18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tu yjTU DE LEOJ^^ DECIMO<br />

tánio il perdono non abbandonaffero l'animo,& per quello più oftinatatnen<br />

te s apparecchia ffero alla difefa.opi volta che gliene veniua occafione,jace"<br />

ua inten<strong>de</strong>re a gli ottimi cittadint,che lanimo <strong>de</strong>l Tapa era beniffimo placato<br />

& che s aueua da perdonare d tutti Terciò che fapeua molto bene, che neffu<br />

na di quelle villanie non era ñata ßtta per publico eonfiglio, ma più toHo<br />

per befiialità infuna <strong>de</strong>lla plebe,laquale,sì come è fempre ignorante, cofi in<br />

ogni mouimento di cofe nuoue fenT^ alcuna ragione di giudicio ß infinite pa'^<br />

che tutto farebbe beniffimo ifcufato ai!; purgato, ogni volta the ò mor<br />

tt,ò cacciati i tiranni, & licentiati in tutto gli aiuti <strong>de</strong>lle genti ilraniere, con<br />

certisfimafperan'3^ ancora dipremifvolefiero ritornare all'antica & da tut<br />

ti i buoni <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rata libertà. Erano collegato molti nobili, i quali preß che<br />

tir A ^^ Bentiuogli,& occupata la República, erat, o andati ni l campo,<br />

fepTXccle ^ q^cñiil conte Mefiandro dé Tepoli,Ercole Marefcotto,e camiUo Go<br />

i^0refc»tto,cp- quali confortauano tuttauia i parenti,&gli amicisfimi <strong>de</strong>l FonteficamiU0<br />

ce,che in sì bella occafione venutagli dal cielo fi vokfiero liberare dalla cru<strong>de</strong><br />

li€fma Signoria di quatro tiranni. Perciò che Giouanni morendo fuor vjcto<br />

aueua lafciato quatro figliuoli^nmbale,Ulefiandro,Galea7i7io,& írmete*<br />

Ma sì comeMeffandro & per religione & per ciui'e vmahita era eccellerla<br />

tiffimo.cofi Ermete.come huomo di guerra,vinceua di cruddtà tutti gli altri.<br />

Era battuto il muro con artiglieriegroffe da quella parte,laquale re fo man<br />

<strong>de</strong>ñra fipiega dal bañione & porta di S. Steßno, e^ in quel lato ancora (sì<br />

come abbiamo <strong>de</strong>tto) all'oratorio <strong>de</strong>l Baracano ßceua mine il T^auarro,alle<br />

quali i Francefile i Te<strong>de</strong>fchi con eguale aftutia & diligen':^ ßcerido fotto le<br />

caje contramine sandauan$ ad incontrare. Era Trefi<strong>de</strong>nte alla dif fa ^ le'<br />

AltgrU iu Mo> g^i^ capitan vecchio & valorofo,& efièrcitato in tutte le guerre d'italia,&<br />

conluiduefortiffimicondottieri,ilFaieta,élVicontio, ilqualperlo fuO<br />

li ersd$4B»l0. terribile ardire fu chiamato il Grandiauolo,& con tfiòloro due capi di/qua'<br />

dra amici dé Bentiuogli di mirMlfarte':^a,& di gran corpo, Spwaciio, &<br />

Ugamennone,i quali con vna compagnia d'animai fidati ñauano inam^ \<br />

gli altri né pericolofi luoghi <strong>de</strong>l muro. Tarue ventura allora àgli Sp-gnuoU<br />

efiendo fi)ianata vna parte <strong>de</strong>l muro verfo il bañione,cheßcilmcnle vi fi p^<br />

tefie montare. Là on<strong>de</strong> incontanente alcu ni piti ifpediti conftgliatifi fra loro<br />

& fen-T^a faputa dé Capitani,pafiando lafofia,entrarono nel Uogo,& toila'<br />

mente fahr ono fui baftione, & valorofamente Joñennerogli huomini d'arme<br />

Francefili quali fi fìcero loro incontra, ^ poi togliendo loro I'infegna ,gl*<br />

tacciarono giiiprecipitofamente» Era già pifia in cima linfegna <strong>de</strong>gli Spagnuoli,<br />

che fi poteua ve<strong>de</strong>re & da gli amici, er da nimici ancora, & per ciò<br />

era nella città gran tumulto : ei7 quiuiconcorreuano da tintele parti huotni<br />

m dogni forte Terche dt fuori era talmente entrata ne gli animi d ogn vno<br />

yna infperata all€gre'3^a,che non pure a'foldati, ma a í apuani ancora pa'<br />

rena the fi foffe prejentata yccafme dipreu<strong>de</strong>ì U iitid Matthe le più volte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!