18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t a Viru DÈI Gv^uv^ cuTira^p<br />

pafcoli di quel paefe dall'ingiuria <strong>de</strong>* nimici, Queña cofa sì come quel che<br />

yfcì di bocca al trombetta, & dalle jpie fu rapportata à gli Spagnuoli, <strong>de</strong>^.<br />

ño molti di loro fuor <strong>de</strong>lle prcffime guardie alla preda j i quali andarono<br />

con queño ordine, che la ter':^a parte armata di armi ejpedite, ajfaltajfc<br />

àvn tempo i beñiami ,e i pañori\& Caltre due parti fiicejfero vna imbofcata<br />

\ &ajfaltaffero la guardia dé Francefi laqual farebbe venuta addoffo<br />

d quelli che rubauano. Tslè mancò d'ejfetto queño inganno ordinato •<br />

Terciò che i Francefi toño che vi<strong>de</strong>ro i primi nimici afiàltare, & mettere ift<br />

dijfordine le mandre <strong>de</strong>lbeftiame, e ipañori poñi in fuga, fubito gli furono<br />

addofiò ; & con tanta furia moñrando eglino di fuggirfigli perfeguitarono,<br />

che die<strong>de</strong>ro.nell'imbofcata ,doue molti di loro ne furono morti, & molti<br />

piu prefi. Ma quella impr e falche era riufcita molto allegra fecondo il lor<br />

<strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio, la fortuna che volentieri fcher'3^ con inganni Joño tolfe di nia^<br />

no à gli Spagnuoli : perciò che vna grojfa banda di Francefi laquale per auen<br />

tura era vfcita di Canofa con incerta \peran%a di preda, venne a incontrare<br />

i nimicißanchi,& occupati nel menar via il befiiame. Là doue gli Spagnuoli<br />

fouragiuntiaÜ'improiúña da'nimici sfor':^ndofi indarno di mettere<br />

mano all'armici por fi in ordinan^^a & dif en<strong>de</strong>rfi,lafciata tutta la preda ,et<br />

prigioni, fi die<strong>de</strong>ro à fuggire, in quello fcambiamento di fortuna, auendfy<br />

la caualleria prefo la campagna, furono morti feriti alcuni spagnuoli*<br />

Diego ài Vira, Vi rima fero prigioni Diego di Vera, vno(sì come abbiamo <strong>de</strong>tto) <strong>de</strong> gli vnr-<br />

Teodoro bocca dici Combattenti, & Teodoro Boccali <strong>de</strong>lla nobiltà Greca cittadino Spar-<br />

^"Ì * ilquale era Capitano di cauai leggieri, & Luigi <strong>de</strong>tto per fopranome<br />

fiotti'!^'' Gordo, laqual parola in lingua Spagnuola fignifica molto grafio, Capitano<br />

di vna compagnia di Bifiaglini. Queño è quello, che poi nella giornata dt<br />

jtauenna, col fuo corpo difefe & faluò la vita à O<strong>de</strong>tto Lotrecco capitano à<br />

gran nome dé Francefi, tutto fanguinofo & gettato à terra per molte ferite<br />

ch'egli aueua riceuuto, sì ch'egli non fofie morto da fildati, i quali apprefiò<br />

di lui aueuano morto Gañone Capitan generale dé nimici. h jfen" •<br />

do dunque riufcita lor bene fuor di jperano^a queña imprefa, i Francefi mef-.<br />

fo le .genti infieme 3 pafiarono inanT^ fino alle porte di Barletta, Ma pre-<br />

Jentatofi folamente in ordinan's^,fubito voltarono indietro rinfegne alla.<br />

Cerignola. FU anticamente la cerignola il Cañello di Gerione, molto nobile<br />

per lo vano sfor's^o dìannibal Cartaginefe, ilquale indarno gli die<strong>de</strong><br />

l'affalto. Da queña terra efiendo i Francefi pagati fotto le mura, difen<strong>de</strong>ndofi<br />

animo jámente quiui acugna Capitan di caualli, & Zaratte capo<br />

d'archibugieri ,ft4rono talmente ributtati con danno, che non molto dapot<br />

accrefciuti di nuoue genti,& menato con loro giuña prouifione d'artiglierie.<br />

da muraglia, fe n'andar ono à combattere Canofa. ir a in Canofa Tietr.o<br />

T^auarro con la fua compagnia di Cantabri ,alquale il Collio aueua aggiun^<br />

to circa dugento archibugieri, ilquale con queñi valorofi foldati con ÌV/credil^i^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!