18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L I B B^O T E n^Z o. 318<br />

gìonl<strong>de</strong>l Begno. Terciò che tanto poteua in lui l'odio concettò dalla repulfoi<br />

<strong>de</strong>lla dignità di compoñella, che ancora che quefte cofe paiano firaniffme<br />

fuori <strong>de</strong>l douere,&lontane dall'animo fuo ,ponno però ragioneuolmente effer<br />

credute, Terche molte volte auiene appreßo i Trincipi grandi, che i meri<br />

ti d'vn gran benificio,quando hanno trappaßato il termine, perche nonpoßo<br />

no con giuñipremij pareggiarfi, ftano pagati poi con ingiuria notabile. Et<br />

Veramente che allora l'inuidia, & l'odio in cambio <strong>de</strong>lla gratia hanno gran^<br />

diffima for^a,quando i Trincipi,che non fono molto generofi, fono fopraßtti<br />

dalla gran<strong>de</strong>zza <strong>de</strong>l merito altrui, Et quefli troua la via dvnaßlfa ragione,per<br />

riufcire ingrato con vituperofißimo nome. Ma queño pare,che fiaß<br />

tale à chiarijfmi Capitani, che neü'vltimo termine <strong>de</strong>lla vita loro oppreßi<br />

dalla inuidia, & toltogli l'onore muoiano nel dolore <strong>de</strong>lla ingiuria. Terciò<br />

che qual'altra coß fu (per lafciare gli eßempi antichi di coriolano, dMcibia<strong>de</strong>^&dil>{arfete)<br />

fe non quefto dolore,che fece rouinare Borbone,e'l<br />

uarro,acciò che queño pren<strong>de</strong>ndo l'armi dannate contra il nome <strong>de</strong>lla fua na<br />

tione,miferamente moriße nella prigione di quella rocca, ch'egli auea prefo<br />

di fua mano quell'altro ftelerate traditor <strong>de</strong>lla fua patria, & empio di*<br />

fir ut tore <strong>de</strong>lla commune, foße gaftigato nelprincipio <strong>de</strong>lla fia cru<strong>de</strong>le im*<br />

prefaì Talché io non cre<strong>de</strong>rei mai,che Conßluo,ancor che avitamente contra<br />

il fuo s<strong>de</strong>gnato, aueße auuto ardire di paßare tant'oltra, che non fi foße<br />

poi potuto ritirare fen^a infinita fua vergogna. che fepure egli per l'animo<br />

alterato dall'vmor maninconico <strong>de</strong>lla febre quartana,<strong>de</strong>ft<strong>de</strong>rò in ogni mo<br />

do di comettere queño <strong>de</strong>litto,per queño folo,ch'egli non fcoperfe cofa alcu*<br />

nafuor <strong>de</strong>l penfiero in<strong>de</strong>gna <strong>de</strong>ll'antica fua fe<strong>de</strong> & pru<strong>de</strong>ntia,egli è da<br />

confeßare che vfcisfe di queña vita molto pià felice di fe ñefio.<br />

Terciò che qual altra cofa pià <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rata, òpià felice può*<br />

te acca<strong>de</strong>re à lui carico di trofei di vera gloria/fe<br />

non che quel fuo gran<strong>de</strong> animo con la fama<br />

<strong>de</strong>l nome intiera ,f€ ne vo*<br />

lasfe al cielo, on<strong>de</strong> egli<br />

era venutoì<br />

EPITAFIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!