18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

die,6- di difefe,& con maeflria gran<strong>de</strong>,affiliando i nimicißar Ki^tuM^n<br />

ftindmerßlLlHM^^^^^<br />

do & Giuliano auendogli ributtati <strong>de</strong>ntro di Bibbiena &con tanta virtù et<br />

perfeueran:^a,ira le montagne car che di neue,eti mah paßi <strong>de</strong>l Luogo,maneg<br />

già quella guerra -, che non vi rimafe Capitano alcuno ¿E V E N E T I A N I,<br />

ilquale ò da lui, ò da:foldati sfor'^efihi non riceueße qualche notabil rotta.<br />

Ver queße canoni VENETIANI inten<strong>de</strong>ndo il pencolo <strong>de</strong>[fuoi,manda^<br />

rono il Come di Vitigliano huomo in quel tèpo digran riputatiorie Capitano ^ ^<br />

loro con eßercito giufto nel contado di Cefena -, accio che di la paßaße toSto a ^<br />

foccorrere ifuoi, i quali franano in pericolo fu Impennino. Ma mentre che s<br />

affrettali andaruij'auifo di tante rotte <strong>de</strong>'fuoi,&i rnaliffimi paßi,che in tut<br />

to Impennino erano occupati daltiffme neuijo ritardarono molto In quefto<br />

meTio Giudo da Monte feltro,effendofi confumata tutta la vittouaglia,&per<br />

duti ftroopiati ò confmati perla ßme tutti i caualli,eßendogh tmpofie certe<br />

conditiom dal f^itello.ottenne di poter partire. fupoi Bibbiena flretta &af'<br />

fediatapià forte dal yiteUo,percio che il Liuiano ero fucceffo nellogodi Gut<br />

do.Ma mentre cfee v B N E T i A N i poco felicemente fi sforo^uano difoftenere<br />

la furia <strong>de</strong> ^tellefchi, Ercole da Efte Duca di Ferrara s offerfe melano à<br />

ßr tregua et pace. Et cofi queüa guerra ebbe quefto fine,che V E N E T I A N I ÌÌ/,-! CÌÌFÌI<br />

«'»jTero lelorgètida Pifa,nè più per l'auenire <strong>de</strong>ßeroßuore a Pifam per ter- ^^^^^^^^<br />

ra nè per mare cÓtra Fiorentini', et riceueßero da' Fiorentini certa fomma di<br />

danari per coto <strong>de</strong>lle fpefe <strong>de</strong>lla guerra. là on<strong>de</strong> GiouM auendo tre volte po<br />

eofelicemète tentato la fortuna di ritornare in cafa,<strong>de</strong>liberò partir d'Italia^<br />

& peregrinare per li popoli ftrani,per accomodar fi a tèpi. Terciò che in<br />

ma no poteua ftar con riputatione,auendo intefo che Papa Meßandro & v«<br />

M B TIA N \,riceuendo Fiorentini in compagnia,atieuano conchiufo quellafielerata,&<br />

dannofiffima lega all'Italia co'f rancefu On<strong>de</strong> di qui preue<strong>de</strong>ua che<br />

tutta Italia fubito far ebbe pofta inguerra,cÒ difonefta confufione d'ogni co- & iranctß.<br />

fa. Auendo dunque facilmente ottenuto licenT^a da Meßandro,infteme con<br />

Giulio fuo fratei cugino,& dodici caualli.pofio giù l'abito da Cardinale,et ve<br />

ftito à vna me<strong>de</strong>fma foggia infieme ed gli altri,di VENETIA pafiò in Bauie chuamni di<br />

ra,et vi<strong>de</strong> tutta qUa parte di tamagna, fiorita di città, con grandißimo pia- "<br />

fere di tutti loro. Terciò che andàdo fconofciuto,^ creandofi ogni di à ¡orte ^<br />

>«0 <strong>de</strong>lla cópagnia che.comandafk à gli altri.&eon animo gran<strong>de</strong> ¡preTi^ian<br />

do la cru<strong>de</strong>ltà <strong>de</strong>lla prefente fortuna,diceua di no auer prouato mai cofapiu<br />

piaceuole, nè più gioconda di qUa libertà di vita. ^rriuò poi in Vlma terra^ V<br />

Sueui,doue eßendo oneftamdte ritenuto da' magiftrati,poco dapoi, ottene<br />

tore.<br />

l'onorata memoria diLoren7^,& di Cofimo era celebrata per tutto l modo -<br />

-Auendo l'Imperatore intejk la cagione <strong>de</strong>l fuo viaggio ^ lodò molto il fuo<br />

. .. dißegno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!