18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V ^ tu VITA DEL MAI{ßHESE Dl TESCAI{yi<br />

' . fi ßceuanö queñe coje ä Marfiliajl I{e Francefco poflo in gran penfiero,<br />

nato d'ogniparte <strong>de</strong>nari,affoldo Sui':¡^eri & Te<strong>de</strong>fchi j & mife in punto otto,<br />

mila caualli, parte foldati vecchi,& parte di comandati & prouijionati.<br />

cauandoanco l'artiglierie <strong>de</strong>lle rocche,& <strong>de</strong>gli armamenti di tutta la Fran"<br />

cia,&poñoui fotto innumerabili gioghi di caualli, le fece condurre in jitU"<br />

gnone -, doue anco poco ani^i aueua mandato Monftgnor <strong>de</strong>lla Talìfia con p^^<br />

te <strong>de</strong>ll'eßercito. IS^n era alcuno in tutta la Francia, ilquale volentieri non<br />

eonferiße danari,arme,caualli, & vittouaglie, contra Borbone. Terciò che<br />

pareua che appartenere allariputatione<strong>de</strong>lla Francia perfeuerarein onO'<br />

rata fe<strong>de</strong>,mantenere l'antica opinione d'infinite ricche'^':i^ ¿r genti, & difin<br />

<strong>de</strong>re l ingiurie <strong>de</strong>l F{e, lequali erano ßtte non tanto da vn nimico, quanto da.<br />

vn traditore, & rifuggito. Terciò che già per la maggiore parte era can*<br />

eeUato quello odio antico, ilquale dianT^fi era leuato contra il l\e Francefco i<br />

per lo grauißimomodocheeglivfauain ßre <strong>de</strong>nari,mentre che ogni anno<br />

vinouaua la guerra, & non aueua anco rifpetto a' luoghi facri. Terche ogni<br />

Barone,& quegli ancora che aueuano beneficij & ricche'^,quanto cia-><br />

fcuno era piu nobile, & piu ricco, tanto piu onaratamente moñraua l'ajfettione<br />

verfo il l{e perßrgli conofcere di non auere participato punto nel trat<br />

tato di Borbone. Benche il ne Francefco per fua gran clemew^ non aueße<br />

punito alcuno dé congiurati,an":^ auendo fra gli altri conuinto d'ingratitU"<br />

Tittavio Stg.dt dine & di tradimento Tittauio Signor di San Valerio Capitano d'vna banda<br />

futt Malino. di gentil'h uomini <strong>de</strong>lla guardia <strong>de</strong>l i{e.&già menato da gli vfficiali <strong>de</strong>lla gu*<br />

ñitia,al luogo doue doueua morire, gli aueua donato la vita alle lagrime <strong>de</strong>l<br />

la moglie ,&<strong>de</strong>i figliuoli. Toi che sì gran<strong>de</strong> effercito ebbe paßato il KP^<br />

dano, i Francefi cominciarono à trauagliare gli imperiali che erano in Afy<br />

faix, à riauere le cañella che fi erano ribellate, à tore loro le vit touaglieda t<br />

luoghi comodi, à jpegneregli umori <strong>de</strong> gli huomini, i quali <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>roji di cofe<br />

nuoue fauoriuano Borbone, & à minacciare fupplici & ceppi à coloro che<br />

ì^urftUa fortìf per<strong>de</strong>uano tempo à combattere Mar filia. Ma il Marchefe auendo<br />

fma. con molti colpi ruinato parte <strong>de</strong>l muro, & ßttoui aßai larga entrata,ritrouò<br />

dalla parte di <strong>de</strong>ntro le mura fortificate d'opera antica dvno altiffmo argine<br />

alto fette braccia, & che i nimici allora v aueuano ßtto nuoue trincee ><br />

talché fi ve<strong>de</strong>ua che i foldati non poteuano entrare nella città fi non d vno<br />

gran falto, & conincredibile pericolo. Oltra di queño era nella città tanta<br />

artiglieria,chc appena riputaua ficuro,raunare injieme ifoldati,& ordinate<br />

quelle jquadre,che egli era per menare alle mura -, perciò che l'artiglierie aue<br />

ìittomi»i Ce* ^^^^ arnmaT^ato molti huomini fcgnalati,& jr-a queñi di chiaro nome<br />

gnaUu morti Francefco Cantelmo Italiano,& Gu¡mano,&Luigi oalego spagnudi',<br />

dall'arti^lurì« tra queñi d'ogni forte foldati d'intorno à dugento, per la cui morte, benché<br />

gli huomini valor ofi non auefiero punto da temere, tutti nondimeno guardauano<br />

verfo italia^&pin chegli altri i foldati vecchi fi quali venendo il<br />

r

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!