18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIBIDO Q j m i r o . " 7<br />

& la terra con ftngokr preftcxpia fu meßa à facco. Doue ilTefiara non<br />

die<strong>de</strong> più che mezhora di ripofo & di dimora a'fuoi foldati. Et cofi parendo<br />

che foße da guardarfi da' Francefi, i quali erano alla guardia <strong>de</strong>lle terre via<br />

ne,con prefte77afe ne ritornò à Lodi. Tal che queWimprefa condotta a fin<br />

dalla finteria in cofi hrieue ¡patio d'vn giorno di verno, per ñra<strong>de</strong> fango¡e,<br />

fece auertiti & fpauentò gran<strong>de</strong>mente i Francefi fparßper le terre vicine co<br />

me in egnal pericolo,che ßceffero miglior guardia. Ma il ^e Francefco pm<br />

ch'egli ebbe conofciuto, che i Capitani Imperiali erano in tutto lontani dalla<br />

concordia,& che afp ett aliano leßnterie di Lamagna effendo ancoogm<br />

giorno auifato, che gli affediati nonpure abondauano di frurnento & di vino,ma<br />

¡peße volte ancora pañeggiauano con ogm copta di cibi,come fe Mero<br />

ñati in vna profonda pace j <strong>de</strong>liberò di mandare il Duca d'Mbania con<br />

ynairoffa parte <strong>de</strong>U'eßercito ad aßaltare il Reg^o di T^apoli,giudicando<br />

che gli spaznuoli lafciata la Lombardia fi farebbono ritornati a napoli a di<br />

fen<strong>de</strong>te il tapo <strong>de</strong>ll'Imperio in Italia,doue la maggior parte di loro aueuano<br />

i figliuoli,le mogli, le cafe, & lepoffeßioni. Tiaceua quefio al T>apa,&Fenetiani,acciò<br />

che meffo loro queüa paura coftringeßero gli spagnuoli a far<br />

triegua. Ma non però gl'Italiani erano d'animo,chél l\e di Francia pigliafie<br />

il ^gno di napoli -, sì come queüi, che <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rauano molto di pareggiare le<br />

cofe d'Italia con vn certo teperamento, temendo eglino in vn i{e tanta gran<strong>de</strong>:^7a.<br />

Terciò che sì come vfurpandogli spagnuoli lo fiat o di Milano,a giudicio<br />

d'omvno la libertà di tutta Italia pareua perduta, cofi fe' Francefi entrauanonel<br />

B^^no fpogliato d'ogni prefidio, <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rando ciò gran<strong>de</strong>mente i<br />

baroni Angioini ; non era dubbio alcuno, che poi, sì come pochi anni manzi<br />

era auenuto,non s'aueße auuto à feruire à quelle infoiente natiom. Il Papa<br />

adunque atten<strong>de</strong>ndo à quei me<strong>de</strong>fimi dißegni <strong>de</strong>üa pace riceuette in Roma il<br />

^ucad'Mbania, ilqull con hßercito Francefi era drfcefo da Keggioper la<br />

Grafßznana in Tofcana -, & aueua taglieggiato i Lucchefi zT Sane fi in <strong>de</strong>na J<br />

ri,in vittoua^lie,in artìglierie,& nelle lor vetture,tal che pero con quanti fer<br />

Hi potè fare all'Imperadore, fen^a offen<strong>de</strong>r punto l'amcitia<strong>de</strong>lRedilran<br />

cia,ritardò la furia dilui. Et ciò affin che gl'Imperiali moffi dal pem^^^^<br />

>eniua loro addoßo, foßero coñretti ricorrere à quelle conditioni di triegua,<br />

& di pace,lequali poco dianzi aueuano rifiutato. In quefto mezo Borbone,<br />

ilqual dicemmo Jeraito in Lamagna^n pochi giorni mifi infierne vngrofìo<br />

foccorfo. Terciò che le Terre Framhe,lequalivbidifcono aü Imperio,nortera<br />

no mancate aü'Imperadore. V^è v'era alcun dé Baroni più pronto, nèpiu<br />

liberale <strong>de</strong>l Re Ferdinando fratello <strong>de</strong>ü'Imperadore m far gente , &in ar- Veri,nado Re.<br />

^are i foldati. Fu mandato dunque da'popoli Uberi & confe<strong>de</strong>rati Gior- Gior^^Fr-w^<br />

gio Franijpergo con venti compagnie. Ma le genti di Ferdinando furono co»- ^^Vsi«/.<br />

dottedamrcoSittiocapitanodichiaronome,&moltopratticoneüeguer<br />

d'Italia. nictolò Salma ancora di ßmiera, Barone d'ecceüente valore aucou salma.<br />

^ FF iij tneno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!