18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L I B lio S S C O D<br />

bramente ingannò quella opinione dè nimici^ perciò che vfando lapreñex^<br />

P^ancefe,auendo caminata la nottey&per via difufata moñrandoglila ñnt<br />

da i calaurefiprefentò le genti in battaglia,& fece fuonare le trombe, Dal ordim J^ohu<br />

<strong>de</strong>ßro corno veniuano inan^i i due Principi sanfeuerini auendo piegate le Z»*»»*<br />

genti loro a gui fa di luna,nel ftniflro era il Grigninio,il quale (sì come abbia*<br />

n^o <strong>de</strong>tto)guidaua tutti i cauai leggieri,nella battaglia di mexp s'era fermato<br />

Obegnino congiunto quaft co i Trincipi con vna ñretta ordinan-^a d'uomi<br />

ni d'arme, il Malerba aueua accoñatogli Sui^X^ri ferratiinfieme^e i Gua*<br />

fcóni, iqnali fuor per le rare ordinante comodamente faettauano a cauai<br />

leggieri <strong>de</strong>l Grigninio. Dall'altra parte gli Spagnuoli veduto i nimici,ben'<br />

che foßero manco,& ingannati <strong>de</strong>l lor diffegno,animofamente fi mifero in or<br />

dinan-^^i^r fi confortarono â menar le mani y & cofi faldamente foñennero<br />

la furia dè F rame fi,che veniuano inanz}'- doue s'attaccò vna cru<strong>de</strong>l battaglia,<br />

nèvera comodità di quà, nè di là di fcaricare l'artiglierie. Ma eßendo BätuglU tr^<br />

^ccefa la battaglia mentre chèl cardona con marauigUofa coftanT^a faceua<br />

"officio di capitano & difoldato,il Grigninio fatto vn largo cerchio & diñefa<br />

Iafua banda entrato per fianco neUa fanteria dènimici,gli difordinò & rup<br />

pe. Terche fubito jpinfero loro addoßogli Suii^ri, e i Guafconi con tanta<br />

fi*na,che cacciati dalle picchey& feriti dalle faette, furono meffi in fuga. Afa<br />

dall'altra parte tutta la caualleria ferrai a fi infteme per auifo di Don Fgo,<br />

finora vantaggio fifieneua i calaurefi. Ma quando Obegnino jpinfe Ia fua<br />

^rdinan^^ìiè i caualli Siciliani, nè gli Spagnnoli non r eßer o alla furia <strong>de</strong>gli.<br />

^uomini d'arme Scoz^fi ; an%i fubito volfero le jpaUe, & precipitofamente<br />

fuggendo fi ritirarono a' monti ; benche il cardona gli ripren<strong>de</strong>ße, & indar*<br />

glipregaße,chepian piano volefiero voltare il volto,& ritirarfi. U quemodo<br />

eßendo rotta la caualleria, la fanteria ch'era in me^o fu rotta &<br />

fiaccaßata, & la maggior parte <strong>de</strong>lla caualleria fi ritirò a* pas fi <strong>de</strong>' monti.<br />

quella rotta dè nimici Grigninio troppo difordinatamente correndo die^<br />

tro à quei,che fuggiuano,auendofi aliato la viftera <strong>de</strong>ll'elmetto, & cofi difcoperto<br />

il volto, ejfendo ferito <strong>de</strong>lla punta d'vna lancia in vn occhio fu mor-<br />

• Et Obegnino anch'egli fu à granpericolo <strong>de</strong>lla vita, perche i caualieri<br />

spagnuoli, sì come io intefi poi dal Sig, ^Antonio da Leua, auendolo tolto in<br />

quafi che prefo, fi sfor^^uano di cauargli l'elmetto j & jèn^a dub*<br />

erano per ferirlo nella gola, s egli non foße ñato faluato dalla banda <strong>de</strong>l<br />

'Principe di Salerno,laqualfouragiunje,& fatto vn cognogli aueua dato <strong>de</strong>n<br />

tro, ^ rotto. Ora effendofi gli altri Baroni faluatiper li monti, Don Fgo di<br />

tardona l'vltimo di tutti, lafciato il cauallo al(¡uale egli aueua tagliato le<br />

gambe,acciò eh'è non veniffe in mano dè nimiciper certe bal^e neuofe fi riti<br />

ro alla Motta Bufalina, quindi raccolto, & rinfiefcato vnpoco i jòldati, i<br />

H^ali erano auan^i^ati dalla battaglia, difcefe nella nocella alla città di Gie*<br />

^^ecio. le baga^ic andarono in mano <strong>de</strong> foldati & dè contadini, ma l'in»<br />

0 0 ij fegne

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!