18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

t u VITU DEL MUnSHESE DI TESCU\U<br />

fqi4ädrone paßare <strong>de</strong>ntro, ne anco difen<strong>de</strong>r fi, non auendo menato feco aiuto<br />

veruno di fanteria. 1 Franct fi diinqi'.e,i quali con hatteuano fui pente'^precipitati<br />

molti dall'vna & l'altra pai te nel fiume con orribile vccifione d'huominiy&<br />

di caualli, furono ributtati, fu morto ilcauallo fotto Lejcù j & auen<br />

done poi prefo vnaltro, fu ferito egli cacciatogli vna ñoccata per la vijìera<br />

<strong>de</strong>llelmetto, Caddèanco ilBaaalaurea alfiere di Brione,al conte Vgo dé<br />

Tepoli fu paßata vna gamba dvna archibugiata ^ furono rapite l'infegne<br />

Francefi &g'i anbibugieri.ih'erano di là dalla fußa,voltai iß nel fianco <strong>de</strong><br />

nimici,con fptße archih ¡uggiate fecero danno gran<strong>de</strong> àgli huomini d'arme,&<br />

maffimamente a caualli loro. In queño tne^p rotta la prima battaglia <strong>de</strong>^<br />

SuiT^riJa fnnieria cominciò à gridare vittoria, Doue queño lietifßmo grf<br />

do di mano in mano arriuò à gli vltimi, & fubito mancò l'animo a franctfiy<br />

^ crebbe àgli I?r,peìiali j quiui Lefcù s'vfiì <strong>de</strong>lla battaglia, & con fingclare<br />

coñan^a,ancora th'auefie perduto molti cauai firicouerò à fuo fiat elio Lotrecco',<br />

ilqual veduta l*vccifione,& lafhga <strong>de</strong>gli Sui'^n,cor aggio famente<br />

fi eràfermato in battaglia Mail Marchefe poi ihe abbattuto le prime ordinan^eivi<strong>de</strong><br />

difordinate.& volte in fuga le fanterie dé nimici, con tutti qt'Ct<br />

pri€ghi,& fcongiu ri clfé potè ßre, pregò il Franißergo,e i Tc<strong>de</strong>fihi,che fubito<br />

¡pingen do auanti l'infegne.<strong>de</strong>fiero alle ¡palle dé rotti,&pigUaß'ero ven<strong>de</strong>tta<br />

di quella natione nimiciffima al nome Te<strong>de</strong>fco,& finalmente fen^a alcuno<br />

pericolo sacquifiaßero vna vittoria gran<strong>de</strong>-Terche non potendo egli<br />

tenere ciò da coloro,i quali con infoiente contumacia nò lo voleuano rbidire,<br />

e^ con difordinato romore chiamauano tre paghe,acciò che l'accen<strong>de</strong>ffe con I<br />

ìtffempio,mandò fuora tre compagnie di Spagnuoli,lequali perche allargatefi<br />

fiorreuano,& no erano feguitateda' Te<strong>de</strong> fchi, per dutoui il Capitan Cuineit<br />

furono quafi colte in me^p, parte da gli SuÌ7^ri,i quali ritirauano l'artigHe<br />

rie,&parte dal S. Giouanni dé Medici, ilquale entratouiper fianco con vna<br />

valorofa banda dißnti,& di cauai,difen<strong>de</strong>ua le fpalle <strong>de</strong>gli Sui^xe^i, i quali<br />

fe n'andauano. J^ndimeno i caualli Imperiali comandandolo il s.TrojperOi<br />

& con volto colerico fgridandogli il Marchefe che s'affretta ffero, gli tennero^<br />

dietro, & cofi animo jámente riuolgendoli contra l'injègne il S, Giouanni <strong>de</strong><br />

Medici, fu combattuto pià di due hore tra le genti da cauallo. Teirciò che i ca<br />

uai leggieri & Francefi, & Venetiani,dogni parte correuano aU'infegna <strong>de</strong>l<br />

Vranceß rotti S. Giouanni dé Medici. Ma effendo ñati abbat uti fin dal principio <strong>de</strong>lla batda<br />

gl'imi>erta tagliagli Suí^pieriyU S» Teodoro Triuukio Capitano <strong>de</strong>' Venetiani fen^a<br />

e di combattere, fi ritirò con tutte le genti. Ts^elprimo aßalto ò pot<br />

miUnwrtt. di ferite morirono circa tre mila Sui^^eri, & fra queñi quatordici Capitani<br />

capitam Vran conofciuti,né quali doppo Ulberto Pietra per autorità,^ per virtù dañino<br />

cefi morti. era moltogran<strong>de</strong>,& Urnaldo da Vn<strong>de</strong>ruald cieco d'vn occhio. Dé Francefi<br />

^Trdlnamtl Z^**®"® morti Mons, diMiolante, & Ghifa, & due nobiliffimi giouani Monto!<br />

forte,& Tornone, Degli Imperiali vi morì Don Tietro di Cardona Conte dt<br />

Colijaro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!