18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nñutiddi leuare anco sforila : auendo finalmente ottenuto dalla Heina, che<br />

egli fofie mandato in Calauria contra i Baroni di cafa Sanfeuerina. Tercio<br />

cheisanfeuerini fi erano partiti daWanticaybidienT^^ma non serano pero<br />

ribellati. Ter queño aueua penfato sergiano, che Sfor^^ poco felicemente<br />

aurebbe in ciò feruito la Reina, ò che i sanfeuerini ingiuriati da lui grauemente,aurebbono<br />

turbati i rifpetti <strong>de</strong>lparentado,&<strong>de</strong>U'amicitia. Ma sforauendo<br />

fanato gli animi <strong>de</strong>'Sanfeuerini piti toño conia fua gran<strong>de</strong> autorità,che<br />

con la paura di guerra, fi preñamente finì quella imprefa,che nel<br />

ritorno fuo sergiano, in pili d-vn luogo gli tefe gli aguati. Terciò che nelr<br />

l'^brw^gli furono prefi ipajfi,tolte le vittottaglie ,& d'intorno à Saler^<br />

no folleuati i contadini,i quali tagliandogli le flra<strong>de</strong> affalifiero i foldati Sfor-r<br />

'^^fihiyfu meffo finalmente alla Scaffàta al ponte <strong>de</strong>l fiume Sarnoyn Capita<br />

no di Campagnajlqualepafiando loafiàltafiè,&amma7^afie. Ma ciò rifep<br />

pe Sfori^^perche fatto fermare le fue genti alla terra d! ^ncaria,meffofi indoffo<br />

vna foprauefia logora,& vecchia,& armato di '^agaglia,& con l'elmo<br />

inteñafornigliando vnßmiglio dafiallajngannò quei che lo voleuano amr<br />

maitre. Terciò che portando egli fu la groppa <strong>de</strong>l cauallo vn facco con Iiiñreglia,&auendo<br />

il vaglio all'arcione,chi aurebbe mai pen fito, che fofie fta<br />

to vn Capitano di fi gran nome<br />

Del pericolo,ch'cgli pafsò facilmenteà Gaeta con piccioi<br />

cafo. ' Gap. Ivij.<br />

' CON poco ¡patio di tempo ancora, & con gran benificio <strong>de</strong>lla fortuna,<br />

che gH ebbe rifi)etto ffihifò l'infidie <strong>de</strong>l B^ ,yilfonfo. Era venuto sfor'^ à<br />

-trouar la t{eina, effendofi ella ritirata con Sergiano à Gaeta ,per l'autunno<br />

graue di Tslapoli.doueil I\e alfonfo anch'egli nella riuiera di Gaeta,tra fon<br />

tane,& bofchi d'aranci ,fi fiaua per fuggire il caldo, per ragionar con am-<br />

• bidue, doppo refo ^Accorre <strong>de</strong>lle paghe <strong>de</strong>lpoffeffo <strong>de</strong>lle terre : quando fu<br />

Alfonfo procac hitamente entrò nell'animo <strong>de</strong>l B^ vn cru<strong>de</strong>l <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio di tor la vita a Sforcia<br />

la morte di ^ ^ Ter Ciò chegU pareua che coñui folo terribile per virtù d'animOj&pet<br />

• ejperienT^a di guerra, lo potefie impedire, quando egli con animo ambitiofo<br />

• aueffe voluto allargare le fue fiieran?^, & fcopertamente occupare il B^'<br />

gno. Ma effendo Sfor^^a circondato fempre dagran<strong>de</strong>,& quafi che.real com<br />

pagnia ,& da molti valorofi Capitani,non gli pareua, che potefie effer pre^<br />

fo fenT^adubbiofo pericolo. Tenfoffi dunque ilmalitiofo l{e vn inganno $<br />

auendo inuitato Sfor'^, che per cagion d'onore, non gli fofie graue montar<br />

feco fu la Öalea per incontrare il Legato <strong>de</strong>l Tapa. Era coñui il Cardinal<br />

Fonfeca, ilquale era mandato à lui da Tapà Martino. Terche SforT^ fen^a<br />

fojpetto alcunß montò infieme con lui,affecurato <strong>de</strong>Ua perfidia <strong>de</strong>* Catalani,sì<br />

come quello,che con apertafiducia d'animo nobile,giudicaua che l'innocenza<br />

fua

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!