18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LU VITA DI GIO: MABJA<br />

do,prima che ft diuulgàjfe laniioud di tanto danno riceuutoifingendo di voler<br />

BuclaUo rotto fhre imprefa contra Tauefi menò le fue genti fuor di Milano. Ilquale mentre<br />

da Facino. fuggiuafu ajfaltato da Facino d ?^ouo,& auendo egli attaccato molto à tem<br />

po la battaglia lo ruppe in tal modo, che Bucialdo perdute le genti, (jr in vn<br />

me<strong>de</strong>fimo tempo fpogliato <strong>de</strong>l gouerno di Genoua & di Milano ^ per gli ajpri<br />

paffi <strong>de</strong>ll'Alpi fi ne fuggì in Francia. Qjicfio è quel Bucialdo,ilquale con aua<br />

ro & cru<strong>de</strong>liffimo giudicio fece tagliare la tefta in Genoua à Gabriello figliuo<br />

lo di Giouan Galea':^o,per metter mano fu quella gra quantità di danari, eh'<br />

egli aueua riceuuto^ auendo venduto Tija dFiorentini • In quel tempo Gio^<br />

uan Mariaperdè la madre,laquale,come quella che era di <strong>de</strong>bil corpo ,fiicil^<br />

mente die luogo à tanti affanni j per lo cuiperuerfo configlio,poco inan':^,per<br />

difen<strong>de</strong>re più fàcilmente le città vicine, ò per ricuperarle da i tiranni, che l*<br />

aueuano occupate,aueua dato l'altre ch'erano pià lontane à Tapa Bonifiicio^<br />

cioè affine di guadagnar fi con quel notabil dono vna vana ámicitia,&per im<br />

petrare vna lega di difenfione al fuo trauagliato dr quafi ruinato flato. in<br />

queño modo Bologna acqmflata con jpefe ^ fatiche jigrandiy & ancora À'<br />

fcefi & Terugia città <strong>de</strong>Uymbria,aggiuìite allo flato di Milano^mentre» che<br />

la fortuna per la calamità & leggiere!^ di Giouan Maria fondata in quel<br />

me<strong>de</strong>fimo oñinato paJfo,ajpiraua alla altrui felicità; andarono fotto la jigno<br />

Sanefi ribettati ^i^ <strong>de</strong>lla Chiefa. Et fimilmente con la me<strong>de</strong>fima dapocaggine ò difperatione^<br />

da Qto. Maria, ribellando fi i Sanefi eh'aueuano amma':^to il Correggio quiui GouernatO"<br />

re,lafciò loro la libertà molto intricata in fanguinofe feditioni. Ma tuttauia<br />

fi combatteua pure in Milano,ritrouandofigli odij <strong>de</strong> cittadini,che sammai^<br />

Xauano l'vn l'altro,perciò che nè i vinti per <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio <strong>de</strong>lla ven<strong>de</strong>tta non vole<br />

nano la pace^nè i vincitori voleuano fare tregua co* vinti,come fe gliene auef<br />

fe auuto à riufcir danno ; perche ilTrincipe mojfo dalle difficultà di quefle co<br />

fe,quel folo rimedio, che gli parue, chepoteffe arrecar tranquilità in sì gran<br />

bacino creato trauagUo <strong>de</strong>lla città y jt riconciliò con Facino dandogli oñaggi ^&vnaal'<br />

raiediG^oZa ^^^ venire,& lo creò gouernatore <strong>de</strong>lle cofe <strong>de</strong>lla guerra & <strong>de</strong>lle<br />

fia. ciuili con fuprema poffan^^. Ter la venuta di coflui i Guelfi,iquali [òtto Bue<br />

cialdo erano riufciti injòlenti, pofer già l'armi j & finalmente ripofando i Gi<br />

bellini,& pacificata la città,Facino efiendogli impofio, che mouejfe guerra a'<br />

iergamafchi Bergamafchi,menato l'effercito di là d'Adda con ogni danno di guerra die<strong>de</strong>^<br />

affatiti da Fa. guaño al contado <strong>de</strong>lla città ribelle. Ma auendo <strong>de</strong>liberato i Bergamafihi<br />

' d'arren<strong>de</strong>rjt per non effer rumati affatto,efiendogli arfe le ville da nimici \ ft*<br />

cofi grauemente affalito Facino da dolori <strong>de</strong>lle gotte^ & <strong>de</strong>lle reni y che fu cóñretto<br />

lafciando la cominciata imprefa partirfi^& far fi portare àTauia.<br />

e§ngiHratieon Dicefi,che queña infermità, laquale fu l'vltima à Facino, die<strong>de</strong> occafione à<br />

tra QáoMarta (gf^^^^^ ^^yè nuoue perciò che alcuni feditiofi cittadini & di gran<strong>de</strong> ardire<br />

congiurarono damma'i^re il Trincipe, tra i quali erano <strong>de</strong>' principali A^'<br />

drea & Taolo fratelli <strong>de</strong> Baucij <strong>de</strong>'fuoi pià domeflici famigliari > due Tufte^<br />

U

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!