18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ta vira n t<br />

la fua fingolare autorità tirandoui affaiffimi,quafi tuttii Cardinali adorarono<br />

Giulioycon tanta maninconia dé vecchi j che doppo alcuni pochi giorni, effendofi<br />

effi ammalati di di ff lacere d*animo,morì il So<strong>de</strong>rinoß CraffoM Caruaiale,<br />

eH Flifco. Ebbe Pompeo inpremio <strong>de</strong>lßuore ch'aueaßtto^il belliffimo palaT^<br />

:(p, edificato con reale ffe fa da Rjißello Boario ; & fu ßtto Vicecancelliere i<br />

Queflo è quel che firtuegli atti <strong>de</strong>l Concifloro; & èla dignità di quelivfficio<br />

per vna gran<strong>de</strong> entrata & poffanT^ che ha d^vfar liberalità, la maggiore di<br />

tutte l'altre » Di là à pochi giorni ebbe nuoua Vompeo, che era morto ßo 7^0<br />

Trofferoydvna lunga malattia,con vna gloria gran<strong>de</strong> dauer faluato Milano,<br />

& con incomparabile <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio & pianto di tutta Lombardia ; alquale fece<br />

fontuofiffime effequie^mutandofi di veflimenti,& con grandiffime cerimonie co<br />

me ben conueniua & alle ragioni <strong>de</strong>lparentato,& à i meriti <strong>de</strong>Whuomo. Ora<br />

nel nuouo Vapato di Clemente coniarmi <strong>de</strong> gi imperiali & dé Venetiani, &<br />

fopra tutto col valore <strong>de</strong>l Marchefe di Pefcara valorofiffimo capitano,l'ammiraglio<br />

Guglielmo, rotto in due battaglie appreffo il fiume Se fia, fu cacciato d*<br />

Italia. Da quefla vittoria prefiro tant'animo i capitani <strong>de</strong>li Imperatore, che<br />

foUeuandogli Borbone,ilquale era fuor'vfiito,paßarono nella E rancia. Ver do<br />

chéil Borbone fioperta la congiura,nellaquale fi cre<strong>de</strong>ua ch'egli ft foffe voluto<br />

ßr B^e di Francia, fi ricouerò à gi Imperiali. Ver quefle cagioni Francefco auendo<br />

meffo infieme grandiffimo effercito per la falute <strong>de</strong>l B^gno & per la riputatione<br />

di tuttala Francia,& auendo cacciato di Vrouén^i^a i nimici, i quali<br />

erano paffati innan:^ ad affalir Marfilia, pafiò in Italia,& auendo prefi Milano,poff<br />

e l'affedio à Pauia, Erano già cominciate Varmi <strong>de</strong>ll'Imperatore à pa<br />

rere ffauentofe al Vapa & a'Venetiani, perciochepareua che l'imperatore co<br />

ifmifurato <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio d'animo affiraffe all'imperio di tutta Europa,auendo in un<br />

fubito affaltato anco la Francia,nÖ rimanendo contento <strong>de</strong>li Italia, <strong>de</strong>llaquale<br />

aueua già ffogliàto Francefi. Ver quefto ffauentatidvna fecreta paura, & po<br />

ftiin un gran<strong>de</strong> affanno <strong>de</strong>lla libertà ditalia,nonpure aueuano aÙentato i loro<br />

ßuori verfo l'imperatore, ma fin:¡^ mandargli aiuto alcuno fiftauano da par<br />

te ,&cofi dicÒpagni & confe<strong>de</strong>rati ßtti ffettatori, fi adoprauano à ßre, che<br />

tra' Fracefi et Imperiali fi ßceffe vna triegua di molti mefi.Vercioche il Vapa<br />

cerceua di raffrenar la furia <strong>de</strong> gl Imperiali,di matenere il i{e di Francia, et di<br />

ßr la pace cò oneße conditioni.Ma mentre che fuor di tempo fi mofiraua di no<br />

ßuorire quefta nè qUa parte, gl imperiali accrefduti per lo foccorfo dé Te<strong>de</strong>fchi,<br />

ßcendo vna battaglia gran<strong>de</strong>,prefero il Re fotto Vauia,e ffendo ferito lui<br />

el cauallo. allora c/e mente turbato alla nuoua di cofi gran vittoria,richiamò<br />

il Duca d'Albania ch'era verfo Ì^A quila. Era coft ui per configlio di Clemente<br />

partendo <strong>de</strong>l campo <strong>de</strong>l B^ con gran parte <strong>de</strong>U'effercito arriuato fino all'aquila<br />

i con animo fen:^a dubbio dipaffare col ßuore <strong>de</strong>lla parte angioina nel B^gno<br />

di 'ì{apoli,ilquale era fin-s^a difefa. Ritornando dunque verfo B^oma il foc<br />

corfo dé Franceft,ilquale era fatto di Corfi & altri foldati i taliani,quiui i popo<br />

li é Campagna <strong>de</strong>lla fattion Colonnefi moffi dal <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio di far guadagno,<br />

&

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!