18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L J B B^O 1? III M 0. 17S<br />

t»e«fe alla prhfen^a dé nemici,i qualipofle I artiglierie in buon luogo fmae<br />

ciauano molto a qüei, che cercauano di paßaredaU altra riua. Olimpi<br />

ridi dunque dajne%a notte fen^a ñrepito menando fuora le genti, &lajcia<br />

tofol„icauaileggieri,chefa^^^^^^<br />

to hffercito foße prefente Je nandareno al guado difopra <strong>de</strong>l fiume :& auendo<br />

vccellm il Limano valicarono il fiume. Tutta la cauaUena rißreta<br />

in vno fquadrone nel luogo difopra fimife nelfiume^per romper con quell 0 -<br />

ñacolo la furia <strong>de</strong>l corrente -, & acciò che le fanterie chepaßauano trouaffero<br />

la forza <strong>de</strong>li acqua pià piana,&pià baßo il guado. ^Aui il Tefcara<br />

lafciato il cauallo armato dinanzi alle prime ordinante confortando,^ am -<br />

bofamente auei,che dubitauano inuitando,paßo daü altra riua, tal che pero<br />

l'acqua a,giungeua a foldati fin'aüe fpalle,& al petto. Ma poi che venne il<br />

gioL,&fcoptrfe la partita dé nimici,il Liuiano rotto il primo dißegno ,fe u UuUn.^<br />

n'andò à pigliare i pLfifiretti <strong>de</strong>- monti vicini per liqualigl Imperiah aue^ ^¡¡^^^^<br />

^ano folo vna via -fe voleuano per la dritta ritornare per la via di Vicenza<br />

àVerona. O u e f i o luogo è lungi da Viceni^a tre migUa,appreßo aqueüa<br />

-^iKche per m'albero gran<strong>de</strong>,& ombrofo che vi è, fi chiama l'Olmo.<br />

il Lituano rotto il paßo,& confubita opera tirate le foße pianto l'artigie<br />

sì come qiiello,ch'era molto prattico <strong>de</strong>üe cofe <strong>de</strong>üa guerra & rtfvluto,chiufe<br />

talmente il paßo, che non v'era alcuno tanto ignorante <strong>de</strong>lla guer-<br />

^^.ilquale non riputaße,che i nimici farebbono ñati fa^KÌ rfe m ogni modo<br />

^•iit^ifi foßero sforzati di paßare',& fe pure piegato il viaggio auef erovo<br />

^mpaßarepergli afpà pa^fi <strong>de</strong>lle montagne di Baßano ,paretm eh eglino<br />

fofkroquafifu^%itiy&perdutolebagaglie,comeviriti,& fpogliati <strong>de</strong>lla<br />

^or prima riputatione,perfeguendogli i contadini, er ano percorrere vna<br />

fortuna quafi pià dura, che fe foßero ñati rotti in battaglia. Già gl Impe-<br />

''^^li erano minti alla viña dé nemici,& piantati i padiglioni s erano ferma<br />

tanto appreßo a' Venetiani,che vdiuano il rignare dé caualli <strong>de</strong> mmici,&<br />

^'firepito<strong>de</strong>l campo,& facilmente con ifpeffi colpi d'artiglierie dal bogo di<br />

hra erano falutati dal Liuiano. Mora in quell'ajprez^^ di cofeicaua-<br />

^'incorreuano a luoghi pià basfi, ò a'tronchi grandi <strong>de</strong> gli alberi da co-<br />

Pñrfi^e i pedoni s'abbaßauano col corpo per terra ,per ifchifare le pal-<br />

^e,che glivolauano fopra il capo-, quafi tutti i fantaccim fi per<strong>de</strong>uano dt<br />

^ntom ; (¿r afpettauano in ogni modo cru<strong>de</strong>l fine. Ma venendo la notte,<br />

bando fi fpenfero tutti i fuochi nel campo,acciò che inimici nella<br />

^fif*risfima notte non ve<strong>de</strong>ßero cofa certa doue poteßero driz:^are l'artiglie<br />

Era entrato negli animi dé foldati vn certo infolito fpauento per vna<br />

'»o» punto vana paura,& fopra tutto ricercauano il eonfiglio <strong>de</strong>l Signor<br />

T^o^ero, & l'opera <strong>de</strong>l Pefcara -, quafi che quel folo, ilquale facendo loro<br />

inten<strong>de</strong>re che fi marciaße , aueua biafimato quei pericoli, con falutare<br />

pru<strong>de</strong>n';;a foße per vincere quelle dilficultd, che loro fop ra ñauano ; &

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!