30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI TERRITORIALI INDUSTRIALI<br />

UNIONE DEGLI INDUSTRIALI SAVONA<br />

L'Unione collabora con l'Università di Genova con l'obiettivo di attuare un<br />

decentramento <strong>delle</strong> attività didattiche universitarie più confacenti all'economia locale ed<br />

in grado di svolgere un ruolo propulsivo di qualificazione <strong>delle</strong> risorse umane e di<br />

innovazione tecnologica nei prodotti e nei processi produttivi.<br />

L'iniziativa di decentramento dell'Università è promossa da Provincia, Comune di<br />

Savona, Camera di Commercio, Fondazione Cassa di Risparmio di Savona e Unione<br />

Industriali della provincia di Savona.<br />

L'impegno a sostenere, anche finanziariamente, il mantenimento e lo sviluppo del Polo<br />

Universitario di Savona è stato rinnovato per un triennio che termina con l'anno<br />

accademico 1999-2000. Gli Enti savonesi continuano, pertanto, ad investire<br />

complessivamente circa lire 1 miliardo/anno, oltre ad eventuali contributi straordinari per<br />

gli investimenti in strutture e attrezzature.<br />

La convenzione stipulata con l'Università di Genova prevede per l'anno accademico<br />

1999-2000 il seguente programma di corsi e insegnamenti:<br />

- 1° e 2° anno della Facoltà di Ingegneria<br />

- Diploma Universitario in ingegneria Logistica della produzione<br />

- Diploma Universitario in Ingegneria dell'Ambiente e <strong>delle</strong> Risorse<br />

- Diploma Universitario in Economia e Gestione dei Servizi Turistici<br />

- Diploma Universitario in Ingegneria <strong>delle</strong> infrastrutture<br />

- Diploma Universitario in Ingegneria Chimica<br />

- Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale<br />

La Provincia di Savona, il Comune di Savona, la Camera di Commercio di Savona e<br />

l'Unione Industriali hanno costituito una società ad hoc, la S.P.E.S. S.c.p.A. che gestisce<br />

i servizi e le strutture del polo universitario in accordo con l'Università di Genova.<br />

Tra il 1991 ed il 1997 sono stati investiti circa 8 miliardi per realizzare il primo modulo<br />

del Polo Universitario Savonese. La possibilità di completarlo dipende esclusivamente<br />

dalla disponibilità del MURST ad intervenire con la concessione di un numero adeguato<br />

di personale docente e non docente.<br />

Nel corso del 1999 il MURST, sulla base della progettazione preliminare e definitiva<br />

fatta eseguire da S.P.E.S., ha concesso all'Università di Genova un finanziamento di<br />

circa 10 miliardi per la realizzazione <strong>delle</strong> strutture prettamente universitarie (aule,<br />

laboratori) in grado di completare le strutture didattiche e di ricerca, i lavori dovrebbero<br />

essere appaltati nella primavera del 2000 ed essere completati nel corso del 2002.<br />

Nel 1997 S. P.E.S. ha altresì ottenuto finanziamenti dall'Unione Europea per circa 6,5<br />

miliardi volti al recupero di una vasta porzione della ex caserma che ospita il Polo<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!