18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA FITA. DEL MAT{(:hESE Dl '^ESCJÍ^JÍ<br />

tnaré,dòUt dò àuemè loro per hiqiìffftrim /òrti y <strong>de</strong>jperati di potere fuggiré y<br />

& jpaUehtati fi affogarono in mar e.,tai che quaft niuno, eccetto il Capitano<br />

teonato di natione Napolitano,ilquale era rifuggito, & perxiò riferuato il<br />

fiépplicio , non fcampò d'intorno à quatrocento Italiani, & Franceft . Era al<br />

Tili^po di Brio prefidio di MarftUa Möns, Filippo di Brio huomo molto onorato per valor di<br />

guerray& per la gratia <strong>de</strong>l Re, & era anco venuto à feconda per lo Rodano<br />

Ktnxpda Ceri, il Signor l{en'7^ da Ceri con fanterie d'Italiani,&di Cor fi, ^ con gran pro^<br />

uifione d'artiglierie y nè vi mancaua ancor a gente d'arme, &.gran quantità<br />

di vittouaglia. Et con vnagroßa armata faceuano la guardiani mare, & al<br />

tifoÌediMarfilia,chefono dirimpetto al porto. Et quiui fi feruiuano <strong>de</strong>lla fin<br />

Andrea Dwia golare diligentia,&pronte7Xa nelle CO fedi mare <strong>de</strong>l S.Andrea Doria,àp}'^<br />

ue<strong>de</strong>re tutte le cofe,& à contratare a nimici. Terciò che quando i faldati fi<br />

prefentauano sà la riua,qualche padiglione era piti rileuato <strong>de</strong>gli altri in capo,allora<br />

accoñatofi larmata d'altomare aüa riua gli erano fpar atei arti'<br />

ci* Imperiali gHeriegroffe , Vera anco in me%o la città vno alnffimo poggio, ilquale apet<br />

fatto Marfiiia. tiffimamente fcopriua dìogmparte,&. tauetiano fornito di groffe colubrine ><br />

nè v'era parte alcuna,nè di bàiìioni,nè di rkura,laquale non foße rifatta con<br />

nuoue opere,& ahondantemente munittcà^ogni forted'artiglie\:ie,& d'armi'<br />

Et per queño,di & notte,traendo ancora d cafo, non rijparmiando effi alcuna<br />

ancor che vana f^efa dipalle, & dipoluere,trauagliauano il campo quafi<br />

da tutte le parti,& ciò con tanta frequenT^adi palle,che di notte fi fpegneua*<br />

no i li4fHi nel campo ^perche non foffero veduti, nondimeno il Marchefe filo<br />

fi'a tuitì,ancora che gli amici di ciò lopregafiero molto^con incredibile coftan<br />

i:(a,&4ilpre7iC(0 di pericolo, tenne fempre i lumi in tauola -, benche pin d'vna<br />

volta le palle groffe <strong>de</strong>ll'artiglierie,con vccifione, &ß>auento <strong>de</strong>lla famiglia<br />

faà, auefiero rafèntato le tele <strong>de</strong>l padiglione. Terciò che li pareua, che non<br />

fofie cofa dìmomo valorofo l*auere molta paura di quelle cofi, lequali per i<br />

cafi incerti vmcono ogni diligentia ancora che di fingolare pru<strong>de</strong>ntia. Et anco<br />

eradiparere,chequel Capitano,ò Condottier e, ilquale paurofamenteab"<br />

haffandoil capo fi jpauentaua a'fortuiti €olpi<strong>de</strong>ll'artiglierie,non poteffe fi^i^<br />

rebeneilfuo <strong>de</strong>glialloggiamenti,nè diligentemente confi<strong>de</strong>rare i mouimen<br />

ti <strong>de</strong>' ntmiti, 0 ra mentre che egli faceua cauare alcune foffe torte,per lequ^<br />

li menando l'artiglierie à poco à poco fi accoñaffero alle mura, coloro che la-"<br />

uorauano,v aueuano grandiffima difficultà per la malignità <strong>de</strong>l terreno. Ter<br />

ciò che efiendo egli pietra fo, & quafi fen^a terra tutto ßfß, per ogni for^à<br />

cheVadoperafieroi foldati, non fi poteua ptmto cauare,nè i gabbioni di vinti<br />

ni,i quali, fi pongono inanT^i all'artiglierie piantate, come ricercaua la difciplina,<br />

fi poteua riempiere di femplice terreno, nè di :^olle y laquale cofa era<br />

cagione <strong>de</strong>lla morte di molti-, & maffimamente <strong>de</strong> i bombardieri ; percioche<br />

rompendofifjjefie volte i gabbioni per i colpi gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>ll'artiglierie <strong>de</strong> i ninti<br />

^i» gli ÌÌ^ffipe'K:^<strong>de</strong>lle pietre fi fpargeuano fia le genti, & vi faceuano molto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!