18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tjí VlTjí DEI MAB^CHESE DI TESCAJ{a<br />

uarono. In queño meTo il Franijpergo» el Sithio con marauigUofa añuU4<br />

allargata dall'vna & l'altra parte la battaglia per ferrare in mc^ i nimicu<br />

fubito jparfe & piegate la corna.cinfero la ßnteria tolta in me-^^o, & benche<br />

ella oñinatiffimamente fi difen<strong>de</strong>ße»tutta però la tagliarono à pe'j^T^, di ma<br />

nierayche ejfendo vna fola legione poña contra tre, & per queño con infeli'<br />

Moti» d*uimi' ce virtù difen<strong>de</strong>ndoft,non fi faluò quaß niun Te<strong>de</strong>fco dalla banda nera. Momiüußri<br />

rirono quiui oltra Longamate dinanzi a primi ordini^ Riccardo Duca di Suf<br />

fore,ilquale ß chiamò per fopranome Rpfa bianca,à cui molti & ßecialmente<br />

i Franceß diceuano che toccaua il Regno dlnghilterra,& da loro per la dt<br />

gnità <strong>de</strong>l nome Reale,& per la cognitione che egli aueua <strong>de</strong>lle cofe di guerrat<br />

era fiato ßtto Capitano <strong>de</strong>* Tedtfchi dalla banda T^ra. Et anco Francefco^<br />

fiatello d Antonio Duca dì Lorena giouane di gran<strong>de</strong> ajpettatione, ilquale rt<br />

guar<strong>de</strong>uole d'armi & dipennachi: aueua domandato luogo nella prima ordinanT^<br />

inano^ àgli altri,& due Baroni Te<strong>de</strong>fchi vn l'Ortombergo,el Loffie<br />

no huomini [illuñri in guerra :& Teodorigo Scombergo fiatello di Frate<br />

7{iccolò Arduefcouo di Capua,oltra la dignità di cattaliere illuñre ancora dì<br />

onore dambafcierie per induñria <strong>de</strong>l fuo eccellente ingegno. In queño ino<br />

do mentre che in diuerfi parti gli StuT^eri erano poñiinfuga, e i Te<strong>de</strong>fchi<br />

tagliati à pe-s^, quafi in quel me<strong>de</strong>fimo tempo la battaglia <strong>de</strong>l Re fu rotta<br />

dagli archibugieri & dalla caualleria, adoprandotnfi anco le picche. TeT"<br />

che allora ogni Capitano onorato & cattaliere illuñre,cortefe à di fen<strong>de</strong>re,e^<br />

à liberare il Re,& molti ancora per <strong>de</strong>ft<strong>de</strong>rio dißr qualche notabil pro<strong>de</strong>"^"<br />

fu gli occhi <strong>de</strong>l Re lafciarono i luoghi & le fquadre loro. Il Talißa mentre<br />

che mortogli il cauallo fotto aggrauato da gli anni & dall'armi à fitic^<br />

fi ritiraua à gli sui:q(€ri, fu prefo dalla caualleria. Ma effendofi egli già re<br />

fo al Cañaldo,chegli fopragiunfi, Vafurte Spagnuolo quafi che egli inuidiaf<br />

il Palijfa yeci' j}¡ UpreT^ & la lo<strong>de</strong> di cofi gran prigione alla caualleria j appoggiatoglt<br />

Morte <strong>de</strong>l Tra "^^Z^offo archibugio alla corai^ cru<strong>de</strong>lmente l'vcdfi. Morì di due ferite<br />

moglia. ancora il Tramoglia capitan vecchio di moltevittorie. Il Signor GaleaX"<br />

GaieaxXo Safe Sanfeuerino anche egli mentre che con fingolar maeñria quà & là jpin^<br />

Merino morto, g^nio U cauallo difioñaua i nimid, & onoratamente combatteua, morendo<br />

alla prefinía <strong>de</strong>l Re,con onorato fine di vita fodisfece à quel che egli doueu^<br />

alla gratia Reale ,& al fuo onore, ilquale mentre che ca<strong>de</strong>ndogli jòtto il ca"<br />

uallo ca<strong>de</strong>i4a anch'egli, riuolgendofi à Monfignor Guglielmo di Lange caua-^<br />

Her e ilhñreálqualein qttello eñremo cafo lo voleua foccorrere, gli diffe, <strong>de</strong>h<br />

figliuolo, lafiiatemi morire:&partendoui di qtú quanto più taño potete9<br />

andate à difen<strong>de</strong>re il Re,& fi voi ne fcampate, fiate contento difire amiche<br />

uolmente memoria <strong>de</strong>l nome,& <strong>de</strong>ll'onorato mto fine. Era quella battagH^^<br />

molto pericoloja^&gran<strong>de</strong>mente contraria a caualli Francefi,per ciò cheglj^<br />

ß>editi spagnuoli,i quali d'ogni parte gli aueuano circondatigli tirauano tnp<br />

nite palle di piombo. Lequali ¡parate non più da fioppietti,come poco dtan

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!