18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 JÎ V 1 r u DEL<br />

in nom <strong>de</strong>lla lega gli offerfe il regno di l^apoU, ilquale è feudo <strong>de</strong>lla chiefa, fe<br />

col fauor di lui tutta Italia liberata dal giogo <strong>de</strong>lle nationiJìranier e era ritor-<br />

' nata nella dignità ç^ ripofo fiw di prima. A quefli configli paruecheilMarchefe<br />

di Tefcara da principio confentiffe. Ma finalmente fcoperta la fmulatio<br />

ne in gratia <strong>de</strong>ll'imperatore, fatto venire il Morone fopra la fe<strong>de</strong> fuajo rit enne,&<br />

auendo accufato Erancefco Sforerà di tradimento,& prefe le città <strong>de</strong>l fUo<br />

flato,effendo egli allora grauemente ammalatolo affediò in caflello. Queflo at<br />

to <strong>de</strong>l Marchefe,di Tefcara ffauentògran<strong>de</strong>mente i principi d'Italia , parendo<br />

che la libertà publica fofi'e in ogni modo pofia in gran pericolo. Uueua ancora<br />

l'imperatore accrefciu ta quefla paura di mettergli in feruitu, auendo lafäato<br />

il Re Francefco,con quefle conditioni, che fotto ffecie d'aiuto gli <strong>de</strong> ffe fei mila<br />

fanti,tre mila caualli,& dieci galee,con lequali & piii forte &. meglioaccompagnato<br />

foffe potuto venire quella fiate in Italia à pigliare la corona <strong>de</strong>W Impe<br />

'irio,accio( he finalmente accomodate quiui lecofe,&publicata la cruciata,lar'<br />

rni <strong>de</strong>' crifiianifi riuolgeffero contra i Turchi. Ma il B^ Francefco poi ch'ebbe<br />

fatto quello accor do,& celebrate le noT^T^e con Leonora forella <strong>de</strong>ll'Imperatore<br />

dato ifuoi figliuoli per oflaggi, fubito ch'entro nella Guafcogna,come quello<br />

ch'ornai era in fua libertà, diße che non era per offeruar punto quelle conditioni,<br />

sì come queüe ch'erano grauiffime , difufate, & finalmente fatte perforT^<br />

^quando egli era prigione. Et non molto dapoi fece lega ^ amicitia con Clemen<br />

te& Venetiani per difen<strong>de</strong>re la libertà d'Italia, & per liberare lo sfof:^ dal<br />

faffedio Ma Tompeo auèndo diligentemente confi<strong>de</strong>rato i di fegni di Clemente,<br />

^yreuiflo ilpericolo <strong>de</strong>lle cofe <strong>de</strong>llo Imperatore^dicefl che fi trouoingrandifß<br />

tno dubbio & pen fier di mente,s'egli doueua perfeuer are nell'vfficio <strong>de</strong>l cardi<br />

r^àlato & nell amicitia di Clemente,& s'egli apparteneua ali onor di lui & di<br />

tutta lafua famìglia abbandonare lo Imperator e,eh'era da ogni parte circonrdato<br />

d'ar mi,&dall infidie,di queiprincipi,iquali per inuidia <strong>de</strong>ll'altrui felicità<br />

rotti in vn fubito i patti gli aueuano mancato di fe<strong>de</strong>. Ma neWanimo fuo generofo<br />

& militare facilmente refiò fuperiore quella rifòlutione,che doueffe mette<br />

re innan'j^P onor publico alla dignità priuata, ilquale onore pareua che fofie<br />

congiunto con la falute <strong>de</strong>lla fua fimiglia-, conciofia cofa che quando fofiero rui<br />

'natigli Imperiali fi giudicaua che tutto lo flato <strong>de</strong> Colonnefi, feguendo vna me<br />

<strong>de</strong>fima fortuna -, farebbe andato in ruina. Et cofi fingendo d'auere vna faiiidiofa<br />

gotta, firitirò inTufiulano. In queflo meT^o Venetiani accoflandoui all'<br />

improuifo l'effercito prefero Lodilefiendo introdotti dal Viflariwo, ilquale aueua<br />

<strong>de</strong>liberato di liberare la patria dalla cru<strong>de</strong>lijfima auaritia & fcelerata ingordigia<br />

<strong>de</strong>' foldati Imperiali T^efqual fucceffo lefiercito <strong>de</strong>l Tapa fi congiunfe<br />

con Venetiani,dapoi fcefero dall'alpi i foccorfi <strong>de</strong> Fracefi & <strong>de</strong>gli Sui'^ri,<br />

•per dare aiuto à Fracefco Sfor^àlquale era affediato, & non aueua che poter<br />

mangiare Ma col valore dulfonfo <strong>de</strong>l Vaflc,ilquale doppo la morte <strong>de</strong>l Marchefe<br />

di Tefcara fÌ4o cugino era capitano <strong>de</strong>lle fanteriei& co linduflria d'Unto<br />

nio da Leua capitano di eauall},fu fi not ahilmete continuato l'affeéio <strong>de</strong>l caflel<br />

di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!