30.11.2014 Views

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

repertorio delle collaborazioni universita'-industria ... - Confindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA<br />

ACIMAC<br />

(Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica)<br />

ACIMAC ha un rapporto consolidato di collaborazione con varie facoltà dell’Università<br />

degli Studi di Modena e Reggio Emilia, da cui hanno preso vita una serie di iniziative, fra<br />

cui:<br />

CORSO I.F.T.S.: SCUOLA SUPERIORE DI GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI<br />

AUTOMATIZZATI<br />

Corso di formazione superiore per 20 “Tecnici Progettisti di Sistemi di Automazione nel<br />

settore macchine per ceramica”.<br />

Il corso iniziato ad ottobre 2000 e della durata di un anno e mezzo è finanziato dal<br />

Ministero della Pubblica Istruzione e dalla Regione Emilia Romagna.<br />

La Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio, I.T.I.S. ‘F. Corni’, IAL<br />

E.R., Democenter, Cerform e Consorzio FIT sono gli altri enti attuatori e promotori.<br />

INDAGINE SULLA SUBFORNITURA PER IL SETTORE MACCHINE PER CERAMICA<br />

In collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Modena<br />

e del CNA, è stato finalmente realizzato il primo studio sul sistema della subfornitura nel<br />

settore <strong>delle</strong> tecnologie e impianti per ceramica.<br />

Obiettivo principale della ricerca è quello di fotografare, per la prima volta nel settore, il<br />

comparto della subfornitura e le dinamiche in atto tra questo e le imprese del<br />

comprensorio ceramico di Sassuolo.<br />

CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI DELLE AZIENDE CERAMICHE NEL MONDO<br />

A partire dal 1995 ACIMAC ha promosso e realizzato una media di 5/6 corsi di<br />

formazione all’anno a favore di tecnici e addetti <strong>delle</strong> industrie ceramiche di tutto il<br />

mondo. Fondamentale per il crescente successo di questa importante attività di<br />

formazione e promozione del settore e del know-how italiano la collaborazione e<br />

consulenza di numerosi docenti <strong>delle</strong> Università locali.<br />

PROGETTI DI RICERCA E INNOVAZIONE<br />

L’Università degli Studi di Modena e Reggio è da sempre un referente tecnico<br />

privilegiato per quanto attiene alle tematiche afferenti la Ricerca e l’Innovazione, in un<br />

settore leader mondiale dove imprese produttrici di beni strumentali sono sempre più<br />

chiamate a concorrere alla fase iniziale di ricerca e sviluppo di prodotti originali e<br />

innovativi.<br />

Ad oggi sono inoltre in corso di valutazione modalità più organizzate per favorire il<br />

processo di integrazione tra le imprese aderenti all’Associazione e il mondo <strong>delle</strong><br />

Università.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!