18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t u VITA DEL MA^CÍIESE DI TESCAB^U<br />

uoleua che ft ßceße cofi gran<strong>de</strong> ingiuria all*Imperatore,ch*era conginntoß"<br />

CO con perpetui, &grandißimi vffici d'amicitia j & che per queño s<strong>de</strong>gnale<br />

ro con eßolui ipopoli di Lamagna,& di Spagna,& Arrigo I{e d'/nghilter^<br />

ra, B¿nouata dunque l'amicitia, fece folenne Lega con Don Carlo di Lanoia y<br />

ilquale gouernaua per lo Imperatorein Italia j quafi con quefle conditioni*<br />

che egh pagaße àgli imperiali cento, & trenta mila ducati d'oro. Et allo'n"^<br />

contro il Tapa foße aiutato da loro à riauere Reggio,laqiial città il Duca Al<br />

fonfo,morto Papa Adriano,vacando la fedia aueua già vfurpato infieme con<br />

B^ibera -, & che i Venetiani infida certo tempo, aueffero luogo nella triegua,<br />

nelÌ amicitia, pagando anch* eglino in nome di fuffidio cento mila ducati<br />

d'oro. Ma il Duca Alfonfo,à cui i configli di Clemenie èrano moltoßlpetti,<br />

& ricordandofi che meritamente eglierain odio à gl'Imperiali,perciò ihe<br />

egli era fempre flato <strong>de</strong>lla parte Francefe,quantopiu toflo potè s'accordò per<br />

<strong>de</strong>nari col Lanoia, che gli foße perdonato. Et cofi il Lanoia domandando il<br />

Papa B^ggio, &, richie<strong>de</strong>ndolo in ciò d'aiuto, lo andaua trattenendo quando<br />

con vna, ¿r quando con altra fcufa) & perche quei luoghi anticamente p^^<br />

ragion comune d'Italia apparteneuano all'imperio di Cefare ^ diceua che non<br />

gli voleua pregiudicare feìJT^ auerne il volere <strong>de</strong>WImperatore, &finalmen<br />

te prometteua di volere effere me'^no¿r adiutore, che queña di ferenda fi<br />

inetteße d'accordo. Terciò che l'I mper atore non aueua voluto confermarci<br />

i^uel che il Lanoia folennemente s era conuenuto. Laqual co fa pafiò molto^<br />

a<strong>de</strong>ntro nel core <strong>de</strong>l Tapa,& di tutti gli Italiani,parendoglid'eff ere fiato mi<br />

rabilmente vccellato, auendo pagato poi indarno ridomandato i <strong>de</strong>nari •<br />

In queño meo^ l'effercito Imperiale quafi tutto fi ffiarfialleflanT^ nel con"<br />

tado diTiacenxa,& di Tarma,con tanta licèntia di rubare le bia<strong>de</strong> anco ripoñe,&<br />

tutto quel che veniua loro inani^ i chele città erano piene diquele<br />

le<strong>de</strong>' contadini ruinati <strong>de</strong>lle ville ,&<strong>de</strong>lle terre j & appreffo le fi-ecfuentt<br />

ambafcierie di quelle,& <strong>de</strong>lle città andarono fino à Roma,àpregare,che non<br />

gli fofie ruinato il paefe. Ter lequai cofe il Tapa trouandofi ingannato fentiua<br />

grauiffimo dolore nell'animo fuo. Etera perauentura allora gran<strong>de</strong>'<br />

mente riprefi dà Venetiani, i quali dian-s^i aueuano coñantiffimamente ne-*<br />

gato di non voler ßre alcuna amicitia con gl'Imperiali,laquale fi compraffé<br />

con oro, per lo contrario promettendo molto maggiore fomma di <strong>de</strong>nä"<br />

ri all'Imperatore, fe con certa tranquillità di cofe, fi foffe proueduto alljt<br />

commune libertà, ¿r pace <strong>de</strong>iB^,& di tutte le città. Terciò che i diff^"<br />

gni <strong>de</strong> gli imperiali pareua che ten<strong>de</strong>fferó à queño, che dapoi che Italia obU<br />

gai oft ogni vno con la Lega, fi aueffero acquiñato pace,& odo, di volere pot<br />

con le forT^ di tutta l Italia paffare di nuouo nella Francia. T^è vi mancaua<br />

Borbone, él Marchefe accefi <strong>de</strong>l <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio di quella guerra,i<br />

li con piu nobile vittoria <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rauano di emendare lo sforz^, che gli<br />

riufcito vano à Marfilia, ^ quei danni <strong>de</strong>lla loro fiettolofa tornata, i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!