18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I J B 1^0 r E B^Z Ol 305<br />

the gli era mal fucceßo, ft morì in Genoua, & quiui magnificamente fu fepol ^h^^dfsiü^<br />

Et Sandficurtot emendo la pena d'vn'animo fuperbo, jprec^ talmente<br />

la vita, che efiendofi di là dalCMpiinfermato, dice fi che volontariamente fi<br />

affrettò la morte. Ma corcuto, e'I Bailiuo Cadomoperfeguitati da maggiore Morte di. s«»»<br />

htuidia, furono di maniera cacciati digrado & vituperati, che poco mancò •<br />

the non foße loro tagliato il capo. Élsafieio auendogli il ne tolto la condotta<br />

<strong>de</strong>' caualli,benehe la <strong>de</strong> ffe à Gruero fuo fratello, l'ebbe però tanto à male, ,<br />

the crefcendogli l'vmor maninconico diuentò paT^ j & domandando egli in g^y;<br />

darno audientia al neper difen<strong>de</strong>re la fua ragione,nè potendo auerla, fi mo- fett.<br />

farneticando, Ma Confaluo da quell'accordo acquiñó lo<strong>de</strong> di gran pru*<br />

<strong>de</strong>nT^,^ di fingolar temperan'3^,sì come quelli, ilquale benche aueffe molta<br />

Iperan^^ d'vnapiuricca vittoria,nonperò volle gettare il fangue <strong>de</strong>'fuoi fol<br />

^ati-parendogli in ogni modo che foffe da perdonare à coloro, che s'erano re<br />

fi>i quali teftimoni <strong>de</strong>lla virtù y &clemen7^ fua celebrareì?bono il nome di<br />

^onfaluoper le Trouincie ; & oltra ciò vsò tanta cura & diligen'^, che in*<br />

molati & benignamente trattati fofiero lafiiatiandare, che sfori^ndofi vn<br />

foldato Spagnuolo di tuor per foxT^ vna catena doro dal collo ad vno Sui:^.<br />

^ro,che paffaua,intefo ciò Confaluo, ffinto il cauallo per feguitò fino in malo<br />

spagnuolo,che fuggiua,& di fua mano grauisfimamente lo ferì. Toi<br />

the Confaluo ebbe acquiftato Gaeta,die<strong>de</strong> la guardia<strong>de</strong>Ua rocca & <strong>de</strong>Ua città<br />

¿Lodouico Errerà fuo parente,& mife in fuo luogo à Taranto Tietro N<br />

toffa : mandò poi in Puglia il Liuiauo ,& Tietro di Tac^, acciò che ßcefferoi<br />

g'ierra.ad Arfio.Cofiui auendouipoßo forte prefidio teneua Venofa, Auerfiì&Altamura.<br />

Aueua affediato à Melfi Don Diego ^relliano,& auendo<br />

P^efe alcune terre, ajpettaua il fucceffo di quelle cofi, lequali menatoui la<br />

Z^orra erano trattate dal Marchefe di Mantoua & di Salw^ à caffmo, &<br />

Garigliano : acciò che accrefciute le genti,& folleuati gli Angioini à ribel<br />

lione, rinouaffe in Tuglia vna guerra maggior <strong>de</strong>lla prima, Ma per virtió<br />

Liuiano fra pochimefi f Arfio auendo riceuuti di moltidanni,benche ri-<br />

^^taffe le conditioni <strong>de</strong>li-accordo di Gaeta ,fuperò ridotto à tale, che <strong>de</strong>jp.e-<br />

^ato il ficcorfo fu coñretto dare le città, & vfcire <strong>de</strong>l B^gno . J I Pai^anchc<br />

'ÌS« vfando la niè<strong>de</strong>fima diligenT^,cacciò di terra d'Otranto tutto quetio,che<br />

e^a rimafo in ßuor <strong>de</strong> France fi,ò Angioini. Et Don Ignico Daualo, ilquale<br />

la Signora cofian':^a fua forella (com'io disfi) aueua ributtato l'armata<br />

^ francefi da ifchia, piantatoui l'artiglierie prefi la rocca di Salerno. Ma<br />

potè lun^o,tempo go<strong>de</strong>re laUegr.e^ di quella vittoria, perciò che in<br />

^yttodipQ^ljl giorni preß da vna febre peñilente, morì nel fiore <strong>de</strong>lla fua<br />

j^yne^;^a,auendoui lafciato vnfigüüplbambina,che fu.il Signor Don Allib<br />

^^^^^fe^el Vxifio,ilqualedi bellex^a di corpo, di gran<strong>de</strong>^ d'animo<br />

r , & finalmente di valor di guerra, fu fuperiore a capitani <strong>de</strong>ll'età<br />

' ^aConfaluopoichedaGaeta fu ritornato all'apparecchiato & me-<br />

' - ' vitato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!