30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI LECCE<br />

- Convenzione con l'Universita' degli Studi di Lecce del 29.6.90, finalizzata a favorire<br />

l'interscambio fra le reciproche competenze e la realizzazione di programmi di ricerca<br />

comuni in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dei Materiali.<br />

- Protocollo d'intesa del 22.2.95, a seguito <strong>delle</strong> intese a livello centrale fra<br />

Conf<strong>industria</strong> e MURST e del reciproco interesse verso i programmi comunitari. In tale<br />

ambito e' stato costituito un Centro di Documentazione Europea per fornire al mondo<br />

produttivo tutti i servizi informativi, formativi e applicativi per lo sviluppo e<br />

l'internazionalizzazione <strong>delle</strong> piccole e medie imprese con riferimento all'area europea e<br />

mediterranea ed ai programmi comunitari.<br />

- Progetto di Master in Scienze Sociali promosso dal CSE, finalizzato a dare una<br />

formazione adeguata alle trasformazioni del mercato del lavoro e le competenze<br />

necessarie per trovare occupazione nel settore "non-profit", pubblico o privato, o nel<br />

settore della piccola impresa. Il Master ha consentito di ospitare due stageur per<br />

l'elaborazione di progetti inerenti il turismo congressuale e la qualita'.<br />

- Attivazione di borse di studio su progetti di ricerca in ambito Interreg II Italia-Grecia<br />

sui fabbisogni tecnologici <strong>delle</strong> imprese salentine e greche, sulla loro integrazione<br />

commerciale con riferimento al settore agro-alimentare e sui pacchetti turistici integrati.<br />

- Corso con ISUFI sull'internazionalizzazione <strong>delle</strong> PMI per far fronte all'esigenza di<br />

competere sul mercato globale, per l'innovazione tecnologica e per la formazione a<br />

livello manageriale, in un quadro di eccellenza, dirigenti e imprenditori locali<br />

- Costituzione, nell'ambito del Progetto FIM, di un ILO (Industrial Liaison Office) per<br />

favorire il trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca alle imprese, capitalizzando<br />

l'esperienza gia' avviata dall'Universita' di Lecce.<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!