18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LlBliO SETTIMO. 24p<br />

ttdno molto : ch*egli,ilquale troppo toño difperandoft volontariamente dan<br />

dogli le galee ft era gettato a piedi dé nimici, con pa^i?^ <strong>de</strong>fi<strong>de</strong>rio <strong>de</strong>lla fua<br />

libertà non pigliaß'e nuouo partito di qualche pericolo fo di fegno j & moffo<br />

da malignitày& da fuperbia per l'antiche,& nuoue offefe non conjpiraße co<br />

hmperadore alla ruina d'Italia. Ma Francefco menato à remi,& con piace il pì France^<br />

^oli venti in Iß>agna,fu riceuuto in Barcellona con reale apparato,& quin- fio in ijpagna,<br />

di cofieggiandogiunfe ad alcantara,ilquale è il porto di Valenza 5 accio che<br />

accorciando la via per terra andafie à trottar l'ImperadoreMquaÌera allora<br />

in Toledo città piu à <strong>de</strong>ntro fi'a terra di tutte le altre <strong>de</strong>lla Spagna. Quiui toirip.<br />

il B^e Francefco pigliando cattino augurio, fu in gran pericolo <strong>de</strong>lla vita,qua<br />

^0 i foldati,i quali er an venuti in guardia <strong>de</strong>lle galee,domandauano le paghe<br />

promeffe j & meffi in arme con le picche baffe tutti andarono alla volta <strong>de</strong>l<br />

lanoia. Terciò che fparatofi in quel romore vn archibugiogroßo,la palla an<br />

dò à ferire in vna colonetta di marmo <strong>de</strong>lla fineñra, aUaquale perauentura<br />

ti Re ñaua appoggiato con le ¡palle. Ma il Lanoia gettando fi negli orti vi<br />

Cini,fuggendo,& nafcon<strong>de</strong>ndofi toño fcampò dalla colera dé foldati. Et non.<br />

Molto dapoi proueduto <strong>de</strong>nari,&acquetato il romore,in pochi giorni per ter<br />

ra giunfero à Madril,ilquale crediamo che anticamente fi chiamaße Manto- t/^aird doue.<br />

dé Carpentani,non lungi da Toledo. Era in quelpaefe Don Diego di Men Don Die^o di<br />

doz^ Duca <strong>de</strong>ll'Inßntasme, ilquale pareggiaua i gran T{e di liberalità, eir •<br />

di cortefta. Coñui,entrando il nelle fue terre,con incredibile apparato or<br />

nando per tutto gli alloggiamenti lo raccolfe, & di continuo gli fece le ß>efe.<br />

Et oltre à queño con Beai cortefia gli prefintò tai doni,quali il I\e Franceßo<br />

non aurebbe pure ajpettato daWimperatore^è egli, fefoße ñato in Francia<br />

faina la gran<strong>de</strong>zza <strong>de</strong>l fuo B^gno ,pareua che non gli auerebbe donato à vn<br />

^ forefliero. Fra queñi doni erano molti caualli da guerra dé piu belli di<br />

spagna guarniti con fornimenti d*argento,& con arcioni di velluto cremisi.<br />

oltre à ciò vna quantità eletta difhlconi eccellenti,& di cani d'ogni forte<br />

da caccia con4utta la prouifione da cacciare,&con gl'ifleffi vccellatori,et cac<br />

etat ori valenti. Et appreffo tanti letti,& tapeti,& araz;^,& vafi d'argento<br />

lauorato per bisogno <strong>de</strong>lla tauola,& per ornamento ìvnagran cre<strong>de</strong>rai<br />

quanto cre<strong>de</strong>uano,che doueßero eßere difouerchio à vn I{e prigione. tAggiu<br />

fin Mendo:(^t à quella liberalità d'animo gran<strong>de</strong> vno fpettacolo non purea<br />

fiì& a* fuoi difien<strong>de</strong>nti,ma à tutta la spagna ancora gran<strong>de</strong>mente gloriofo.<br />

'perciò che à vn giorno ordinato fece raunare i popoli <strong>de</strong>l fuó flato tutti ar-.<br />

^^ti da guerra in vn piano vicino alla flrada j et compartitili in compagnie,<br />

^ fquadre, gli fece flraccorrere. Furono queñe genti piu che dodici mila tra,<br />

ßnti,(^ caualli.doue il Mendo's^ fece inten<strong>de</strong>re al B^,che di ciò fiaua mar a<br />

^^gliato,comein 1 filagna erano molti signori afiai piu grandi di lui. Tal che.<br />

^on era nell'vlfima fua lo<strong>de</strong>, fe egli che nonera ilprimo d'or dine,nè gra<strong>de</strong> di<br />

flato, era giudicato che non pure auefie auan^^to tutti gli altri, ma ancor<br />

lì prouocato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!