18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ilo. On<strong>de</strong> egli per quefte cofi dubitando gran<strong>de</strong>mente nonpure <strong>de</strong>lla dignltàyma<br />

ancora <strong>de</strong>lla falute fua y ¡fogliato d'ogni difefa di foldati y&priuo in<br />

tutto di conftglio, ft refe con queñi patti, che per l'auenire non fi chiamaffe<br />

GUeep» di Ke più i{e, ma Trinctpe di Taranto, & che rimandaffe in Francia tutti i Franpt^dlTa<br />

4O>T quaranta in fuora : & che fubito foffe tratto sfor di prigione, &<br />

ft $ aran ». ßß-^^Q reñituite le terre toltegli per for^^, & rinouatogli l'antico onore<br />

y foffe creato Conteñabile.<br />

Delle ingiurie punite per giudicio di Dio. Cap. xliij.<br />

SENZA alcun dubbio pergratia,& dono di Dio^ebbe egli in tutto il tepo<br />

di fua vita quel piacere,che pare il più onorato di gran lunga,e'l maggiore<br />

di tutti gli altriich'c^gli vi<strong>de</strong> vedicaie le fingolari ingiurie fue da coloro per lo<br />

piàj quali erano amiciffimifuoi.Terciò che fa dime te aueniuaych'effendo egli<br />

huomo pieno di molto candore,dì fe<strong>de</strong>y& di bontà £ animo et che non mai per<br />

aggiramentiyneper inganni,maper via militare,et aperta caminaua al vero<br />

onore,eragrandiffimamete tradito da coloro,i quali codardi,con arti cattiue^<br />

et conperfidiofa fimulatione fono di gran<strong>de</strong> autorità nelle corti <strong>de</strong>* Trincipi,ò<br />

fendogli di gran lunga inferiori di valor diguerra,ne i lunghi fegreti <strong>de</strong>ll'animo<br />

erano da cieca inuidia tormentatuTercio che coloro nonpaffarqno fenT^<br />

la <strong>de</strong>bita pena, laquale col piè :i^ppo ancora giunge i colpeuoli à tempo .<br />

Della morte <strong>de</strong>ll'Alopo» Cap. xliiij.<br />

PANDOLFO Alopo : ilquale ta ^eina Giouanna prefa <strong>de</strong>ll'amor di<br />

lui,aueua ßtto gran Camerlingo,& dattogli ricche^^ grandi, él maneggio<br />

di tutto l regno -, & a cui poftojì l'onore dietro le ¡palle era talmente fchiaua,<br />

che da vno effeminato,& difineftogiouane lafiiò mettere in prigione sfor^<br />

huomo fortiJfimo,& innocente : fu veduto da ilslapolitanifu la pia^T^ col<br />

Aìcpopene tre capo mo'3^,& ftarui tre dì fen^a effer fepolto,auendo il Re Giacopo, ilqual<br />

dì morta fn la feneua anco allora sfor^^ inprigione,prefo quefto Al0p0j & coltolo a dot''<br />

mire nel letto <strong>de</strong>lla keina.<br />

Della morte di Giulio Gefare, di Neretto, & di Ceeor<br />

lino. Cap. xlv.<br />

IL me<strong>de</strong>fmo fine fecero Giulio Cefare Capouano,Teretto Conte di Troj<br />

ia, & Cecolin Terugino. Coñoro auendo inuidia alla virtù & gran<strong>de</strong>'s^a.dt<br />

sforT^a , non auendo eglifojpetto d'alcuna cofa tale,lo preferì in Beneuento j<br />

auendo ancopenfato due giorni innanzi amma'3^rlo,& mandatoui alcunh<br />

ihe doßceßero^sforza dunque prefo per la malignità,&perfidia di coftoroi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!