18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LU VITU Hl-IKOIS^ DECIMO<br />

do cacciate due compagnie in vna viUa,& meßoui fuocOygU aueua arfo quaft<br />

tutti, allora il noftio reggendo la manifefia rotta <strong>de</strong>'fuoi per la lucejaqua<br />

le il Sole andando fitto la Luna fubito auea recata j incomincio fonare a raC"<br />

colta,acciò che tutto leßercito ñanco,&poco men che disfatto, fenTÌalcuna<br />

Iperan-s^a dirittoria nonandaße in ma fubita ruina \ & con tanta coñano^<br />

suiy^eri ß riti ^^^ riftringere Ínfleme l'ordinan-:^ ,& voltar l'infegne, ch'eglino feriti &<br />

rano onorata^ ñanchiper la Continua fatica dixr. hore.per non far contra il folito alcun'at<br />

mmt. to rituperofi,riportarono indietro fülle ¡palle l'artiglierie, ch'efß aueano me<br />

nato daMilano,&no fu alcuno <strong>de</strong>" nimici,che andafk dietro d loro,che fi par<br />

tiuano fotto l'infegne; perciò eh'aueano combattuto con mirabil forte'^':^a,et<br />

fimilmente con patientia eguale & iniqua -, tanto che non parea, che meritaf<br />

fero piti <strong>de</strong>ffer trauagliati, perche la rirtu pareggiò la biflialità -, conciofia<br />

cofa che (come fi vi<strong>de</strong> beniffimo) niunfu,che in tutto per<strong>de</strong>fie il vigore <strong>de</strong>lla*<br />

nimo, ancor che foße inclinata la fortuna <strong>de</strong>lla battaglia. Morirono piti che<br />

fitte mila SuÌ7^eri,& di loro i migliori capitani & alfieri.!^ anco i Fràcefi<br />

ebbero la vittoria fen^a ven<strong>de</strong>tta. Perciò the nella prima battaglia furono<br />

morti Francefco fratello di Carlo di Borbone & Fmbecortio, il Sanferrio, &<br />

Talamontio fratello <strong>de</strong>l Tramoglia,& Boffiuio & Mouio alfiero <strong>de</strong>Ua guar^<br />

diadomeñica <strong>de</strong>l uè » L'altro giorno gli Sui'^ri appena confeßandofi vinti<br />

in battaglia,venuti a ragionamento fulla pia'^^a, laqualè grandvsfima di'<br />

il Re fracefco ^lanT^aUa rocca, confortandogli à ciò }{oñio ,fe ne ritornarono à cafa per la<br />

in Milano. "Pia di Como &-cofi Francefco ren<strong>de</strong>ndo fi i cittadini sHnfignor) di Milano.<br />

Et non andò molto,che Maffmiliano Sfor's^a,vfcito anco di ceruelloper infer^<br />

ìAaéfmiliano ^^^^ concetta per vmor malinconico,trouandofi in tanta infelicità fi per<strong>de</strong> d<br />

renuncia le ¡ue animo j & rinonciò in firitti alle ragioni <strong>de</strong>ll'imperio paterno,con conditione<br />

ragioni. affaipcco onorata & in<strong>de</strong>gna <strong>de</strong>l nome SforT^fco : efiendofi accordato, qttffi<br />

<strong>de</strong>¡perando di non aueraltroue ancora con vituperofi abito di viuer e mediocri<br />

fi^efe,che nobilmente doueße eßer mantenuto nella Francia.Tapa Leone,<br />

• ilqual'inten<strong>de</strong>ndo la nuoua <strong>de</strong>lla prima battaglia, nellaquale per fuga maSy<br />

mámente dé difarmati Francefi, & <strong>de</strong>l B^è per la tumultuo fiffima rotta <strong>de</strong>i<br />

campo gli Suio^ri erano ñati riputati vincitori,nel volto ¿rnelleparole aueua<br />

dimofirato certa allegre's^ d'animo ; riuolto poi la fama <strong>de</strong>Ua perdi'<br />

Trn<strong>de</strong>tia di p< ^^ ^^^^^ suÌ7^7^ri,coprendo il¡U0 dolore compofe il volto in modo,chegratiO'<br />

Ì>a*Leo'ne. ' famente in publico & largamente rife,motteggiando verfo gli suio^ri <strong>de</strong>lta<br />

guardia,i quali allegri alla prima nuoua <strong>de</strong>lla vittoria, facendone feña inatt<br />

tempo,aueuano molto piaceuolmente in vna collatione beuuto tuttala vo<br />

ta divino <strong>de</strong>ll'amba¡ciator di Milano. Ma auendo egli gran paura <strong>de</strong>llarjne<br />

Francefi,<strong>de</strong>liberò fecondare h prefente fortuna,& fare amicitia col vinetto'<br />

re. Terciò ch'egli inten<strong>de</strong>ua che quel ¡{è gioiiane, <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rofoper l'animo¡1<br />

gran<strong>de</strong> d'acquifiar gloria in guerra,-ì^fr guglia rdijfimo su quella gra vittori^<br />

^per l'aiuto & la lega <strong>de</strong>' Genouefi Veneiiani , ùperfuafioiie di tuttt^ ^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!