18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

t a Viru DEL GE^UI^ cuviru^p<br />

frenaua tardor loro \ & glipregaua, che conferuaffero quei me<strong>de</strong>fimi dtii"<br />

mi in vno altro giorno di piu certa^ventura, eh'egli già prefentiua, d'appiccare<br />

la battaglia, Terciò che doueua venire, che fi farebbono rallegra»<br />

molto di quel brieue indugio. '^è mancò la fita parola d'effetto. Tercio<br />

che poco dapoi auendo intefi che TSlamurtio cre<strong>de</strong>ndo fi d'auere acquiñato<br />

gran<strong>de</strong> onore da quella disfida di combattere leuato il campo fiera ritorna-^<br />

r>Ug9 di M to indietro à Canofa fubito mandato fuora Don Diego di MendoT^j^ Capita'<br />

• tio di gran valore, con tutta la caualleria afialtò la retroguardia di lui che<br />

fi partiua ; auendo con queflo ordine inñrutta la battaglia, che due infegne<br />

di ßnteria facendo ala dall'vno & l'altro fianco pareggiauano di corfo la ca<br />

ualleria che vfciua, & quiui fcaricauano di molte archibugiate. Furono co*<br />

Pilarro, Ua. ^oro guidati d'alcuni valentiffmi C apitani,cioè,Pillar ro, scaladda, speio ><br />

ladHa,s¡feio,et (¿T Zaratte. Voltaronfi animofamente i Francefi & con gran furia at-<br />

Zarattt Capi» faccaronola battaglia j talché gli spagnuoli quafi ch'à ßtica foñenefierobt<br />

' for'3^ <strong>de</strong>gli huomini d'arme, sì come dian":^ erano ñati ammaeñrati, díS'<br />

ßtte l'or dinanT^ fi piegarono à dietro -, e i Francefi non piu ferrati infieme,<br />

ma difordinati non pure ñringeuano gli Spagnuoli riuolti, ma largamente<br />

gli perfeguitauano. allora le ßnterie con vn cerchio lunato paßate inan-<br />

^l'Ottaua parte d'vn miglio, affaltarono l'vno & l'altro fianco <strong>de</strong>'nimici<br />

i quali fiorreuano oltra, & la banda <strong>de</strong> gli huomini d'arme colonnefi, mandata<br />

in foccorfo à cauai leggieri, ferrati infieme entrarono in battaglia ><br />

Fu combattuto vn pe7^ dall'vna & l'altra parte gagliardißimamente y<br />

ma i Francefi tolti quafi in me%o da ogni parte & feriti non poterono reggere<br />

tanta furia dé nimici che gli ñringeuano sì che non fi metteffero in fuga<br />

perciò che'Hamurtio nontemendo d'alcuna cofa tale disgiunto le fqua-<br />

; dre fecondo il coñume Francefe fi era meffo in camino, auendo mandato inan<br />

la fiinteria con l'artiglierie -, & licentiati per ñrada il Taliffa,& Forman<br />

te, i quali ritornauano alle ñan'7^ loro, queñi à Qjiadrata, & quegli à<br />

I{ubo. a queño modo il MendoT^:;^ vincitore perfeguitando i Francefi<br />

rotti per tutta la campagna, molti ne ammai^ & prefe , quafi prima<br />

che Tsjamurtio dalla fuga dé fuoi fentifi e quella rotta riceuuta, & che<br />

gli poteffe dare foccorfi. Ritornato dunque co' prigioni & col bottino<br />

à Barletta, incontrò Confaluo fuora <strong>de</strong>lla porta. ilquale con gran configlio<br />

aueua menato fuora l'altre genti fotto l'infegne, acciò che fi qualche<br />

disgratia foffe intrauenuta al Mendo'^^a, egli prefentando nuoua gente foffe<br />

entrato in battaglia. Terciò che abbracciando il Mendo-s^a huomo<br />

illuñre & per lo fuo valore & nobiltà di prima, & per quella onorata<br />

proua che egliaueua fatto allora , marauigliofe lodi gli die<strong>de</strong>-, perciò che<br />

egliaueua abbaffàto la brauura <strong>de</strong> gli infoienti nimici, & ßtto pruoua <strong>de</strong>lle<br />

for^e fopra ogni altra cofa con certo augurio <strong>de</strong>lla matura vittoria s*erapor<br />

tato in modo, f he ßcilmente gli Spagnuoli aueuano imparato à JpreT^an

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!