18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

^ LA VITA T>ni MA^SH^SE DI VESCAI^A<br />

tor e di tentar quelHrnprcfa, ßceua ifian-^^che s'affrettaffero à coloro, effe<br />

paßauanOtC tuttauiaßcea rcnire nuoua gente dal campo \ ina il Tefcara nel<br />

l'Opra <strong>de</strong>l ponte con tutta la majfa <strong>de</strong>ll'ejjèrcito flaua contra Lotrecco» Inte^<br />

fa la cofa egli, ilqual'aueua già creduto, che cio fvße tentato da' nemicipef<br />

trattenerlo,& per tenerlo à bada, mandò Lefcù fuo fi-atello, & J^an<strong>de</strong>nefio<br />

fratello <strong>de</strong>lTalifia con la caualleria,& con molte injegne di ßnteria, & con<br />

l'artiglierie in foccorfo al Conte Vgo. corfe fubito l animofo Lefcu con preño<br />

' apparato,tal che Trofi>ero,e*l Legato Giulio gran<strong>de</strong>mente affannati <strong>de</strong>lla fa'<br />

Iute <strong>de</strong> gl'Italiani ve<strong>de</strong>uano caminare le fquadre <strong>de</strong>' Francefi, correndutiiifi<br />

mez^ l'Adda al tiro d'vn artiglieria. Ma la cofa à giudicio d'ogn vno parea<br />

pofla nella prefle-s^ fola : perciò chefe Lefcà opprimeua quelle poche & an<br />

cora <strong>de</strong>bili ßnterie&fen7^jperan:(a di p^reñe's^ <strong>de</strong>fferate d'ogni aiuto fi^<br />

lo nel beneficio d'vn ben picciolo nauiglio,non vera dubbio alcuno, ch'egli pot<br />

non fofie ñato per impedire ilpaffò a nemici in tuttala riua. Doue confi<strong>de</strong>^<br />

rato queflo pericolo il Tefcara fuor d'ordine gli mandò appreffo vna compa'<br />

Techcito Capi, gtlia di Spagnuoli,e tutti i pià <strong>de</strong>flri archibugieri. V'andò anco Techeno ca'<br />

tan di Grieto Q¡'¿gioni con due infegne. Terche Lefcù veggendo mandar tanto foc<br />

corfi ; & perciò parendogli,che tanto maggiormente fi douejfe affrettare, co<br />

tanta fi-etta giunfe à Vauri, ch'auendoper cagion dipreñei^ tolto in grop<br />

pa <strong>de</strong>'caualli filo alcuni pochi archibugieri,tutte fi lafciò adietro l'artiglierie<br />

& la fanteria. T^lla venuta fua s attaccò vna terribil battaglia prima à ca<br />

uallo,&poi ßcendo poco à cauallo gli huomini d'arme cominciarono à combattere<br />

àpiedi,i quali comandandolor o ciò, & ßcendolo Lefcu, fmontati di<br />

cauallo.e tagliati i faioni fin alla cintura,per efi'er più ifi^editi,s'erano ferrati<br />

infieme ad vfo <strong>de</strong>' pedoni ; doue morti molti dall'vna & l'altra parte, i Eran<br />

cefi pre fero maggior pialla nella terra, arditamente combatteuano le cafe,<br />

&pofloiii fuoco arfero l'edificio doue s'era ritirata la compagnia <strong>de</strong> gli sp^<br />

gnuoli: tal che ogni cofa era pieno di gridi, & di rumore di coloro, che chia"<br />

mauano foccorfo difumo,difuoco,& di continuiflrepitid'archibugiate.<br />

combattuto gagliardisfmamente per più di tre hore : perche effendo giàgfi-<br />

Italiani pofli in pericolo gran<strong>de</strong>,Oio uanni <strong>de</strong>' Medici giouane d'animo graii^<br />

<strong>de</strong>,moffo gran<strong>de</strong>mente da dolore, che non riceue fiero vergogna ,& parte dal<br />

<strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio di dargli foccorfo,nonpotendo ßre altro,con pericolofo ardire paf'<br />

tò con alcuni pochi il fiume j & con la ßma fua, empiè gl'Italiani di ff er art'<br />

non mediocremente ffauentò i Vrancefi, i quali fi marauigliauano &<br />

dubitauano molto,che auendo egli ritrouato ilguado nel fiume grofib non lO'<br />

aueffe pasfato con la banda intiera. Alla fine cr efiendo d'ogni parte gjiaiif-*<br />

ti,con la virtù <strong>de</strong>gl'Italiani, con la coflan^^a <strong>de</strong> gli Spagnuoli, & con lafuy^^<br />

<strong>de</strong>gliSiíÍ7^^ri,i Francefi furono cacciati <strong>de</strong>lla piaxja \ nel qual tumulto cf'<br />

i-tfcì* ahbattw ß Techetio gran<strong>de</strong> di corpo,^di volto pilofo,& fopra la corax^a & l'elmef<br />

te da Tcckno. to copcrto d'vna pelle di fiera in abito orrendoyincontrando Lefdi lo traßc<br />

terr^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!