18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t JÍ Vi TA DI o r o<br />

ingulfa diiìbertà^mà chiaramentefecondo il voler di kifolo» ^A queflo moda<br />

ftebt Milanefe <strong>de</strong>pofla la nobiltà di gradOy& incru<strong>de</strong>lendo la plebe nelfangue <strong>de</strong> gentil'htio<br />

ìncruielite^ nel miniJlVapa composftone auendo alla città lacerata & afjìittarmando à Mij4ftg»t<br />

no 11. ^^^^ l'^rciuefcouo di B^nenna ^ ilqual per vjjicio <strong>de</strong>lla pietà Criñiana leuaffegliomicidij^<br />

mitigaffe gli odij y & affettale lo ñato <strong>de</strong>lla città trauagliata.<br />

'Coñui confinò i capi <strong>de</strong>lle fitttioni, &inan':^ gli altri Martino j ma<br />

egli non molto dapoi richiamato dal fhuor <strong>de</strong>gli armci vecchi,& rotti i nimi^<br />

ci in vna fcaramuccia apprejfo la Chiefa di San Dionigi, fu riceuuto <strong>de</strong>ntro<br />

alla città. D'allora ìnan'^ incominciò Martino vfurpandoft la fignoria à go<br />

uernare il tatto, & fopra tutto mantener l'interejfe <strong>de</strong>lla plebe, & pigliare<br />

laprotettione d*alcuni nuoui & viliffimi huomini \ & altra parte con ajhri¡fi<br />

mi bandi,& con tarmi ancora perfeguitare la nobiltà,& cacciarla d'ogni luo<br />

faU go, Erano ricorfi i gentil'huomini ad ^-s^lino da Bimano,che da alcuni fai<br />

^tueuL Jámente è <strong>de</strong>tto Eccelino j il qual d'e^erien:(a <strong>de</strong>lle cofe di guerra & di terri-<br />

/^Xplim per d'animo cru<strong>de</strong>le, vinceua di gran lunga tutti gli altri Capitani & Ti'<br />

cruddtà fupc- ranni, Coft ni era allora capo <strong>de</strong>lla parte Imperiale,& capitario &foldato<br />

raua ogm per aueua feruitoin guerra Fe<strong>de</strong>rico fecondo. Ragunato egli dunque vngroffa<br />

capo ^JÌT^^"^^» Moffe guerra à quei <strong>de</strong>lla Torre, &paffando il fiume d',Adda fcorfe<br />

<strong>de</strong>lia parte im p^^ H contado di Milano ,per ritornare i gentil'uomini in caja, &per vendi"<br />

ferule. care l'ingiuriefhtte loro con fanguinofa mano-, fe Dio no aueffe leuato di me^<br />

A=c7ioiino muo ^ cru<strong>de</strong>ltà di quella ruina. Perciò che Martino in quella paura & jpauen-<br />

TofrUni*, coHante menò fuor a il popolo fitto linfegne : & auendo ferraì\ariino<br />

Vor# toinmeT^ il tiranno tra il fiume d'Adda, e i Triticipi con fe<strong>de</strong>rati,i quali<br />

nano mena il gh erano alle jpalle, cioè, Oberto Vallauicino, Ai^ da Eftcy & Buofo Do-<br />

MülííVontía ilfiitto d'arme lo vinfe ; con tanta felicità, che quel Tiranno pin<br />

& cru<strong>de</strong>le di perone tutto imbrattato <strong>de</strong>l fuo & <strong>de</strong>ll'altrui fangue, mentre che<br />

lof-fpera felice ft sfor'^^ua di fàluarfl¡pronando vn bellisfmo cauallo ,ful quale egli era,vi"<br />

mente . ^q venne in mano <strong>de</strong>' nimici, & poco dapoi nel padiglione di Buofo, non vod^^MUaldf<br />

lafciar medicare,pafiò diquefta vita : ne puote mai per prieghi,ancor<br />

dtf^eratémHort che amoreuoU, indurfìàjperar bene, & à lafciar ft legare le ferite: perciò che<br />

tutto minaccio fo & pieno dibrauura con gli occhi biechifen^^ rijpon<strong>de</strong>re ad<br />

alcuno, follecitando la morte s'affrettaua di fuggire le pene <strong>de</strong>ll'infinite fue<br />

fceleraggmi ,per non rimaner con vergognofo <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio d'vna incerta vita, à<br />

glifcherni,& alle villanie. In quella giornata fu rotta & mejfa in fuga tutta<br />

la nobiltà 5 & Martino accrefciuto d'autorità, di gloria, & di ricche:^,<br />

Msrtiu0 yfnr^ fen-j^ vergogna alcuna prefe la ftgnoria, & cancellò il nome di quel concilio,<br />

fo laftg.diMti, che Ipopolo aueua ordinato fotto nome di cre<strong>de</strong>n'^a \ benche egli con folenne<br />

facr amento già auejfe giurato diftare alle ordinationi di quella. f^Jaua non'<br />

dimeno M

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!