18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA FITA Dl LEOI^ DECIMO<br />

rien^^di cofe proß>ere &contrarie.confeßo che non vera alcuno iitfHále lä't<br />

nan'^^jjedi ßipienT^y digiudicio^di memoria, & finalmente d'ogni onorata<br />

tír Uza • Ferrando vinto dalCymanità di queñ'uomo, fece paß-al<br />

RtFerráte ce cou oneHe conditioni, & conchiufe la Lega, neilaquale fi conuennero, che<br />

^ fiorentmt. ^ragovefi &Fiorentiniyaua<strong>de</strong>ndo chefofie loro mofioguerra daltron<strong>de</strong> jof<br />

fero tenuti con certa fomma di danari aiutar l'vn l'altro. B¿tornando LoreA<br />

7^0 à Fiorenti,tutta la città con grandiffimo amore gli die<strong>de</strong> quelle lodi ¿r oi^tn^t<br />

torna nori,che dar fi gli poteuano falua la libertàloro,& publicamente lo ringra-<br />

" tiòych'egli auefie acquiñato la tanto <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>ratapace alla patria, non con l'ar<br />

^ mi,nò publico perii olo,ma con la diuina virtù <strong>de</strong>l fuo ingegno con l'arrifibiare<br />

valorofamente la propia vita per amor <strong>de</strong>* cittadini fuoi. Tal che la gloria<br />

di queña chiarijfima imprefa auea talmente abbattuto tutta l*inuidia di co^<br />

loro,che odiauano la ßmiglia <strong>de</strong>' Medici,che oggimai fi ve<strong>de</strong>ua, ch'egli aueua<br />

riuolto in fuo onore & gran<strong>de</strong>?^ tutti gli amici & nimici fuoi egualmente-,.<br />

&gU huomini di me:(o ancora,auendofigli obligati col beneficiopublico.Tef<br />

ciò che d'autorità,di ricche's^e, & di gran<strong>de</strong>'3^a,era fenT^alcun dubbio il pfi<br />

mo^& nondimeno fi'a' cittadini era fimile à tutti gli altri di veftimenti,di mo<br />

^ <strong>de</strong>ñia, & d vmanità. Turbò gran<strong>de</strong>mente la ßma di queña Legagli animi<br />

diißlod^jl^lt T*apa Siño,& <strong>de</strong>* VENETIANI. Perche effi,chepur dianT^ erano ña*<br />

re <strong>de</strong>lla pace,et ti Compagni <strong>de</strong>lla guerra^pareua che in tutto foßero efclufi <strong>de</strong>lla pace. Mafo<br />

lega fran Rc/i pra tutto Sifio aueua molto per male,che Loren'^o aueffe auuto tale opinione<br />

Lorenzo. ^ ¿^n^ p^^ natura,che più toño foße ñato di parere, che tutta l*impor<br />

tan':^ <strong>de</strong>lla guerra infieme con la propia falute faueße da fidar nel volere di.<br />

vn I{è ßnguinofo, che alla <strong>de</strong>mentia d'vn Pontefice facro ; di maniera, che fi<br />

ve<strong>de</strong>na chiaro.chel Papa,ilqual troppo ambitiofamente gouernaua lo ñato<br />

<strong>de</strong>lla chiefa \ei VENETIANI <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rofi d'ampliare l'Imperio loro non<br />

aurebbono indugiato molto à tentar cofe nuoue. Ma l'improuifa venuta <strong>de</strong>*<br />

Turchi ruppe i dißegni loro,i quali auendo prefo Otranto, con la comodità di<br />

vn breuiffmo traghetto di mare ,ßtte paßare le genti dalla Valona, & da<br />

tutta Albania,nonpure la Tuglia,ma tntta l Italia aueano riempiuto din*<br />

ìAaomeiìo tom Credibile fpauento. Combatteua in quell'iñeffo tempo 8^di con grandiffime<br />

hatte Kod$. forv^e Mao7netto,bifauolo di queño Solimano,ilqual poco dian:^ auendo rot<br />

to & morto in vna battaglia il ne Lodouico, auea fcorfo l'angheria et l'A¡*<br />

ñria. In quel tumulto adunque, poñiper allora da parte gli odij priuati » '<br />

Principi Criñianifi riñrinfero infieme contra'lpublico nimico. Ma l'oñina<br />

tion <strong>de</strong>' Turchi rimafe vinta più toño per la morte <strong>de</strong>l loro Imper adore, che<br />

pe'l noñro valore Terciò che Maometto auendvfigià con gran<strong>de</strong> lperan:!ia,et<br />

con felice ardire promeßo l'Imperio di tutto l Mondo abbattuto da improui"<br />

M é0oefet^ n - ß. ttìfermitàjn vn me<strong>de</strong>fimo tempo abbandonò ifioi,che valorofamente com<br />

p*.<br />

battei.';:no in Italia,&liberò gl'inimici da vna grandiffima paura. In quei dt<br />

eß'^ada r apa tv^pauriudal tumulto <strong>de</strong>* Turchi, rimeßo gran parte <strong>de</strong>llo<br />

f<strong>de</strong>^n^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!