18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t A V I T A L H M A í i S ^ ^ S U Dì V E S C J i ^ j í<br />

ìlluogo àgli alloggiamenti dé nimici, fece due fquadroni di tutta la caualle*<br />

ordine diu* tiaFrancéfe, Ilprimodie<strong>de</strong>àlefcù fuofratello,chefacendorngrancircuito<br />

trtc($. ¡^ menaffe alle ffalle dé nimid, & egli vi andò appreffo con l'attro. Á Venetiani,ihe<br />

erano da man fimftra,fu comeffo, che andando inanimigli Sui'^X^<br />

irißrraffero le ff alle di tutti di fecuro,ò certo con più lontano pericolo, M^i<br />

gnor Giouanni dé Medici fu impvHo, che con la fua caualleria, lacuale era<br />

molto marauigUofa di cauai leggieri, & d'huomini d'arme, & con l'effedite<br />

com.pagnie Italiane, lequali jeguiuano il fuo nome,andaffe inan'^à tutte le<br />

fquadre,acciò cheJlorrendo ejuà& làjeuaffe la vißa a' nimici, & non lafciaf<br />

fe niun luogo diffiarea nimici,iqualifcorreuano inanimi. Et cofi le fanterie<br />

afcon<strong>de</strong>ndole la cauallerià <strong>de</strong>l Medici non vedute punto da nimici, fi appref-<br />

Jauano à gran paffo. Furono nondimeno veduti da gl'Imperiali i primi ca^<br />

iiai di l e feti da man fini flr a rilucendo l'arme fia gli alberi. Ma caminauano<br />

cofi da largo,che pareua che paffa ffero il campo,&fe ne anda ffero à Milano.<br />

In queño me":^ il Marchefe,di cut niuno altro né cafi repentini non conferirò<br />

mai meglio il giudicio <strong>de</strong>ll'animo, fece fcorrere inani;} il Cañaldo con vna ha<br />

da di caualli,iltjuale poi che fu fcorfo fi attaccò la battaglia co' caualli <strong>de</strong>l Signor<br />

Giottaniiidé Medici. Doue or queñi,or quegli erano cacciati, vinter^<br />

uennero gli archibugieri fuor d'ordine,& talmeie fi mefcolarono.chenè qt^e<br />

sii aueuano comodità alcuna d'inten<strong>de</strong>re cofa certa <strong>de</strong>lla venuta <strong>de</strong>glisui^<br />

^eri.nè quei <strong>de</strong>l fitto & <strong>de</strong>ll'ordine <strong>de</strong>gli alloggiamenti. Er ano,sì come abbia<br />

mo <strong>de</strong>tto, l'artiglierie comoda mente poñe innani;i alla foffa, & la fanteria<br />

erà diflribuita di modo in quatro fquadre^ma però eon fionte eguale, che gH<br />

Spagnuoli,e i Te<strong>de</strong>fchi erano mefcolati I vnfia l'altro» Gouernaua i Te<strong>de</strong>jcht<br />

Giorgio Franifi)ergoJ?uomo di corpo gran<strong>de</strong> & di grandiffime fori^, Gliar<br />

Ordine dd Pe» chibugieri meffi inanimi all'ordine <strong>de</strong>lle picche teneuano tutta la fronte per lu<br />

fiara. ghei^a,a' quali il Marchefe con sì nuouo & accorto,come poi felice inflitU'<br />

to comandò che non <strong>de</strong> ffero fuoco àgli archibugi, fe prima non ve<strong>de</strong>uano Vo<br />

lagne fcaricare di fua comejfione. Toi comandò aprimi ordini, che quando<br />

aUefieroffarato gli archibugi, fubito fi abbaffàffero in ginocchioni,& dinuo<br />

ne gli caricaffero,acciò che il fecondo ordine auefie fubito comodità di ¡parare<br />

feniia pericolo di quei che gli erano inani(i. il me<strong>de</strong>fimo comandò che facef<br />

fero i fecondi,& cofi i ter':^i,e i quarti j cioè,che quando gli vltimi aue ffero ff^<br />

rato,toño & efpeditamente fi leua ffero i primi,e i fecondi à ¡parare quei che<br />

aueuan ripieno. Et cofi feni^ mai reñare ritornato queño mirabile ordine^<br />

quafi con perpetua tempefta dipalle,acciò che prima che fi veniffe alle mani,<br />

foßero abbattute le fanterie dé nimici. Klon mancò l'affetto al configlio <strong>de</strong>l<br />

Marchefe,perciò che mentre che gli Suii^i^eri ¡parate prima l'artiglierie grof<br />

fa fi apprejentauano ,datifià correre-forte, fenica auere fofpetto alcuno <strong>de</strong>l<br />

(iil'iantng^o <strong>de</strong>l luogo giufero alla fofia, doue eßendo il Marchefi, Hqf^^^^<br />

quitamente à vn tempo & con preñeT^ gouernaua ogni cofa, ¡parata ff*'<br />

hito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!