18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LU FITU BEL MU^CHESE DI TESCUI{U<br />

natura fogliono e¡fer<strong>de</strong>ñri,& molti furiofi,entraffero fotto gli aüoggiamen<br />

tiy& temerariamente venijfero adaffrontargli. Et già Lotrecco aueaß^into<br />

inan'^ l^ordinan^a^eßendo fen^a dubbio per ßr giornata con fuo gra dtfuan<br />

taggio, fe non chegli Suizpieri ch'erano nel campo <strong>de</strong>* Francefi ßtti auifiti<br />

da vno Su^ro ch.era fuggito à loro, <strong>de</strong>lla forma <strong>de</strong>lla fortezza <strong>de</strong> gli alloggiamenti<br />

y auifarono à tempo Lotrécco, che fi rimaneße di far giornata.<br />

Terciò che non vi fu mai alcuna altra ordinanza meglio ordinata, nè per<br />

maeñrie di Capitani, nè più acconciamente, nè con migliore animo per ardore<br />

<strong>de</strong> foldati . Terche gli Spagnuoli & gU Italiani confortandogli à ciò<br />

da vna parte ilTefcara, & dall'altra il Marchefe di Mantoua & Troverò,<br />

i qualifoldatiper lafi-efca quiñione non moflrauano punto gli animi pacificati,<br />

poHo giù gli odij con fincera fe<strong>de</strong>y& datofi la mano, & accompagnate<br />

l'infegne,aueuano ßtto pace. QueHa cofa crebbe talmente gli animi a' Te<strong>de</strong>fchi<br />

, i qualiper la difcordia <strong>de</strong>' compagni fi diffidauano <strong>de</strong>lla vittoria, che<br />

piangendo per l'allegrez^ i Capitani gli alfieri,& finalmente i fanti priuatidi<br />

tutte le nationi,corfero al Legato Giulio,&con diuotiprieghifiretta-<br />

ciujLi^a con l'autorità <strong>de</strong>lTapa gliaffolueffeda tuttii lo<br />

f0. peccati. Era Giulio in abito di Cardinale,& fecondo vfian^aportaua inan<br />

zi vna Croce d'argento piantata fu vna aña, & ragionando à tutti gli ordini<br />

<strong>de</strong> foldati, & ß)eßo fognandoli Con la croce in mano daua loro folenner<br />

mente la fua benedittione. Ma ritiratefi poi le ßnterie,non andando punto<br />

inanzi Lotrecco, fu però combattuto quattro hore fi-a la caualleriaJpue.Gio<br />

uanni <strong>de</strong>* Medici s'acquiñó lo<strong>de</strong> <strong>de</strong>ccellent e virtù, & di giudicio militar e,&<br />

furono ¡parate alcune artiglierie dal più alto luogo <strong>de</strong>l campo nelle ban<strong>de</strong> <strong>de</strong>*<br />

Francefi, dalle cui palle furono ammaz^ti alcuni onorati caualieri, & fra<br />

queñi Conao Guafcone maeñro <strong>de</strong>lla ßmiglia di Lotrecco. Et non molto da<br />

poi il campo fi riduffeáoñiano, per affettare le ßnterie suizz^re,ch'erano<br />

già difcefe nel contado di Bergamo : & cacciato il Torniremo Francefe el Con<br />

te Vgo <strong>de</strong>' Pepoli,i quali teneuiino co'prefidijipaffi<strong>de</strong>llago disè & lo fretto<br />

<strong>de</strong> monti,erano venuti per dritto nel territorio di Mantoua-, eßendo già<br />

iti loro incontra Succaro Borgognone,Uñor Vifconte, & Matteo di Beccaria<br />

Capitanidigran<strong>de</strong> ardire con circa feicento cauai <strong>de</strong> gl' Imperiali & <strong>de</strong>l<br />

Papa. Perciò che quefta natione fpeffe volte vendibile, & infe<strong>de</strong>le^quando fu<br />

quel <strong>de</strong>' nimici domandaua prefidtjgrandi d'artiglierie,& di caualli,prolun-.<br />

gaua tanto diuerfe cagioni <strong>de</strong>lla ßa dimora, che ßcilmente fi conofceua che<br />

eglino parte obligati al foldo <strong>de</strong>l Tapa,&parte corrati da' doni <strong>de</strong> Francefi r<br />

fenza ch'aueffero pure viño i nimici, fe ne farebbono ritornati à cafa ,feica<br />

ualli imperiali & <strong>de</strong>l Tapa non foßero iti à incontrargli, duendo dunque<br />

p4eU ^aunato infieme tante genti,& con maggior furia di forze vn altra volta ri<br />

Jc9 prefo tornarono aU'Ollio. Ma nel paßare <strong>de</strong>l fiume Taolo Luzp^fco luogotenente<br />

mùam. di Gìouani <strong>de</strong>* Medicijbuomo onorato et valorofo, fu prefo per infidie da yna:<br />

banda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!