua in terra l'armi,giudicado ciafcuno, che al fio Trincipe che aueuon ve.<br />

du to portar per morto,& al poco inani^ contro alla fe<strong>de</strong> amma's^to Vifli'<br />

<strong>de</strong>llo,nòfi doueße ßr onorano^ altro che col fangue flefio dè nimici. Et la me<br />

<strong>de</strong>fima rabbia <strong>de</strong>'foldati adirati in tal maniera, fpacciò ancor saffo, et Feron<br />

da,che chie<strong>de</strong>uano in vano fupplicheuolmete lor la vita, Ma è parue chegli '<br />

interueniffeper buona forte, che Alfonfo, ilquale caduto à piè di Cetellone,<br />

non aueua potuto go<strong>de</strong>re lo jpettacolo <strong>de</strong>lla fua vittoria fuggi ffe il biafimo dt'<br />

qllafouenhia,ór confufa occafione,ilquale fi rvfiò tutto addvffò d Fràcefi,aui<br />

diffmidivedicarfi. Fu portato cofi tramortito Alfonfo in Argenta,doue cauandogl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!