18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L I B lio Q^VA i^r 0. an<br />

nione di tutti egli aueua pre<strong>de</strong>tto quello, ch'era auenuto <strong>de</strong>lla diligen'^ <strong>de</strong>ü*<br />

Intperadore.<strong>de</strong>üa volontà <strong>de</strong>l ^Arrigo, & <strong>de</strong>üa fe<strong>de</strong> <strong>de</strong>l Lanoia. Ma più<br />

ehe tutti gli altrißuoriuano gran<strong>de</strong>mente il Marchefe XjL%ornioy él Conte<br />

di Lodrone Capitani Te<strong>de</strong>fchi. Auendo eglino confumato adunque quaran^<br />

t a giorni neU'affalto, circa la fitte di Settembre da me%o giorno leuarono il<br />

campo. Certi groß furono pofli s'vn nauiglio di carico, & per quella<br />

me<strong>de</strong>fima vi^ sinuiò verfo Is^ix^. Perciò che Don Vgo di Moncada,inferior<br />

di naui, per paura <strong>de</strong>ll'armata Francefe, non vfciua <strong>de</strong>l porto di Monaco.<br />

Qjießo era l'ordine <strong>de</strong>Wejfercito, che i cauai leggieri con le ßnterie Italiane<br />

andaßero inanti,&poi feguitaffero i Te<strong>de</strong>fchi -, gli vltimi di tutti gli spagnuoli<br />

& gl'Italiani come più inediti & <strong>de</strong>flrif^ero di dietro. Ma le galee<br />

<strong>de</strong>l Sig. Andrea Doria auendo volte le proue alla riua, & ¡parando tuttauia<br />

l'artiglieriefeguitauano gl'Imperiali^ quali fi partiuano.Klè però i Mar filie<br />

fi aueuano ardire d'vfcir fuora, & affaltare la retroguarda -, benche vifof<br />

[ero in prefidio da fette mila foldati flranieri. Et cofi per la ñrada entrarono<br />

nel campo quelle genti, lequali s'erano fermate in prefidio ad Aßaix.<br />

Era già il l{e Francefco giunto in Auignone, e tutta la gente d'arme vicina "<br />

fi era talmente fparfaper la via, che ^'Imperiali erano ogn or più coflretti ^<br />

affrettar fi per la careflia <strong>de</strong>Ue vittouaglie,& per la vicinità dé nimici» i qua<br />

li s'accoflauano,mentre che l'artiglierie große riguardauano gran<strong>de</strong>mente il<br />

lor viaggio,& fpeße volte fi rompeuano le ruote <strong>de</strong>üe carrette. S otterrò il<br />

"tefcara in vn campo vn pe7^ groffißimo d'artiglieria, appreßo San Mo^fi.<br />

fnino,acciò che non veniße in mano dé nimici, & le ruote di queüo pofe fotto<br />

ad altre carrette. Ma poi ch'egli fu giunto à Lofarco ,Ogulio Francefe con<br />

trecento cauai leggieri affaltò la retroguarda. Accoftouifi ancora Sala<br />

Ouafcone con due compagnie, & cofi moleflandogli & flringendoli ßceuano.<br />

gran tumulto neüa retroguarda,tal che ßeureno, ilqual'era capitano dé ca-<br />

Hai leggieri,à ßtica reggeua,er ebbe à domandare foccorfo dal sig. Alfonfo<br />

Marchefe <strong>de</strong>l Vafio,ilqual'era poco lontano. Era in queüa pianura vn poggetto<br />

di terra, ilquale già tutte le fchiere <strong>de</strong> gl'Imperiali aueuano paßato.<br />

Q¿nui il Marchefe <strong>de</strong>l Vaflo fece vn'imbofcata di due ban<strong>de</strong> di caualli, & di<br />

quatro compagnie di ßnteria,& auisò Beureno,che fingendo d'auer pauraft<br />

^itiraße di quà dal colle ? che ¡e i Francefi difirdinatamente fi dauano àperßguitarlo,<br />

fubito farebbe vfcito d'imbofcata,& togliendogli in mei^ loro af*rebbe<br />

dato addoffo. Tv/è mancò il fuo diffegno d'effetto. Terciò che Ogulio<br />

' j 1<br />

in Atù"<br />

' eglino fcorfi inan-jQ a ffaltolli, rinolfefi anco il Beureno facendo teSìa d^i<br />

parte gli spagnuoli -, perche Ogulio co cauai Francefi fpauentati per la<br />

Maggior parte fi die<strong>de</strong>ro à fu^ire. Mai pedoni abandonati dalla caualle- saU pref* ié<br />

tolti in me^/eHandouiprigione il Sala furono tutti tagliati à pe^-^<br />

Mentre<br />

IkÀ<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!