30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REPERTORIO DELLE COLLABORAZIONI UNIVERSITÀ-INDUSTRIA 2001<br />

ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI SIENA<br />

L’Associazione ha promosso la costituzione del "Consorzio Siena Ricerche", insieme<br />

all’Università di Siena, alla Ditta Sclavo Spa, al Monte dei Paschi, alla Camera di Commercio<br />

e al CNR.<br />

Tale iniziativa è finalizzata a stabilire duraturi contatti tra il mondo universitario e il<br />

mondo dell’<strong>industria</strong>, con particolare riguardo al settore <strong>delle</strong> biotecnologie.<br />

L’Associazione ha dovuto successivamente recedere dalla sua qualità di socio per<br />

consentire un più facile accesso del Consorzio ai benefici della Legge 46 non essendo<br />

previste tra i soggetti beneficiari le Associazioni datoriali.<br />

L’Assemblea del "Consorzio Siena Ricerche", svoltasi il 26 febbraio 1998 ha nominato<br />

in seno al proprio Consiglio di Amministrazione il Presidente dell’Associazione, Dott.<br />

Fausto Maria Carignani, e come Sindaco Revisore il Dott.Guglielmo Centini, Direttore<br />

dell’Associazione.<br />

L’importanza del Consorzio Siena Ricerche è notevolmente cresciuta negli ultimi anni a<br />

seguito del potenziamento del polo bio-tecnologico di Siena che ha incrementato<br />

l’attività di ricerca.<br />

L'Associazione Industriali di Siena insieme alle Associazioni di Arezzo e Grosseto ha<br />

costituito la società Etruria Innovazione Spa con la partecipazione <strong>delle</strong> principali istituzioni<br />

cittadine: Università di Siena; Monte dei Paschi Spa, Camere di Commercio di Siena,<br />

Arezzo e Grosseto,Comuni di Siena, Arezzo e Grosseto, Regione Toscana, Amministrazioni<br />

Provinciali di Siena, Arezzo e Grosseto.<br />

La società ha sede in Siena ed ha per oggetto sociale:<br />

a. Il coordinamento dei Progetti della Rete regionale dell’Alta Tecnologia relativamente<br />

alle province di Siena, Arezzo e Grosseto;<br />

b. La gestione <strong>delle</strong> attività di polo della Rete, <strong>delle</strong> relative infrastrutture e servizi;<br />

c. La progettazione, la realizzazione e la gestione – dirette e/o indirette – di parchi<br />

scientifici e tecnologici (virtuali e/o reali) con particolare riguardo alle esigenze della Toscana<br />

meridionale;<br />

d. L’elaborazione e l’esecuzione di progetti finalizzati alla ricerca applicata,<br />

all’innovazione allo sviluppo di prodotti, servizi e processi produttivi in collegamento<br />

con le strutture di ricerca e le imprese;<br />

e. La promozione e il coordinamento di strutture operative (consorzi,società,<br />

agenzie ecc.) di ricerca finalizzate allo sviluppo di specifici settori di tecnologia;<br />

f. Ogni altra attività connessa e strumentale ai punti precedenti.<br />

Per il perseguimento degli obiettivi indicati la società collabora in modo organico con i<br />

Poli di Firenze e Pisa e con altre strutture analoghe nazionali ed internazionali.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!