18.06.2013 Views

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

Ayuntamiento de Madrid - Memoria de Madrid

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ijí VITJÍ DEL t^VITUV^O<br />

per tauenire ancora cori la terribilità di quel fubito gañigo ¡pauehtó gUànt<br />

mi <strong>de</strong>* feditiofi,& infi)lentifi3ldati, che non aueßero più ardimento d'offen<strong>de</strong>r<br />

lo,nè in fiitti^nè in parole. Gridaua nondimeno ßeßo tutte le ßriterie, che<br />

fubito,ò <strong>de</strong>ffe lóro le paghe, che doueuano auere,ò <strong>de</strong>ffe loro licenza liberandole<br />

dal giuramento fatto, Terciò che i foldati con animi <strong>de</strong> fi<strong>de</strong>ròfiffimi<br />

'penano poño l'occhio ad yn'altra Fortuna, & piu liberal militia,perciò che<br />

perauentura in quel tempo Cefar Borgia figliuolo di Tapa ^leßandro,auen<br />

do poño l'animo àgli ñati, & alle fignorie di tutti i fignori <strong>de</strong>ll'Vmbria *<br />

<strong>de</strong>lla noma gna,& <strong>de</strong>lla Tofcana4ando loro große pagìye, & promettendogli<br />

gran preda dalle città ricche,chiamaua à fe i foldati recchi, & manifcfiamente<br />

gli Spagnuoli. Di maniera, che oggimai pareua,che tutti àpoco a<br />

poco foffero per partir fi, c^ abandonar l'injègne, Ma la fortuna, che non<br />

i'abàndonò mai nelle cofe alte & diffìcili, fendoftgli quàfi ammutinato Ieffercito<br />

, & non affettando egli <strong>de</strong>nari alcuni di Spagna, nè di Sicilia, glife'<br />

"^ce fauore ad vn grandiffimo bifogno. Terciò che fubito fi arricchì con le<br />

mercatantie d'rna naue Genouejè,laquale perauentura andando in Leuante<br />

erarenuta nel golfo di Taranto,auendola egli fatta mettere à facco da<br />

ÌTUCCÌQ Capitano <strong>de</strong>ll'armata, non affettando ella alcuna cofa tale, eßendo<br />

tóltain me^o dàlie galee diLifcano Spagnuolo j & ciò fece egli con certara-<br />

• gione, perche queña naue portaua ferro a' Turchi, & dicefi, che'l valore<br />

Ài qùellè mercatantie pafòpià di cento mila ducati. Et vérament e che con<br />

tra la fua natura fu coñretto Confaluo vjàre infalen^a altrui non gi^<br />

moffo dauaritia, ma ßinto da eñrema neccffità j cioè,àfinc di tenere i fol'<br />

dati à vbidien^a ynel cui valore confidandofi fferaua di poter felicemente<br />

' condurre à fine tutte le grandiffme,& diffìcili imprefe ; mentre che gli animi<br />

loro corrotti già per alcune cagioni, gran<strong>de</strong>mente joUeuati fi acquetaf<br />

fero dando loro la pàga \ Soleua dir Confaluo quando egli violaua le ragioni<br />

vl^ànfjche vn capitan generale,ò,à torto,ò à dritto doueua far di vincere,ac<br />

dò che finalmente acqui fiata Ja i>ittoria i danni fatti à mi feri fi veniffero »<br />

fi fare con fuprema cortefia. \Aùeua egh già confumato alcuni mefi in quello<br />

affedio lento,quando àpodo àpoco per molte congietture fu fatto auifato,cO"<br />

mei francefi non contentando fi punto di quellà diuifion <strong>de</strong>l Regno,in fecreto<br />

fi portauano da'nimici, & mandandogli lettere fole citauano il Geuara$<br />

che aueua il gouerno <strong>de</strong>lgiouanetto Ferrando d'jiragona, & Lionardo capi<br />

tan <strong>de</strong>l prefidio, che più toño voleffero dar Ta ranto a Francefi, che al Re dt<br />

Spagna, ilquale auea tradito il Re fuo padre. Uueua accrefciuto ancora<br />

il fofpetto Megria prontiffimo di gran lunga fra' capitani Francefi, Uguale<br />

poco dianzi fitto ffecie di religione, aueua domandato di potere andare<br />

à vifitare la Chieja di San Cataldo, ilquale come loro auocato è religio^<br />

famente da i Tarentini adorato, à fine di poter fodisfare vnvoto,& portar^<br />

ui alcuni doni. in quel me<strong>de</strong>fmo tempo ancora , i Francefi con promeße^

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!