18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VìTjf m<br />

lienm in gran<strong>de</strong> ßferanT^a dauereil'PapatihperiIßuor <strong>de</strong>l popolo,<br />

¡rifiniti aduldtoriyche gli evano dintorno^ \Mdmentre cheeglißcetia le pra^<br />

tiche.&pregauagliad vnper Vno^parteigiouanHofchermmnodquaU era<br />

no in ßnore di Giot4annÌEÓnyotiappareuhidti , & fermii& fimilrnenté^^<br />

vecchi per lo pin gli mancauano di fe<strong>de</strong> , perciò che ciafcuno nodriua le proprie<br />

fi^eran^e ,& accomodando gñnter effi priuati fi riputaua di poter falire<br />

al colmo <strong>de</strong>lla dignità facra. Terche quafi tutti dimanduuano il Papato<br />

condo che ciafcunoera notabile per ßuor dé Principi,ò per la gratia <strong>de</strong>l por<br />

polo,ò per ricche':^, ò dottrina, Et cofi mentre che i vecchi ciafcun princi-r<br />

pálmente atten<strong>de</strong>ua aUinteveffe proprio,& per.queflo fi ritiraua dißuorire<br />

touplume <strong>de</strong>liberato più toflo dare che riceuere l'Imperio <strong>de</strong>lla república<br />

Vecimo. Crifliana. Inan':(i à tutti gli altri andò àßrgli riueren'^a Francefco So<strong>de</strong>riil<br />

c^rdmal So ni,ilquale/i come quello, che gli era molto capital nimico . perche egli aueua<br />

• cacciato fuo fi-atei Tietro di Fiorenza, da principio mettendotn ogni artificio<br />

gliaueuaßtto contraflo ; ma poi veggendo la coßanT^a dégiouani, come ac<br />

cortiffimo vecchio opportunamente gli era tornato in gratia . Vi andò anco<br />

J{aßello,& finalmente tutti gli alt ri,con animi tanto quieti, & ajfettionati,<br />

che fèn-^a finger punto Jarghìjfimamente fi aUegrauano dauere creato con le<br />

gittimiy-^'femplicißlmi voti vn Tapa,ilquale di nobiltà di fumiglia,di grani<br />

tà di coßumiM rare lettere,& di fingolar bontà di mituva,non pure i Cardinali,ma<br />

quafi tutti gli altri huomini auani^aua. Furono di quelli che flimau^<br />

no che i vecchi tanto più facilmente andarono d dargli i voti loro, perche H<br />

giorno inan's;i, rótto quel taglio,che aueu^ occupato ia fe<strong>de</strong>, di tanto<br />

aueua riempiuto il Conclaue per la marcia che nvfciua yche come infetto.di<br />

mortifero male, fu creduto ancora colteflimonio <strong>de</strong> i medici, che non doueffe<br />

viuer molto. Eßendo andati tutti à baciargli i piedi, fi fece chiamar Leon <strong>de</strong><br />

cimo, sì come quello che per la naturai virtù dalla clementia che egli aueu^^<br />

nell'animo gran<strong>de</strong>,& reale,non col titolo folo,ma con ingegno fa allufiom ajfi<br />

raua al cognome di magnanimo, feguendo l'effetnpio dé due paffati, d quali<br />

di M. eran piacciutigl'imperialifpmi nomi dMeffandro,& di Giulio* vi furono<br />

Carice madre (¡¡quei chc dißcro ,che Clarice fua madre effendo grauida fognò di partorire<br />

t éfa Itone. ^^^ ^^^^ ^^ eflrema gran<strong>de</strong>^ja, & di marauigliofa vmanità in finta Rcpar<br />

rata,Chiefa maggior di Fioren:(a,fen7^ pianto alcuno. ilqual fogno eß'endo<br />

paßato dalleßuole <strong>de</strong>lle balie ne gli ingegni dé fanciulli, fen"^ dubbio alcU"^<br />

no fu cagione poi chepigliaße qud nome. TSlè punto ingannò poi gli buo^'<br />

Giemeatìé 4' ni Leone,per che richiamò Tietro So<strong>de</strong>rinida B^gugia in l{pma, battendolo<br />

Upa U(,»e, riceuuto con gran<strong>de</strong> onore die<strong>de</strong> per mo^e vna figliuola <strong>de</strong>l flatello <strong>de</strong>l SO'<br />

• <strong>de</strong>r ino à Luigi J^dvlfi figliuolo di Conteßma fua forella, Perdonò anco al V^<br />

lorijlqualefubito canato <strong>de</strong>lla prigion di Volterra reñitut nella libertà,<br />

nella patria, & fen'^a dubbio alcuno aurebbe perdonato aI Caponi *<br />

MofcolO'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!