30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

Attività della Federazione:<br />

La Federazione:<br />

• ha stipulato convenzioni, direttamente con il Politecnico di Milano e attraverso la<br />

propria associazione di categoria assoLegno con la Facoltà di Agraria di Firenze,<br />

per favorire gli stage aziendali degli studenti;<br />

• raccoglie, anche con la collaborazione <strong>delle</strong> Associazioni Territoriali e <strong>delle</strong><br />

Organizzazioni Sindacali, dati sui bisogni formativi attuali e previsionali dei settori<br />

rappresentati; si ricordano le ricerche di OLMA, Osservatorio Legno Mobile<br />

Arredo, sulla totalità dei settori, e OBNF, per ora soltanto sul comparto del<br />

mobile, dalle quali sono scaturite le definizioni di 28 figure professionali;<br />

• raccoglie i dati sui fabbisogni quantitativi, nei diversi settori e nei diversi territori,<br />

per le 28 figure professionali di cui sopra;<br />

• organizza, direttamente o indirettamente, corsi specialistici rivolti a:<br />

– personale già impiegato: responsabili qualità, Master della Scuola di<br />

Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino;<br />

– potenziali assumendi: Master di Torino, Export Manager a Milano.<br />

In base ad un protocollo d’intesa stipulato con il Ministero della Pubblica Istruzione,<br />

Direzione Generale della Formazione Professionale, è stato costituito un Comitato<br />

Tecnico-scientifico composto da tre esponenti del Ministero e tre di Federlegno-Arredo<br />

che:<br />

• interviene per la modifica e l’aggiornamento dei programmi di studio curriculari<br />

<strong>delle</strong> 15 scuole medie superiori per renderli idonei alla formazione <strong>delle</strong> figure<br />

professionali nuove o trasformate a seguitodel progresso tecnologico;<br />

• opera di concerto con il Ministero della Pubblica Istruzione per favorire la<br />

diffusione di notizie sui nostri settori presso gli insegnanti <strong>delle</strong> scuole medie<br />

inferiori, affinché gli studenti di quelle scuole vengano consigliati ad intraprendere<br />

corsi di studio adeguati alle nostre necessità di personale formato; in<br />

quest’ambito ha realizzato un filmato promozionale da distribuire alle scuole con<br />

cassetta VHS in 1000 copie;<br />

• sollecita i pubblici presenti nei distretti a maggior concentrazione di nostre<br />

aziende perché istituiscano corsi I.F.T.S; a Udine l’operazione, con il<br />

finanziamento diretto di 10 aziende associate, è riuscita per un corso rivolto alla<br />

formazione di tecnici di produzione della durata di 4 semestri.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!