18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L 1 B rio Q^V^ ÍiTO: 220<br />

fe toño non ft efpediuano quindi fenT^a tentare piu oltra la fortuna, giudici"<br />

Uano di douere morire tutti difame & di ferro. Ma Borbone ñringeua, &<br />

fàceua gran<strong>de</strong> ifian'za al Marchefe, che poi che era ñato ruinato aßai muro<br />

dalX'aYtiglicria.volefje dare l'aßalto al luogo, & fare pruoua <strong>de</strong>lle forT^e &<br />

<strong>de</strong>gli animi <strong>de</strong>" nimici. Terciò che qual maggiore r er gogna era,ch'auedo egli<br />

auuto ardire di combattere la terrajapoi che con gran fatica aueueno rot<br />

to il muroyfla rfi poi à per<strong>de</strong>re tepo,& non volere raccogliere il frutto <strong>de</strong>ll'ap<br />

parecchiata vittoria^' ttche colui,ilquale no aueua voluto fondar fi népriiìd<br />

^ certijfimi configli.non doueua poi dubitare tanto ne' fecondi,ch'egli me<strong>de</strong>fi<br />

auea prefi.ch'eßendo di parere che non fi faccia nulla,ma vituperofamete<br />

fi f^gga,s abbiano a ruinare affatto gli altri dißegni <strong>de</strong>ll'imperatore, & <strong>de</strong>l<br />

^e sArrigo \ cir ch'egli era ben d animo di volere più toño onoratamente mo<br />

rire, che vergognofamente fuggire. Il me<strong>de</strong>fimo anco allora difero gli altri<br />

fuor'yftitidé France fi,& Riccardo Taceo Inglefe,& Adriano Beureno Fia^-<br />

Jingo,che l'Imperatore aueua mandato, sì come poco pratichi <strong>de</strong>lle cofe <strong>de</strong>l-<br />

^aguerra,quafi con parole ingiurio fe inñauano,che fi <strong>de</strong>ße il fegno <strong>de</strong>lla bat-<br />

^^glia. Era il Marchefe in gran trauaglio di penfiero,ma tutto quello che effi<br />

diceuano, fopportaua con granpatientia di giudicio, acciò che la falute <strong>de</strong>l-<br />

{eßercito non fi metteffe in pericolo per beñialitá dhuomini ignoranti^<br />

. ® <strong>de</strong>aerati. Terciò che egli diceua, che non fi poteua entrare nella città fe<br />

rton con gran<strong>de</strong> vccifione di foldati, Et fepure eglino aueßero eßugna-r<br />

ilprefidio & la città,come fi aueua da ßerarepiü toño per cafo inujitato,<br />

che per ragion certa,non farebbe egli fubito venuto il í{e con vn großo effercito,^<br />

aurebbe aßediato i foldati intenti alla preda nella cit tà prefa í Dapoi<br />

^^^el'Imperatore, &^rrigo,altramente di quello eh'effi aueuano ßerato,nö<br />

P^re no moueuano guerra à tenere occupato il I{e di Francia in diuerfe guer<br />

^e : ma non aueuano anco apparecchiato alcun prefidio a' confini. Cheje pu<br />

%com*era molto verifimile, prefentandofi temerariamente i foldati fo fiero<br />

^ati ributtati con notabil dano : quale animo aurebbono effi poi auuto da ri<br />

^^rarfi^ fendo feriti & vinti,& finalmente caduti di tutta la fperan'^a, aucndo<br />

perduto parte <strong>de</strong>lle for^^e l conciofia cofa che l [{e Francefco <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rofo di<br />

"Ven<strong>de</strong>tta veniua loro addoßo con tutta la furia <strong>de</strong>ll'eßercito,ilquale fi diccua<br />

^be aueua già paßato il Radano. Et per queño ogni ßeran'^ di falute era<br />

^^porfinel ritirar fi toño. Perciò che egli aurebbe operato in modo, che poi<br />

^ff eglino erano ñati ingannati dalla vanaßeran^^i <strong>de</strong>l foccorfo, farebbono<br />

ritornati in Italia non pure per fecuro et eßedito camino,ma ancora con gra<br />

lo<strong>de</strong>. Mentre che Borbone,à cui fi aueua d'vbidireperfeueraua pure nella fua<br />

^pinione,ilMarchefi'per mettere ancora piii chiaramente inan's(i à gli occhi<br />

^e'fuorvfiiti Francefi, il pericolo che era molto manifeño, ragunò tutti i<br />

Capitani, (¿rgli huomini illuñri dé Te<strong>de</strong>fihi, & Spagnuoli, & Italiani, &<br />

a^ico i Francefi,i quali feguitauano l'autorità di Borbone, & alla prefen:¡;ji<br />

E E iiij dì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!