18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L A V I IT A D E L G R A N<br />

C A P I T A N O ,<br />

DI MÖNS. PAOLO CLOVLO.<br />

LI BliOTEB^ZO.<br />

^¡ß'SS' fi* f<br />

A R T E N D o il GonTiaga, non y>findo gli altri<br />

capi í'pagnuot<br />

capitani dè Francefi infermi <strong>de</strong>ll'animo & fian-<br />

ltt& Tranceß.<br />

chi <strong>de</strong>l corpo diligentia alcuna nèdi fabricare i<br />

due ponti,, nè di fare la trincea, sfacendo fi tutte<br />

quefie cofe più tardamente, et eon maggior difficul<br />

tà ne* giorni <strong>de</strong>l verno molto più brieut di tutti gli<br />

altri tutto il verno leuato fi vn gra<strong>de</strong> fiilocco fi rifolfein<br />

foltiffime & continue pioggie ; & ciò con<br />

tanta iniquità <strong>de</strong>ll'aere maligno, che mentre il Ga<br />

rigliano gonfiato fia due capi dall'vna & l'altra riua inondaua le campagne,<br />

e i padiglioni di tela nonpoteuano fifiener la furia <strong>de</strong>lla pioggia che ca<strong>de</strong>ua,<br />

gli huomini & le befiie nel terren fangofi patiuano digrandijfimidanni.Ma<br />

gli Spagnuoli in quel commun male erano à molto peggior coditione 7perciò<br />

che tutta quella pianura,laquale fi difien<strong>de</strong> à bagni di Sefia, afi'ediata & ¡por<br />

ca per l'acque <strong>de</strong>l verno, fi cre<strong>de</strong>ua che tutta douefie diuentare palu<strong>de</strong> Dalie*<br />

quali cofipoffo confaluo per conforto di tutti ifaoi <strong>de</strong>liberò di leuare gli allogpamenti<br />

& vernare à seffa : benche ciò difficilmete s'otteneffe,perciò che<br />

egli aueua comandato ch'alia rocca di Mandragone fecretamente fi faceffero<br />

nauigli da fabricare vn ponte, per voler pajfare con eguale ardire,& difopra.<br />

di^ loro, ò perijpauentare, & trattenere i nimici far viña di douer pajfare-<br />

S'era sfor's^to ancora in quei me<strong>de</strong>fimi giorni,ò rompere il ponte dè nimici,<br />

ò gettatoui fuoco abbruciarlo j eßendogli,sì come volle il cafo,riufcito vano<br />

l'vno & l'altro diffegno. Verciò che la materia gettata da luoghi di fopra,affine<br />

che tirata dalla furia <strong>de</strong>l fiume violento,volaffe nel ponte, parte fi fermò<br />

nelle riue.^ Parte ritenuta, da* nimici rn Innatiru fin tìntì^ /ti nnnte •<br />

CriiTr' V 7 ^ "^'F^^^P^raccenaerutruoco,quanaoy -<br />

fiioirgiufo,fH talmente abbrucciato dal fuoco, ilquale vi s'accefe alquanto<br />

pju tom,che non aueuano penfato daUa mi fura <strong>de</strong>l tempo, che tutto arfi in*<br />

fino aUa carena, prima ch'egli arriuafie al ponte. Là on<strong>de</strong> Confaluo con tan*<br />

to maggior fecure7i^a,& quel ch'era di maggiore importanxlleuò il campo<br />

fatua la riputation fua, perciò che egli fapeua che i nimici tra-iagliati da' f^e<br />

aejimi aijagwn poteuano valicare il fiume,ne ancofi l*auefiero paffito non<br />

' poteuano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!